Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: ven 28 ago 2020, 21:57all´incirca io fin da bambino ho sempre mangiato in zona "spontaneamente", o meglio mi-madre-style. non ho MAI mangiato un pasto di soli carbo o sole prote o comunque sbilanciato.
Stranamente pure io. Forse ogni tanto sbilanciato, ma sono cresciuto sempre a furia di primo (pasta o riso), secondo (carne o pesce + verdure), frutta. Sia pranzo che cena. (poi se ho fame aggiungo altro e a merenda mangio qualcosa)

Quindi di diete non ci capisco una mazza, ed è forse l'unica cosa al mondo in cui parto già con pregiudizi. Cioè, non riuscirei a vedermi mangiare qualcosa di diverso dal mio primo+secondo+frutta+dessert (quest'ultimo solo a pranzo e non sempre) + merenda (ok, chiuso il capitolo delle botte da 650 kcal di biscotti al cioccolato, ora non mangio cose così esagerate :D ).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

la dieta a stecchetto tutta la settimana e poi la domenica mangi poco di piu' non va bene e lo dico per esperienza ma no perche' fa male allo stomaco, a me personalmente atleticamente non mi aiutava, il lunedi è come se dovevo ricominciare tutto daccapo come se non avessi mai corso la settimana prima.

Comunque penso che l'importante non è mangiare schifezze, ma visto e considerato che si macinano km il piu' bisogna prenderlo dai cibi normali come pasta, pane, frutta ecc. Tanto per dire un confetto ripieno di cioccolata significa circa 35/40 kcal con 1gr di grassi saturi eh quando con 40kcal mangi una mela che pesa piu' di 100gr oppure 150gr di fragole
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Chippz diciamo che tu mangi un piatto di soli carboidrati + uno di sole proteine + uno di sole fibre, ma mangiandoli nello stesso momento fortunatamente diventa un pasto completo, quello che una persona che non mangia come un maiale mangia in un piatto unico 😅
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Beh ma pasta al ragù e bistecca con verdure non sono piatti misti ad esempio?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Direi di no: in un piatto di pasta al ragu, la pasta e' l'80% del piatto
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Quindi tu mangi una portata sola a pasto? E che ci metti dentro?

Ps: oggi a pranzo: bis di gnocchi al sugo + bis di carne con insalata e mais + frutto (anche se avevo mangiato una banana mezz'ora prima del primo). A me sembra un mangiare normale, boh, sono proprio ignorante in ste cose. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Ma teoricamente, come dice Invictus, non andrebbe guardato più semplicemente il carico settimanale?
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Tutte le "diete" (nel senso originario di stile di vita) hanno solo lo scopo di rendere facile e più sostenibile il controllo calorico e dei macro...

Il vecchio adagio colazione da re, pranzo da ricco, cena da povero ha lo stesso scopo. Mangio poco ma vado a letto quindi non sento fame.

Il digiuno intermittente funziona all'opposto. Salto magari colazione ma poi mangio ad libitum a pranzo e cena

Pasti completi come la dieta a zona idem

E così via.

Tocca provare e trovare quella con cui ci si trova meglio.

Poi si, c'è il controllo dei picchi glicemici, la ciclizzazione dei carboidrati, la peri-integrazione nel pre/post/during allenamento

Ma per noi che ci alleniamo tanto, ma non siamo professionisti, sposta pochino

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

quando venivo qui in ferie negli anni 90 gli amici italiani mi avevano soprannominato "glicogeno" :)
é che facevo una vita mostruosamente dispendiosa in termini di calorie:
- mattina lungo di 2h avantindré sulla spiaggia per rimediare topa + trombata
- poi pranzo anche sontuoso ma alla brasiliana (molto proteico)
- meriggio lungo di 3h avantindré sulla spiaggia per rimediare topa + trombata.
alle 21 dicevo agli amici "aho, annamo da mauro a fasse dducento grammi de rigatoni aa carbonara che sento che c´ho bisogno de glicogggeno" :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

lucaliffo ha scritto: dom 30 ago 2020, 14:05 quando venivo qui in ferie negli anni 90 gli amici italiani mi avevano soprannominato "glicogeno" :)
é che facevo una vita mostruosamente dispendiosa in termini di calorie:
- mattina lungo di 2h avantindré sulla spiaggia per rimediare topa + trombata
- poi pranzo anche sontuoso ma alla brasiliana (molto proteico)
- meriggio lungo di 3h avantindré sulla spiaggia per rimediare topa + trombata.
alle 21 dicevo agli amici "aho, annamo da mauro a fasse dducento grammi de rigatoni aa carbonara che sento che c´ho bisogno de glicogggeno" :lol:
non so se sia semplice suggestione oppure realta' ma la pizza in questo senso aiuta a rec molto bene dopo una sessione di corsa prolungata, e per pizza intendo quella da asporto qui a napoli quelle surgelate non sappiamo nemmeno cosa siano :joint:

Per corsa prolungata non parlo di corsa rigenerante ma dalla cl che dura 1 ora o piu' ai lavori di tutti i tipi