Uno dei miei preferitilucaliffo ha scritto: sab 25 lug 2020, 14:49 "the departed" di scorsese, con di caprio, damon, nicholson, sheen, baldwin.
successo di pubblico e di critica, 4 oscar tra cui film e regia.
la polizia infiltra la mafia, la mafia infiltra la polizia... insomma alla fine nun se capisce ncazzo![]()
gran bel film.
CINEMA?
Re: CINEMA?
Mutante sovrumano
Re: CINEMA?
tranne qualche importante eccezione, io amo il cinema che mi stimola esteticamente la VISTA: scenari, fotografia, colori, luci, singole inquadrature "pittoriche".lucaliffo ha scritto: gio 16 lug 2020, 15:43 per la serie omaggio a morricone... e per la serie "indios/foresta"... "mission" di r.joffé, con de niro, irons, neeson.
un film maestoso, uno dei miei preferiti in assoluto. vinse cannes e oscar fotografia (troppo poco!). girato in loco fra mille difficoltá e pericoli... ma oggi fanno ancora cosí qualche film o só tutti cartoni animati?![]()
de niro cornuto ammazza il proprio fratello, per espiare va a vivere proprio con gli indios che prima cacciava per schiavizzarli e loro lo accolgono tranquillamente perdonandolo naturalmente. ma lo spirto guerrier ch´entro gli rugge non si placa e quando i potenti decidono di mandare via gli indios lui sceglie la lotta armata, mentre quello scemo di irons vorrebbe opporre "l´ammmoooore".
il film non si sofferma sugli aspetti culturali (che mi interessano tanto) della vita indios ma piú su aspetti politico-militari.
film da non perdere, molto coinvolgente emotivamente, la prima volta che lo vidi mi incazzai parecchio
e amo il cinema con grandi scenari naturali selvaggi.
e amo i film, come dicevo qui sopra, girati in loco fra difficoltá e pericoli, alla ricerca dell´estremo realismo.
ebbene, nella mia ignoranza del cinema dell´ultimo ventennio (in brasile ho pensato ad altro) finalmente ne ho trovato uno recente: "REVENANT" con di caprio.
c´é voluto inarritu, un regista messicano dalla gioventú avventurosa, per soddisfare tutti questi miei gusti, per tornare indietro di 40 anni.
girato in canada e nelle ande argentine anche a 30° sotto zero, anche con di caprio malato. tutto sempre in luce naturale. alcune brevi inquadrature sono talmente belle che sarebbero da contemplare a lungo mentre invece vanno via veloci...
gran successo, 3 oscar pesanti meritatissimi. film bellissimo.
Re: CINEMA?
2 film icona della "controcultura dasinistra" 70s, 2 film tragici:
- "easy rider" di d.hopper, con fonda, nicholson e lo stesso hopper. inauguró il genere "on the road". vinse premio a cannes (forse anche perché nel film si fanno un mucchio di canne
) ma nulla in america, ancora presto, era il 1969
- "qualcuno voló sul nido del cuculo" invece vinse 5 oscar, i tempi erano maturati (1975). di m.forman con un nicholson giá al meglio della sua forma. opera incentrata sull´uomo, sui dialoghi e sulla denuncia sociale. fu importante per il movimento dell´antipsichiatria.
quindi il celeberrimo "salvate il soldato ryan" di spielberg. lo conoscete tutti. i primi 25´ dello sbarco sono quanto di piú realistico fu mai fatto in tema di guerra, eccezionale il sonoro e le inquadrature traballanti della macchina.
un paio di difettucci: qualche scena copiata da full metal jacket e il finalone retorico con le trombe e la bandiera americana.
certo, che gran figlio di puttana spielberg, ne ha fatti di filmoni di successo. ho letto che é fra i 500 tizi piú ricchi del mondo con patrimonio di 4 miliardi
- "easy rider" di d.hopper, con fonda, nicholson e lo stesso hopper. inauguró il genere "on the road". vinse premio a cannes (forse anche perché nel film si fanno un mucchio di canne
- "qualcuno voló sul nido del cuculo" invece vinse 5 oscar, i tempi erano maturati (1975). di m.forman con un nicholson giá al meglio della sua forma. opera incentrata sull´uomo, sui dialoghi e sulla denuncia sociale. fu importante per il movimento dell´antipsichiatria.
quindi il celeberrimo "salvate il soldato ryan" di spielberg. lo conoscete tutti. i primi 25´ dello sbarco sono quanto di piú realistico fu mai fatto in tema di guerra, eccezionale il sonoro e le inquadrature traballanti della macchina.
un paio di difettucci: qualche scena copiata da full metal jacket e il finalone retorico con le trombe e la bandiera americana.
certo, che gran figlio di puttana spielberg, ne ha fatti di filmoni di successo. ho letto che é fra i 500 tizi piú ricchi del mondo con patrimonio di 4 miliardi
Re: CINEMA?
2 filmoni rivisti:
"full metal jacket", tanto leggendario quanto ignorato dai premi, scandaloso! la prima parte col grandissimo sgt.hartmann e le sue creative cazzate é storia. ermery tra l´altro era un attore per caso che poi recitó anche qui sotto:
"mississippi burning" del recentemente scomparso a.parker. regista spesso impegnato ma spettacolare. oscar fotografia. pregio: la ribellione contro l´ingiustizia a volte necessita della viuleeenza. difetto: la rivolta contro l´ingiustizia viene dall´alto, dalle istituzioni.
non ho mai digerito antonioni, c´ho provato di nuovo: "professione reporter" con j.nicholson.
begli scenari e fotografia, storia strana intellettualoide per simboleggiare concetti der cazzo della filosofia esistenzialista (der cazzo). prima parte fa venire sonno, zero dialoghi e musica. finale incomprensibile.
antonioni rimane un grande punto interrogativo...
"full metal jacket", tanto leggendario quanto ignorato dai premi, scandaloso! la prima parte col grandissimo sgt.hartmann e le sue creative cazzate é storia. ermery tra l´altro era un attore per caso che poi recitó anche qui sotto:
"mississippi burning" del recentemente scomparso a.parker. regista spesso impegnato ma spettacolare. oscar fotografia. pregio: la ribellione contro l´ingiustizia a volte necessita della viuleeenza. difetto: la rivolta contro l´ingiustizia viene dall´alto, dalle istituzioni.
non ho mai digerito antonioni, c´ho provato di nuovo: "professione reporter" con j.nicholson.
begli scenari e fotografia, storia strana intellettualoide per simboleggiare concetti der cazzo della filosofia esistenzialista (der cazzo). prima parte fa venire sonno, zero dialoghi e musica. finale incomprensibile.
antonioni rimane un grande punto interrogativo...
Re: CINEMA?
un altro dei miei preferitilucaliffo ha scritto: lun 10 ago 2020, 12:00 2 filmoni rivisti:
"full metal jacket", tanto leggendario quanto ignorato dai premi, scandaloso! la prima parte col grandissimo sgt.hartmann e le sue creative cazzate é storia. ermery tra l´altro era un attore per caso che poi recitó anche qui sotto:
"R. Lee Ermey inizialmente fu chiamato solo in veste di consulente tecnico per il film Full Metal Jacket visto il suo passato militare,[1] ma successivamente cercò di convincere il regista ad assegnargli il ruolo di Hartman inviandogli un video in cui improvvisava degli insulti verso un gruppo di marines, per dimostrare la sua abilità nell'interpretare il personaggio.[2] Kubrick gli diede quindi la parte, affermando che «era un genio per quella parte».[3] Il regista acconsentì che Ermey si scrivesse i propri dialoghi da solo, e successivamente lo definì «un eccellente interprete», che necessitava solo di due o tre indicazioni per girare una scena.[4] Nel copione vennero inserite anche 250 pagine di invettive di Ermey,[5] e si stima che si scrisse da solo il 50% dei suoi dialoghi, in particolare gli insulti.[6] Per assicurarsi che le reazioni dei soldati alle sue sfuriate fossero il più autentiche possibile, Ermey e gli altri attori non provavano insieme.[7]"
Mutante sovrumano
Re: CINEMA?
"il postino suona sempre due volte", 1981, con j.nicholson e j.lange.
romanzo del 1934, visconti ci fece il film "ossessione" nel 1943.
la scopata sul tavolo da cucina é leggenda.
bel film, politicamente scorretto quindi mi autocensuro. una discreta recensione (di una donna tra l´altro...):
https://www.insidetheshow.it/450868_il- ... due-volte/
romanzo del 1934, visconti ci fece il film "ossessione" nel 1943.
la scopata sul tavolo da cucina é leggenda.
bel film, politicamente scorretto quindi mi autocensuro. una discreta recensione (di una donna tra l´altro...):
https://www.insidetheshow.it/450868_il- ... due-volte/
Re: CINEMA?
Su matrix:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5898190/
Io questa metafora sinceramente non l'ho vista...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5898190/
Io questa metafora sinceramente non l'ho vista...
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: CINEMA?
tu no ma loro sídisti ha scritto: gio 13 ago 2020, 11:48 Su matrix:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5898190/
Io questa metafora sinceramente non l'ho vista...
loro volevano simboleggiare la ricerca della "realtá" (l´essere donne) rifiutando il punto di partenza definito falso (l´essere nati maschi).
ovvero la psiche che secondo loro deve avere ragione sulla materia-natura.
come se uno si sente napoleone ma é nato oronzo cuccurullo ma non solo sostiene che la realtá é che é napoleone, ma vuole pure imporre al mondo "scientificamente" questa sua "libera idea".
la specie umana é alla frutta.
p.s. tutta sta moda di libri e film sulle trasformazioni é (il piú delle volte INCONSCIAMENTE) frutto di tendenze omosex-trans. e anche le cagate tipo cosplay.
Re: CINEMA?
Beh il film lo hanno scritto loro quindi.....disti ha scritto: gio 13 ago 2020, 11:48 Su matrix:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5898190/
Io questa metafora sinceramente non l'ho vista...
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: CINEMA?
Non deve essere facile nascere maschio con ormoni femminili o viceversa.lore75 ha scritto: ven 14 ago 2020, 7:53Beh il film lo hanno scritto loro quindi.....disti ha scritto: gio 13 ago 2020, 11:48 Su matrix:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5898190/
Io questa metafora sinceramente non l'ho vista...
Mutante sovrumano


