CINEMA?

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

al di lá dei gusti, il cinema inglese neli ultimi decenni a pompato come un dannato... il nostro robetta
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"interstellar" di nolan.
un colossal molto ambizioso. critica non unanime ma gran successo di pubblico.
molto lungo e complesso.
tema principale per nulla originale, tantomeno il romanzone familiare.
alcuni temi ripresi da 2001 di kubrick... che peró operava 50 anni fa.
spettacolare e ben fatto ma non un capolavoro leggendario. da vedere.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"barry lyndon" 1975 di kubrick.
chi ama l´arte non puó non amare sto film, il piú pittorico di sempre. sbancó gli oscar artistici (foto, scene, colonna sonora, costumi).
é una sequenza di "quadri" uno meglio dell´altro, notevole la musica tra cui lo splendido tema principale di handel:
https://www.youtube.com/watch?v=6lnGFib_WiU

non fu un gran successo di pubblico ma del resto veniva da 2 cose pazzesche come 2001 e arancia... non é un film rivoluzionario come quelli (tranne per la fattura tecnico-artistica) ma non é banale nel ritrarre le contraddizioni di quel secolo, il 700.
la contraddizione tra il "parvenu" arrivista di umili origini e un´aristocrazia acquisita che lo rifiuta.
la contraddizione di un´aristocrazia ancora vittoriosa ma che sta per saggiare il filo della lama (della guillotin, il film si chiude nel 1789).
la contraddizione di un infame arrivista che peró si redime nel duello finale con un atto di fatale generositá.
la contraddizione di una redenzione che sugella la sua rovina.
la contraddizione tra volontá di vincere e determinismo che lo riporta inesorabilmente indietro.
la contraddizione di un o´neal imperturbabile a fronte delle pazzesche avventure vissute.


Immagine

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6807
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: CINEMA?

Messaggio da Lord_Phil »

Zedemel ha scritto: gio 10 set 2020, 19:31 https://www.youtube.com/watch?v=9-taVylqqGo
il buon Rick parla di Nolan
Ho stoppato a "triggerarvi" 😔
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: CINEMA?

Messaggio da Zedemel »

Lord_Phil ha scritto: gio 1 ott 2020, 8:32
Zedemel ha scritto: gio 10 set 2020, 19:31 https://www.youtube.com/watch?v=9-taVylqqGo
il buon Rick parla di Nolan
Ho stoppato a "triggerarvi" 😔
:joint:
è un po' prolisso, ma secondo me persona molto intelligente.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6807
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: CINEMA?

Messaggio da Lord_Phil »

Guarderò Barry Lindon, non l'ho mai visto ma Kubrik mi piace molto!

Sui film nello spazio, ormai han stufato, da 10 anni si copiano a vicenda e son tutti uguali. Ormai gli studi mancano di originalità. Fanno solo remake, sequels, prequels o copia incolla.

Interstellar, the martian, passengers, gravity ecc ecc
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto: gio 1 ott 2020, 8:41 Guarderò Barry Lindon, non l'ho mai visto ma Kubrik mi piace molto!

Sui film nello spazio, ormai han stufato, da 10 anni si copiano a vicenda e son tutti uguali. Ormai gli studi mancano di originalità. Fanno solo remake, sequels, prequels o copia incolla.

Interstellar, the martian, passengers, gravity ecc ecc
hai ragione. meglio il tanto bistrattato "indipendence day" dove ci diamo tante mazzate con gli alieni der cazzo :hihihi:

ma io estenderei il difetto anche alla fantascienza non-spaziale. tutta sta roba "quantistica" (la realtá non é la realtá, il tempo non é il tempo), tutta sta indeterminatezza "trans" :) , non la sopporto.
una volta visti 2001, alien, bleidranner... é finita la fantascienza.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: CINEMA?

Messaggio da lore75 »

Ho provato a rivedere in aereo "il Gladiatore".
Madonna quanto è invecchiato male quel film
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"seven" di fincher, con freeman, pitt, paltrow e spacey.
roba di serial killer... avevo sentito parlare di sto film, buon successo di pubblico e critica ma ci ha deluso. filmetto appena sufficiente.
pure gravemente prevedibile, avevo previsto l´epilogo dopo mezz´ora.
speriamo che non ci deluda anche l´altro "filmone" di fincher che mi manca... "fight club"
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: CINEMA?

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: gio 1 ott 2020, 11:07
Lord_Phil ha scritto: gio 1 ott 2020, 8:41 Guarderò Barry Lindon, non l'ho mai visto ma Kubrik mi piace molto!

Sui film nello spazio, ormai han stufato, da 10 anni si copiano a vicenda e son tutti uguali. Ormai gli studi mancano di originalità. Fanno solo remake, sequels, prequels o copia incolla.

Interstellar, the martian, passengers, gravity ecc ecc
hai ragione. meglio il tanto bistrattato "indipendence day" dove ci diamo tante mazzate con gli alieni der cazzo :hihihi:

ma io estenderei il difetto anche alla fantascienza non-spaziale. tutta sta roba "quantistica" (la realtá non é la realtá, il tempo non é il tempo), tutta sta indeterminatezza "trans" :) , non la sopporto.
una volta visti 2001, alien, bleidranner... é finita la fantascienza.
Barry Lyndon grande film. Da vedere obbligatoriamente una volta nella vita.

Indipendence day colossal di fantascienza alla vecchia maniera. Gradevole. Oggi come oggi però sarebbe considerato politicamente "scorretto" e devastato peggio del 1996.
Luc la Fantascienza oggi si confronta e riprende il tema all'intelligenza artificiale e della creazione della nuova vita derivante da essa. Cioè l'uomo che si fa egli stesso creatore (Person of interest, Westworld). L'altro tema è quello dell'impatto "nefasto" delle nuove tecnologie digitali sulla nostra vita (Black Mirror).
Però come vedi riesce meglio nelle serie TV che hanno spazi più ampi rispetto al "semplice" film.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide