Lord_Phil ha scritto: ven 5 giu 2020, 19:44
"piú di questo proprio non mi entra nello stomaco."
E ti pare poco
Ma questo è oggi o piu o meno sempre?
sempre.
é poco, mi sa che arrivo a malapena a 2000.
Ahah ma sai che pensavo che il messaggio fosse di salvassa...Mi chiedevo ora ma che cavolo ne sa luc di cosa mangia salvassa
Sarà stata tutta quella carne a confondermi
Io carne ne mangio pochina eh
1 volta a settimana carne rossa
2 carne bianca
Di solito
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Adesso voglio comprare un libro sull'argomento...
Ma secondo voi qual è, se c'è, la colazione ideale per chi corre? Ovviamente ci saranno diverse discriminanti anche solo in base a quando ci si allena ma ci possono essere linee guida valide per tutti?
L'Appiedato ha scritto: sab 6 giu 2020, 11:14
Adesso voglio comprare un libro sull'argomento...
Ma secondo voi qual è, se c'è, la colazione ideale per chi corre? Ovviamente ci saranno diverse discriminanti anche solo in base a quando ci si allena ma ci possono essere linee guida valide per tutti?
io ultimamente stavo guardando qualche video di Iader Fabbri, nutrizionista anche di sportivi importanti, tipo Alberto Bettiol.
salvassa ha scritto: sab 6 giu 2020, 9:35
Ho fatto un check e di solito le mie fonti proteiche nei 14 pasti settimanali sono
1 carne rossa
2 bianche
4/5 uova + albume
2/3 legumi
2/3 pesce
1/2 formaggio (una di queste è la mega pizza homemade di domenica )
Purtroppo ultimamente la colazione è meno varia. alterno tra yogurt e yogurt greco. Non ho molto testa di fare i pancake dovrei riniziare.
Spuntino 1 o skyr o panino con burro d'arachidi a seconda del giorno
Spuntino 2 whey o proteine isolate della soia
io a roma carne ne mangio quasi nulla, mangio tanto formaggio, qualche insaccato e cozze.
ma le uova mi fanno schifo + qui in brasile il formaggio costa il triplo della carne bovina e il quintuplo del pollo + non siamo amanti del pesce.
comunque quando parlo di carni intendo pollo, specie filetti di petto, e bistecche di maiale. bovino quasi mai.
L'Appiedato ha scritto: sab 6 giu 2020, 11:14
Adesso voglio comprare un libro sull'argomento...
Ma secondo voi qual è, se c'è, la colazione ideale per chi corre? Ovviamente ci saranno diverse discriminanti anche solo in base a quando ci si allena ma ci possono essere linee guida valide per tutti?
Mi verrebbe da dire un misto tra frutta, muesli (meglio se "vero e proprio" alla svizzera, mettendo tu i vari ingredienti singoli"), qualche volta frittata (post allenamento), frutta secca, yoghurt bianco
E per il testosterone invece? che mi sapete dire? se ho dei livelli bassi puo' dipendere dal consumo di grassi che è basso? o dalle troppe tirate anaerobiche che mi sono fatto in 20 giorni (4)
Cmq se sei a dieta non sarà mai alle stelle... Tipico è il caso di chi si prepara alle gare di bodybuilding e in fase di definizione prolungata non gli si rizza manco con la gru.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
L'Appiedato ha scritto:Adesso voglio comprare un libro sull'argomento...
Ma secondo voi qual è, se c'è, la colazione ideale per chi corre? Ovviamente ci saranno diverse discriminanti anche solo in base a quando ci si allena ma ci possono essere linee guida valide per tutti?
Non c'è anche perché la colazione è un pasto come un altro. Al limite puoi discutere in ottica di pre e post allenamento: se ti svegli alla ora X e corri alle Y quale sia il pasto più indicato. Fatto salvo che l'individualità è sovrana.
Es mi sveglio alle 6 corro alle 8 la colazione "ideale per corsa e il pasto dopo sono..."
Ovvio che per chi corre alle 8 di sera inizia a essere abbastanza ininfluente a meno che non ti mangi un cinghiale a colazione
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
L'Appiedato ha scritto: sab 6 giu 2020, 11:14
Adesso voglio comprare un libro sull'argomento...
Ma secondo voi qual è, se c'è, la colazione ideale per chi corre? Ovviamente ci saranno diverse discriminanti anche solo in base a quando ci si allena ma ci possono essere linee guida valide per tutti?
Mi verrebbe da dire un misto tra frutta, muesli (meglio se "vero e proprio" alla svizzera, mettendo tu i vari ingredienti singoli"), qualche volta frittata (post allenamento), frutta secca, yoghurt bianco
@Lord_Phil era proprio quello che avevo pensato di fare...