Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Adele hai straragione, però se li metti in un piatto solo anche solo banalmente per questione di spazio tenderai a ridurre le quantità soprattutto di carbo come riso e pasta (che idratati occupano il suo spazio).

Può essere un "trucco" come un altro per favorire il controllo calorico. Che per chi consuma tanto come noi è un problema relativo, anche perché se no si finisce a fare il piatto unico usando direttamente la spaghettiera come facevo io quando mangiavo 150 di pasta + 150 di fagioli (pesati a secco) ahahahahah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

Dipende. C’è chi preferisce mangiare le cose separate ed avere l’impressione di mangiare di più.
Ad esempio : è vero che se faccio una ciotola con 60gr di riso, 150gr di pollo ( proteina esempio ) e della verdura con un cucchiaio di olio avrò un bel po’ di roba. Ma è anche vero, che finirà tutto insieme!
Diverso è il discorso se faccio 2 piatti ( o tre, se la verdura è dell’insalata ) con le pietanze separate e con il cucchiaio di olio distribuito equamente. Impiegherò più tempo a mangiare e mi sembrerà di mangiare di più.
Personalmente, credo che siano tutti aspetti psicologici che in una dieta possono fare la differenza. Come il fatto di mangiare gallette piuttosto che riso. 60gr di riso, per quanto tu lo possa fare “ad assorbimento” avrà sempre meno volume di 60gr di gallette che impiegano più tempo ad essere buttate giù.
Per questo ho sottolineato l’importanza di educare alle dosi piuttosto che etichettare uno meglio di un altro. Se a mia nonna le dico : mangia primo secondo e contorno, ma usa SOLO 10gr di olio per tutto, probabilmente, mi mangia solo una delle 3 cose perché il resto lo trova insipido e scondito.
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

....io quando andavo all'all-you-can-eat facevo piatti che straripavano di roba da mangiare, però dovevo sempre farmi 4/5/6/7 piatti... :lol:

Quanto al mangiare di meno, io trovo utile mangiare la frutta subito dopo l'ultima pietanza. Mi da un senso di sazietà, come se dicessi al cervello "stop, abbiamo finito". Il problema è che è troppo bello stare seduti a mangiare quindi è facile peluccare qualcosa prima della frutta.. :mrgreen: (tipo ieri, ho mangiato tanto sia a pranzo che cena, non mi ero allenato e infatti stamattina 60,3 :cry: quando invece nei giorni precedenti ero sub 59, mi rovina la media 7 giorni! :D)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

il corpo impiega una ventina di minuti per dare i primi segnali di sazietà. Bisognerebbe mangiare molto lentamente :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

@Zedemel proprio per questo secondo me aiuta dividere le cose!
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

come detto sono "trucchi" con qualcuno funziona uno, con qualcuno un altro...

Anche l'if è un "trucco" da questo punto di vista. Alla fine, se resti stabile o dimagrisci, sempre X mangi. Ma a qualcuno funziona dividere X 4/5 volte a qualcun'altro pesa meno dividerlo in 2 macro pasti
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: mar 22 set 2020, 10:44 . :mrgreen: (tipo ieri, ho mangiato tanto sia a pranzo che cena, non mi ero allenato e infatti stamattina 60,3 :cry: quando invece nei giorni precedenti ero sub 59, mi rovina la media 7 giorni! :D)
Vabbè ma chettefrega...basta non dirlo a Zwift :mrgreen:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: mar 22 set 2020, 13:15
chippz ha scritto: mar 22 set 2020, 10:44 . :mrgreen: (tipo ieri, ho mangiato tanto sia a pranzo che cena, non mi ero allenato e infatti stamattina 60,3 :cry: quando invece nei giorni precedenti ero sub 59, mi rovina la media 7 giorni! :D)
Vabbè ma chettefrega...basta non dirlo a Zwift :mrgreen:
Ma so che la mia è una specie di rivolta un po conscia, un po inconscia. La mattina prima delle gare ho dovuto inviare video del peso e registrare il peso su Zwift. Quindi un po ci sono stato attento a non esagerare ed infatti domenica ero 59 vestito.
Ora però non ho più controlli da fare, quindi sono tornato a mangiare senza pensieri :D :D (ma ovviamente registro lo stesso il peso corretto).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: mar 22 set 2020, 13:34
L'Appiedato ha scritto: mar 22 set 2020, 13:15
chippz ha scritto: mar 22 set 2020, 10:44 . :mrgreen: (tipo ieri, ho mangiato tanto sia a pranzo che cena, non mi ero allenato e infatti stamattina 60,3 :cry: quando invece nei giorni precedenti ero sub 59, mi rovina la media 7 giorni! :D)
Vabbè ma chettefrega...basta non dirlo a Zwift :mrgreen:
Ma so che la mia è una specie di rivolta un po conscia, un po inconscia. La mattina prima delle gare ho dovuto inviare video del peso e registrare il peso su Zwift. Quindi un po ci sono stato attento a non esagerare ed infatti domenica ero 59 vestito.
Ora però non ho più controlli da fare, quindi sono tornato a mangiare senza pensieri :D :D (ma ovviamente registro lo stesso il peso corretto).
Cioè come funziona? Per poter gareggiare devi inviare un video che mostra te che ti pesi?
Ma devi anche mandare il certificato di taratura della bilancia? :mrgreen:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

La differenza e' nelle quantita. Col piatto unico non mangi la stessa quantita che con tre piatti separati.
Soprattutto, coi tre piatti separati mangi piu carboidrati. E hai l'opzione di mangiare solo uno di questi, come spesso accade: solo pasta, solo carne, a volte senza verdure, soprattutto se mangi fuori e non puoi spendere. Un piatto unico costa, metti, 10 euro, i tre piatti separati costano 10+10+4
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07