Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

correreEcorrere ha scritto: gio 4 giu 2020, 18:53 175 kcal con 6gr di grassi oppure quello della cop con 9 gr di grassi? non è nessuno dei 2, è di una pizzeria che fa anche polli allo spiedo da asporto
non cambia una mazza... io quando sono a dieta metto quello più calorico così ne mangio di meno
Ma è vero che di sera bisogna tenere l'insulina calma se si vuole definire i muscoli? a me sembra che se vado a letto dopo 3-4 ore la cena senza toccare piu' nulla il mattino seguente sono meno gonfio e piu' definito
ai nostri livelli è assolutamente ininfluente... non arrivare a fare come quelli che si mangiano il pezzo di grana pre nanna per avere proteine a lento rilascio e grassi per la notte... Lì interviene la asl con il tso ;-)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

io attualmente magno cosí (da fa´ i calcoli nun me va):

COLAZIONE.
caffé con 10g zucchero
50g pane con 5g olio
20 grani noccioline
100g frutta (no banana)

PRANZO.
70g riso
30g fagioli (secchi)
10g olio
150g carni (mediamente grasse, diciamo 225kal)

MERENDA.
30g cioccolata fondente

CENA.
125g pane (aumentato ora con molto sforzo, prima era 100)
200g insalata ultra varia
10g olio
200g carni (diciamo 300kal)
1 dolcetto di banana piccolo (4cm)

bevo sempre solo acqua tranne 2 birre da 330 a settimana.
una volta a settimana a pranzo 170g pasta (con sugo proteico) e basta.

piú di questo proprio non mi entra nello stomaco.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

"piú di questo proprio non mi entra nello stomaco."
E ti pare poco 😁
Ma questo è oggi o piu o meno sempre?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da disti »

Ma pesate sempre tutto? Io faccio ad occhio
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto: ven 5 giu 2020, 20:14 Ma pesate sempre tutto? Io faccio ad occhio
Io peso solo me stesso :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

disti ha scritto:Ma pesate sempre tutto? Io faccio ad occhio
https://youtu.be/rqHDvEjdPrM

Serve all'inizio per rendersi conto. O se non riesci a scendere di peso perché qualcosa evidentemente non funziona. Altrimenti in una normocalorica non ha molto senso
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto: ven 5 giu 2020, 19:44 "piú di questo proprio non mi entra nello stomaco."
E ti pare poco 😁
Ma questo è oggi o piu o meno sempre?
sempre.
é poco, mi sa che arrivo a malapena a 2000.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

disti ha scritto: ven 5 giu 2020, 20:14 Ma pesate sempre tutto? Io faccio ad occhio
io entrambi.
ad esempio prima pensai "uhmm, secondo me la mia porzione di riso é sui 70g", poi quandi pesai erano 70g, il che dimostra la mia superioritá intellettiva :lingua:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

lucaliffo ha scritto: ven 5 giu 2020, 22:39
Lord_Phil ha scritto: ven 5 giu 2020, 19:44 "piú di questo proprio non mi entra nello stomaco."
E ti pare poco 😁
Ma questo è oggi o piu o meno sempre?
sempre.
é poco, mi sa che arrivo a malapena a 2000.
Ahah ma sai che pensavo che il messaggio fosse di salvassa...Mi chiedevo ora ma che cavolo ne sa luc di cosa mangia salvassa 😁
Sarà stata tutta quella carne a confondermi :mrgreen:
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da edorm »

Mi butto anch'io nel descrivere una mia giornata alimentare standard:

COLAZIONE:
200 ml latte intero
150 g yogurt greco
60 g fiocchi d'avena
15 g cioccolata fondente 90% (o 20 g frutta secca)

MERENDA 1:
50 g pane di segale con un po' di marmellata
1 frutto
(+30 g proteine whey solo se la merenda avviene post allenamento, quindi se quel giorno doppio e mi alleno mattina e pomeriggio)

PRANZO:
100 g pasta condita (o 100 g riso)
150 g di pesce
Verdure cotte e/o crude a volontà condite con 20 g di olio

MERENDA 2 (fatta prima dell'allenamento):
50 g di cracker (tipo WASA) con un po' di marmellata
1 frutto

POST ALLENAMENTO:
1 frutto
30 g proteine whey

CENA:
80 g pasta condita (o riso, o 150 g di pane)
200 g di pesce
Verdure cotte e/o crude a volontà condite con 20 g di olio

La carne la mangio molto di rado. Sulla carne bianca, talvolta mi piace prendermi il pollo arrosto al mercato sotto casa, ma di certo non mi piace cucinarmi il pollo ai ferri in casa.
La carne rossa la mangio ancora più raramente, solamente quando mi viene proprio voglia di una bella bistecca.
La fonte proteica che prediligo è il pesce (bianco e azzurro con un rapporto di 2 a 1, o in altre parole per 2 volte che mi mangio un'orata, un branzino, un merluzzo, 1 volta mi mangio del salmone o degli sgombri). Spesso mangio legumi (in quel caso riduco un po' i carboidrati del pasto, visto che oltre alle proteine i legumi apportano una buona dose di carboidrati). Anche le uova non le disdegno, arrivando a mangiarne 2 al giorno (ovviamente in sostituzione al pesce, nella dieta riportata sopra). Ogni tanto vado di formaggio fresco (perlopiù ricotta), sempre in sostituzione al pesce nella dieta o più di rado (ma comunque almeno una volta a settimana) attingo a proteine tipo tofu o seitan.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372