Di perdere ore non gliene frega niente mica farà classifica
TdF 2020
Re: TdF 2020
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: TdF 2020
Certo che è premeditato, uno scalatore ci prova in montagna, uno sprinter allo sprint, uno che non ha caratteristiche di spicco, prova la fuga sperando che gli eventi gli dicano bene. E' chiaro che il gruppo se vuole ti riprende, ma alle volte non succede.chippz ha scritto: lun 31 ago 2020, 20:59 Siamo alla terza tappa, fare una fuga di 160 km in solitaria un po di energie te le bruci. Poi ci arrivi alla fine del Tour senza perdere ore?
Oppure oggi era in giornata giusta, si è creato il momento adatto e si è buttato? Se fosse così allora non sembra una cosa premeditata, eppure dicevano che aveva sulla bici il ciclocomputer con tutta l'altimetria della tappa. Quindi era premeditato.
Ma non sto dicendo che abbia fatto male, mi chiedo solo quanto sia stata una cosa premeditata e quanto una combinazione furtuita.
E proprio perché ci capisco meno di zero mi chiedo se abbia comunque senso. 160 km da solo, con il gruppo che se ne è fregato per poi andarlo a riprendere quando si era avvicinato alle fasi conclusive. Davvero le squadre reputano queste azioni degne di nota? A me da ignorante non dice nulla, non è che abbia creato scompigli.
Poi ovvio che lato umanistico ha fatto bene e alla fine speravo non lo prendessero, ma è tutto ciò che c'è sotto che mi incuriosisce.
Quindi se poi ci ha guadagnato economicamente ha fatto bene.
Il ciclismo funziona così, ma difficile star lì a spiegarti se non sai come funziona e non ti appassiona. La spiegazione è sempre quella, le gare di bici non sono le gare di corsa.
Mutante sovrumano
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: TdF 2020
Bravo @Zedemel , cito proprio l’intervista di Cousin oggi dopo la tappa: “Uno come me non può vincere allo sprint e non può vincere in salita. L’unico modo per divertirmi è andare in fuga in tappe come questa e oggi avevo proprio voglia di divertirmi”.
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: TdF 2020
Anzi, la maggior parte della gente come Cousin mette la X su una tappa per andare in fuga poi, il giorno prima si stacca e prende mezz’ora apposta per risparmiare la gamba, poi va in fuga e il giorno dopo prende un’altra mezz’ora per riprendersi dal giorno prima.disti ha scritto: lun 31 ago 2020, 21:07 Di perdere ore non gliene frega niente mica farà classifica
Re: TdF 2020
@Zedemel comunque non è che non mi appassiona. Oggi mi sono visto tutta la tappa su due computer. Il primo collegato alla diretta, il secondo collegato sul sito con l'altimetria e i distacchi dei ciclisti sulla mappa.
Però appunto non è uno sport che farei (non per le ore) ma mi incuriosisce l'aspetto più psicologico.
Però appunto non è uno sport che farei (non per le ore) ma mi incuriosisce l'aspetto più psicologico.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: TdF 2020
diciamo allora che praticandolo certe cose appaiono molto più normali, oppure seguendolo per anni nelle telecronache. Comunque bisogna vederlo senza le sovrastrutture di altri sport più "diretti" come l'atletica.chippz ha scritto: lun 31 ago 2020, 21:39 @Zedemel comunque non è che non mi appassiona. Oggi mi sono visto tutta la tappa su due computer. Il primo collegato alla diretta, il secondo collegato sul sito con l'altimetria e i distacchi dei ciclisti sulla mappa.
Però appunto non è uno sport che farei (non per le ore) ma mi incuriosisce l'aspetto più psicologico.
Mutante sovrumano
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: TdF 2020
@chippz quello che devi capire che il ciclismo su strada è fatto da 200 persone che partono ma che sia arrivo in salita o in volata sono 6-7 quelli che possono giocarsi la vittoria. E gli altri? Gli altri sono quelli che:
- vivono per cercare le fughe per la visibilità o la giornata di gloria
- fanno “su e giù” dal proprio capitano all’ammiraglia per recuperare borracce e roba da mangiare
- fanno “lavoro sporco” per i propri capitani per fargli prendere meno aria possibile ma al tempo stesso tenerli davanti per non fargli correre rischi
- i velocisti nelle tappe di salita si salvano la gamba, gli scalatori nelle tappe piatte si salvano la gamba, e quindi non li vedi reciprocamente.
È il ciclismo su strada, capisci bene quando dico che Zwift non c’entra nulla, che è solo un modello prestazionale e nulla di più, non ci si avvicina nemmeno. Sono proprio dinamiche all’opposto.
- vivono per cercare le fughe per la visibilità o la giornata di gloria
- fanno “su e giù” dal proprio capitano all’ammiraglia per recuperare borracce e roba da mangiare
- fanno “lavoro sporco” per i propri capitani per fargli prendere meno aria possibile ma al tempo stesso tenerli davanti per non fargli correre rischi
- i velocisti nelle tappe di salita si salvano la gamba, gli scalatori nelle tappe piatte si salvano la gamba, e quindi non li vedi reciprocamente.
È il ciclismo su strada, capisci bene quando dico che Zwift non c’entra nulla, che è solo un modello prestazionale e nulla di più, non ci si avvicina nemmeno. Sono proprio dinamiche all’opposto.
Re: TdF 2020
l'esemplificazione più lampante è Jason Osborne che è il più forte di zwift come valori…………………………………………. e fa il canottiere olimpico nella vita realemarekminutski ha scritto: lun 31 ago 2020, 22:08
È il ciclismo su strada, capisci bene quando dico che Zwift non c’entra nulla, che è solo un modello prestazionale e nulla di più, non ci si avvicina nemmeno. Sono proprio dinamiche all’opposto.
Mutante sovrumano
Re: TdF 2020
E la brevissima fuga nella fuga di Politt chi me la spiega?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: TdF 2020
Da quello che leggo (perché non la sto vedendo), si è trovato davanti in discesa, poi ha proseguito del suo passo tanto poi alla salita dopo l’avrebbero ripreso comunque.chippz ha scritto: mar 1 set 2020, 15:48 E la brevissima fuga nella fuga di Politt chi me la spiega?
Ripeto, ti fai troppe domande quando invece di razionale spesso c’è poco, ma sono solo istinti e situazioni del momento.

