Ripeto, non hai la minima idea di quelle che sono le dinamiche nel ciclismo.chippz ha scritto: mer 2 set 2020, 12:18 Se vince..... e anche se vince non so quanto sia bello dire:"ho vinto perché al gruppo non gli è importato una mazza della mia azione quindi sono rimasti tranquilli mentre io spingevo e spingevo pregando che non mi raggiungessero".
Penso siano poche le fughe in cui parte uno a 150 km dal traguardo e il gruppo non lo riesce a raggiungere nemmeno impegnandosi a fondo.
Non è che parte la fuga e il gruppo inizia ad inseguire, perché se così fosse non partirebbe manco una fuga.
Succede che la fuga parte, il gruppo va a spasso per 100 km e lascia anche 4-5-6-7-8 minuti alla fuga (perché se tieni il gruppo compatto, comunque qualcuno deve sempre star davanti a tirare e nessuno vuol farlo, quindi meglio che vada la fuga così fai un po’ di km tranquilli). Poi a seconda del tipo di tappa, ci sono determinate squadre che hanno interesse ad andare a recuperare la fuga. Spesso succede che li riprendono, a volte il gruppo sbaglia i conti e la fuga arriva. Sono rarissime le volte (capita solo nella 3a settimana di un grande giro di solito quando sono tutti stanchi) che il gruppo non ha interesse a chiudere sulla fuga e quindi arrivano con 15’ di ritardo.



