sull'ambiente i russi son sempre all'avanguardia

Oggi ho sentito mio fratello medico di famiglia, ha più di 50 pazienti in isolamento domiciliare positivi. Nessuno necessita ricovero per ora.Zedemel ha scritto: ven 16 ott 2020, 18:40 Preparo i sentieri del bosco![]()
I medici di base: “Valutare autolockdown” – “È giunto il momento che i cittadini considerino la necessità di un auto-lockdown per limitare al massimo il rischio di contagio a fronte dei numeri in preoccupante crescita” è l’appello lanciato alla popolazione da Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). Ovviamente, chiarisce, “vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Questo significa “limitare al massimo gli spostamenti e i contatti prevedendo, ad esempio, di fare la spesa una sola volta alla settimana e delegando sempre lo stesso componente della famiglia a svolgere questo compito se possibile. Tale membro sarà poi ‘attenzionato’ e monitorato in modo particolare per cogliere subito l’insorgenza di eventuali sintomatologie legate a Covid-19″. Ed ancora: “Bisognerebbe uscire solo se ve ne è stretta necessità e va evitata la socialità con amici e parenti nelle abitazioni”
Purtroppo è così, si cercano soluzioni intermedie per tenere numeri accettabili.zazs ha scritto: sab 17 ott 2020, 0:14 La verità è che non c’è nessun modo per fetmare un virus a diffusione aerea
L’unico sistema per rallentare è restare chiusi in casa e fare lockdown senza eccezioni. Il virus non distingue tra attivitá necessarie e non necessarie
Da un lato sono d'accordo con la libertà di espressione, di stampa, di opinione e di credere o non credere.maxmagnus ha scritto: sab 17 ott 2020, 12:47 insegnante decapitato in Francia, perché aveva mostrato le vignette di Maometto
il week end comincia da favola
personalmente, Charlie Hebdo mi fa schifo e mi da anche fastidio che siano diventati un simboloLord_Phil ha scritto: sab 17 ott 2020, 15:16Da un lato sono d'accordo con la libertà di espressione, di stampa, di opinione e di credere o non credere.maxmagnus ha scritto: sab 17 ott 2020, 12:47 insegnante decapitato in Francia, perché aveva mostrato le vignette di Maometto
il week end comincia da favola
Dall'altro, non sono d'accordo col deridere le credenze altrui. Fermo restando che non si dovrebbe morire per aver mostrato una caricatura, e che una religione è "matura" quando sa accettare queste situazioni (il cristianesimo e cristo in croce vengono, a volte, utilizzati in modo derisorio), non sto molto dalla parte di Charlie Hebdo e company nel mostrare vignette derisorie di Maometto.