NicolaRossi1 ha scritto: lun 13 lug 2020, 12:40
Mi piacerebbe vedere in una gara con gente da 1,44/45 quanto potrebbero arrivare a correre, perchè in Italia si fanno sempre l'ultimo giro da soli.
Non credo cambierebbe molto. L'800 è una gara che si corre bene anche da soli. Lo stesso Aquaro fa spesso front running.
Nelle competizioni internazionali poi la lepre spesso non va molto oltre arrivando fino al 500.
In ultimo, se realmente volessero, in Italia ci sono atleti che potrebbero arrivare al 600 in 1.18, passaggio da 1.46,e loro li conoscono tutti. Non ci metterebbero molto ad organizzare un 800 tirato, e non escludo possano ancora farlo.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
NicolaRossi1 ha scritto: lun 13 lug 2020, 12:40
Mi piacerebbe vedere in una gara con gente da 1,44/45 quanto potrebbero arrivare a correre, perchè in Italia si fanno sempre l'ultimo giro da soli.
Non credo cambierebbe molto. L'800 è una gara che si corre bene anche da soli. Lo stesso Aquaro fa spesso front running.
Nelle competizioni internazionali poi la lepre spesso non va molto oltre arrivando fino al 500.
In ultimo, se realmente volessero, in Italia ci sono atleti che potrebbero arrivare al 600 in 1.18, passaggio da 1.46,e loro li conoscono tutti. Non ci metterebbero molto ad organizzare un 800 tirato, e non escludo possano ancora farlo.
Concordo, però mi piacerebbe vedere una gara stile Londra 2012 in cui vieni leprato tutta la gara perché c'é gente molto più forte.
Comunque credo che Barontini, nella gara giusta, possa valere 1.46 basso o 1.45 alto perché, a quanto mi é sembrato di capire, non hanno fatto ancora molti lavori di velocità e specifici.
Aquaro credo che possa valere 2/3 decimi in meno, ma non di più, spero chiaramente di essere smentito.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Risposta di Roberto Marabini (noto commentarore delle pagine di atletica) ad un mio commento @edorm eri tu?
Menomale che non ha mai visto @spuffy
Poi si sblocca il lockdown e l'altro pomeriggio al campo XXV aprile di Milano vedo uno che gira come un pirla in prima corsia a 3'10". Chi lo stava allenando? Otto chilometri di medio in prima corsia, da solo, a 32 gradi: si è bruciato l'anima e il cervello per i prossimi tre anni. Siamo sempre lì: c'é uno che di mezzofondo ne capisce, ma brucia il cervello agli atleti. Perché?Perché se vivaiiddio uno riesce a correre il medio a 3'10"... glie lo fai fare i pista ed in prima corsia???? Non ne verremo più fuori! (ps: se qualcuno avesse detto a Cova di fare il medio in pista, si beccava un vaffaculo che ancora oggi rimbombava l'eco su e giù dalla muntagnetta...)
L'Appiedato ha scritto: mar 14 lug 2020, 13:49
Risposta di Roberto Marabini (noto commentarore delle pagine di atletica) ad un mio commento
@edorm eri tu?
Menomale che non ha mai visto @spuffy
Poi si sblocca il lockdown e l'altro pomeriggio al campo XXV aprile di Milano vedo uno che gira come un pirla in prima corsia a 3'10". Chi lo stava allenando? Otto chilometri di medio in prima corsia, da solo, a 32 gradi: si è bruciato l'anima e il cervello per i prossimi tre anni. Siamo sempre lì: c'é uno che di mezzofondo ne capisce, ma brucia il cervello agli atleti. Perché?Perché se vivaiiddio uno riesce a correre il medio a 3'10"... glie lo fai fare i pista ed in prima corsia???? Non ne verremo più fuori! (ps: se qualcuno avesse detto a Cova di fare il medio in pista, si beccava un vaffaculo che ancora oggi rimbombava l'eco su e giù dalla muntagnetta...)
sarà dell'associazione contro il consumo della prima corsia.
E dove deve correre scusate, in terza corsia? A ogni giro facendo calcoli astronomici di quanti metri in piu sta facendo?!
"criticare" il correre con 32 gradi sotto il sole lo posso capire. Poi oh, ognuno puo correre quando puo.
Ma non vedo nemmeno il problema di fare il medio in pista. Non è mica solo per le ripetute.
Non si riesce nemmeno a capire su cosa la critica verta:
- correre col sole e caldo
- occupare indebitamente (?) la prima corsia
- fare il medio in pista perché noioso (posso anche concordare ma saran fatti di chi lo fa, no?)
- 8km di medio son troppo pochi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185