Gli asini volano

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli asini volano

Messaggio da disti »

Poveraccio vorrai dire. Troppo sopravvalutato
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli asini volano

Messaggio da L'Appiedato »

Fermi tutti! Fine del concorso! Abbiamo un vincitore!

Dal recente record del mondo maschile sui 10.000 m. possiamo trarre la seguente conclusione tecnica: più la distanza da impegnare come primato si allunga più le doti tecniche devono dare la priorità ad un compromesso fra la potenza necessaria alla forza-spinta al record, che si fa sempre più resistente, e la apertura allenante di una interpretazione stilistica mirata unicamente, adesso, ad una estrema economicità del gesto atletico. Se le informazioni tecniche sul caricamento energetico dell'atleta sono note poco si fa ancora sulla modifica in itinere dello stile per stabilizzare nel tempo stili efficienti atletici che nella fase di falcata in volo vengano preparati con una serie di ritmi dal minimo tempo possibile di primo appoggio, e prosecuzione del contatto di spinta al suolo, che rispettino sia la massima elasticità di decontrazione balistica in arrivo ( momenti torcenti in volo pienamente indovinati allo stacco e che ADESSO accettino la precisa caduta sul centro massa posto in stabilita ossea in modo che venga posto entro i segmenti verticali vertebrali lombo sacrali e il piatto del sacro, e dunque anche prioritariamente articolari, evitando parti muscolari di resistenza di attrito, sia preparando una estrema agilità trofica del muscolo che corrisponda e precisi posizioni differenti allo stacco dei due piedi a seconda delle latitudini terrestri (ma questo è una conseguenza successiva...) con accettazione estrema della caduta di gravità. L'atleta africano recordman mondiale ha evididenziato talu necessità di apparente deformazione di contatto dei suoi piedi con una differenziazione della giusta pronazione e poi estensione che risultava sia geneticamente che tecnicamente libera da vincoli rigidi in motricità. Come noi bianchi dobbiamo migliorare?: semplicemente innestando corse rapide dal lento concentrandoci sui piani inclinati o su progressioni regressioni sul piano orizzontale che siano nelle loro inerzie modificabili con una restrizione estrema dei punti di caduta verticale (non disperdere le energie) e che siano posti entro l'asse antero posteriore di ogni piede ed in discesa (deceleraziine se in piano) liberando tale falcata in estrema velocità ben bilanciata anche qui nel corpo ma aprendo i compassi delle gambe e delle braccia col busto (chiudendoli del tutto negli arresti decelerati) intensificando ammortamento, rapidità minima nei contatti al suolo nalle massime velocità (anche lanciate) ma possibilmente anaerobichs brevi quanto lunghe tempistiche nei caricamenti decelerati o in salita.
Immagine
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli asini volano

Messaggio da disti »

Potrebbe anche avere ragione ma qualcuno dovrebbe tradurlo :joint:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

Ahhahaha stavo cercando di fare copia e incolla anch'io e da Cell non riuscivo.

Ma è meglio di tomba nelle sue celebri interviste
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli asini volano

Messaggio da L'Appiedato »

disti ha scritto: dom 11 ott 2020, 12:06 Potrebbe anche avere ragione ma qualcuno dovrebbe tradurlo :joint:
No, sono solo puttanate.
Lì per lí puoi restare impressionato per l'apparente tecnicismo ma se analizzi periodo per periodo capisci che il padre di quel post oltre a rivelarsi un grandissimo ignorante ha pure scritto cose senza alcun senso.

 evitando parti muscolari di resistenza di attrito, sia preparando una estrema agilità trofica del muscolo che corrisponda e precisi posizioni differenti allo stacco dei due piedi a seconda delle latitudini terrestri (ma questo è una conseguenza successiva...) con accettazione estrema della caduta di gravità.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Gli asini volano

Messaggio da Dimitry »

ma di chi è ? dove sta ?? :lol: :lol:
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli asini volano

Messaggio da L'Appiedato »

Dimitry ha scritto: dom 11 ott 2020, 12:38 ma di chi è ? dove sta ?? :lol: :lol:
Su queenatletica
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli asini volano

Messaggio da chippz »

C'è sempre da imparare al mondo. Questo in un solo messaggio ha battuto tutte le mie strampalate teorie che mi sono inventato negli ultimi 5 anni. :lol:
Può essere definito un genio? :lol: :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli asini volano

Messaggio da L'Appiedato »

Io 'sto tizio già lo incontrai per il web; non ricordavo il nome ma lo stile è inconfutabilmente lo stesso. Mi ricordo che in quella discussione intervenne anche una ragazza, un medico e fisiologo sportivo che in sostanza lo mandò a stendere.
Quella volta questo scienziato spiegava come impostare una tecnica di corsa ottimale partendo da una analisi (sempre modello supercazzola) sulla corsa dei levrieri.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli asini volano

Messaggio da Zedemel »

Spero sia volutamente comico.
Mutante sovrumano