Lord_Phil ha scritto: gio 8 ott 2020, 8:57
Meglio la piastra in pebax o in carbonio?
Cmq rispondevo ad appiedato che diceva che non hanno nessuna piastra
Il Pebax è il materiale della schiuma. Io non copisco a cosa servono 25mm di schiuma nel tallone che non poggia mai per terra(a meno che non ci corra chippz ), forse per farci stare la piastra in carbonio?
Lord_Phil ha scritto: gio 8 ott 2020, 8:57
Meglio la piastra in pebax o in carbonio?
Cmq rispondevo ad appiedato che diceva che non hanno nessuna piastra
la piastra in pebax lo hanno pure le mizuno. Seguendo gli indizi è l'abbinamento di vari fattori che possiamo riassumere nel sub 2 ore di Kipchoge:
-piastra in carbonio
-schiuma pebax
-altezza della scarpa
-tutto mantenendo il peso leggerissimo
IMHO la schiuma è il fattore più importante, la piastra serve per dare stabilità alla schiuma.
non so quello che la piastra serva a dare stabilità è sicuramente vero nelle tempo next (infatti nemmeno è di carbonio) e probabilmente nelle alphafly...
io cmq una sorta di spinta, fosse anche solo a livello mentale, dal carbonio lo avverto anche con le zoomfly che hanno il react e non lo zoomx pebax
Poi che ti facciano andare più veloce globalmente non saprei. Se la gamba non c'è non c'è. Anzi in allenamento capace che ti facciano spingere più di quanto è necessario ma non a parità di sforzo, ma sforzandoti inconsapevolmente di più (e secondo me i 4" del test della Dossena nascono qui)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Lord_Phil ha scritto: gio 8 ott 2020, 8:57
Meglio la piastra in pebax o in carbonio?
Cmq rispondevo ad appiedato che diceva che non hanno nessuna piastra
Il Pebax è il materiale della schiuma. Io non copisco a cosa servono 25mm di schiuma nel tallone che non poggia mai per terra(a meno che non ci corra chippz ), forse per farci stare la piastra in carbonio?
in un 10k secondo me lo poggia eccome
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Lord_Phil ha scritto: gio 8 ott 2020, 8:57
Meglio la piastra in pebax o in carbonio?
Cmq rispondevo ad appiedato che diceva che non hanno nessuna piastra
la piastra in pebax lo hanno pure le mizuno. S
Giusta considerazione, sono anni e anni che Mizuno propone inserti rigidi nelle sue scarpe, wave ecc (non me intendo moltissimo) e nessuno si è mai sognato di contestarli fondamentalmente perchè loro facevano patacche mentre Nike ha fatto buone scarpe.
Lord_Phil ha scritto: gio 8 ott 2020, 8:57
Meglio la piastra in pebax o in carbonio?
Cmq rispondevo ad appiedato che diceva che non hanno nessuna piastra
Il Pebax è il materiale della schiuma. Io non copisco a cosa servono 25mm di schiuma nel tallone che non poggia mai per terra(a meno che non ci corra chippz ), forse per farci stare la piastra in carbonio?
Comunque non capisco come non si possa considerare le luci come il vantaggio principale.
Bekele, quando fece WR, fece il primo Km in 2.39, poi alcuni 2.35 poi ancora dei tratti fra 2.39/2.40 fra il settimo ed il nono Km per chiudere poi in 2.34
Adesso sono degli orologi, dicono che non vedono i led, ma la Gidey si gira per capire quanto margine ha...
Inoltre, fa ridere che l'evento di Vienna, in cui Kipchoge corse 1:59, venga considerato una performance falsa, mentre quelle di ieri, nonostante le condizioni siano molto simili, siano WR ufficiali. Bha
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Li vedevano eccome i led, anche Cheptegei si è girato per vedere il vantaggio. Le lepri però a quella velocità danno anche un leggero aiuto per via della scia, a 23km/h comincia a sentirsi.
Sarebbe bello poter fare le ripetute con i led