The mule è un filmone! Da Oscar!maxmagnus ha scritto: ven 16 ott 2020, 14:23 ma solo io guardo cazzate?
ieri "the mule" di e con clint eastwood, ed é il mio apice cinematografico da un bel pezzo
CINEMA?
Re: CINEMA?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: CINEMA?
in compenso nel carcere turco gli fanno cambiare gender, cosí non si puó dire che non sia un film politicamente correttolore75 ha scritto: ven 16 ott 2020, 9:00Uno dei pochi film della storia dove non appare nemmeno una donna. Confermi?lucaliffo ha scritto: mer 14 ott 2020, 23:23 ho compiuto in 3 puntate (dura 3h50) un´impresa ancora piú epica di quelle del film![]()
"lawrence d´arabia", 1962 di david lean con un botto di attoroni.
super colossal, 7 oscar (tutti quelli pesanti), bellissimo.
grandi scenografie e soprattutto pazzesca la fotografia, di un gusto molto innovativo per l´epoca.
![]()
comunque giudizi di 2 miei amici che lavorano nel cinema:
- "beh qui siamo ai massimi livelli"
- "film MERAVIGLIOSO e irripetibile. Oggi avrebbero usato il computer, allora FONDEVANO le pellicole a causa della calura nel deserto"
Re: CINEMA?
"master & commander" 2003 di peter weir con russel crowe.
un lungo duello tra 2 vascelli inglese e francese nel 1805 tra atlantico e pacifico. 2 oscar. molto bello, mi ha piacevolmente sorpreso.
alcuni tratti fuori dagli schemi della marineria militare, come l´interesse naturalistico pre-darwiniano o i duetti di musica da camera tra capitano e medico.
altro film senza donne...
ringrazio per la segnalazione @appiedato
un lungo duello tra 2 vascelli inglese e francese nel 1805 tra atlantico e pacifico. 2 oscar. molto bello, mi ha piacevolmente sorpreso.
alcuni tratti fuori dagli schemi della marineria militare, come l´interesse naturalistico pre-darwiniano o i duetti di musica da camera tra capitano e medico.
altro film senza donne...
ringrazio per la segnalazione @appiedato
Re: CINEMA?
"la rabbia giovane" (badlands), 1973 dell´esordiente terrence malick con gli esordienti regazzini martin sheene e sissy spacek.
grande film, giá mi aveva sorpreso decenni fa. malick é un grande, non famoso alla plebe ma consideratissimo nell´ambiente. laureato in filosofia, fece pochissimi film. springsteen dedicó 2 canzoni a questo film.
grandi spazi naturali, foto di qualitá top.
uno strano noir on the road tratto da una storia vera degli anni 50. il titolo italiano é sbagliato perché non c´é rabbia nella sequenza di omicidi.
martin e sissy vogliono amarsi ma il padre di lei si oppone, non perché lei é 15enne (e lui 25enne) ma perché lui é un monnezzaro, lo umilia e martin lo uccide. ma sissy non é che ne soffra granché.
scappano a vivere nella foresta, armati e allenando tecniche di sopravvivenza e guerriglia degne di rambo e cosí quando 3 bounty killer li scovano vengono sterminati. i 2 ragazzi iniziano una lunga fuga verso un improbabile nord. ma quando sissy si scoccia e lo molla, martin si lascia catturare... e diventa il beniamino degli sbirri.
assassini per caso, un pó alla fargo ma lí c´era grottesco e ironia, qui no, qui c´é assoluta naturalitá delle cose.


grande film, giá mi aveva sorpreso decenni fa. malick é un grande, non famoso alla plebe ma consideratissimo nell´ambiente. laureato in filosofia, fece pochissimi film. springsteen dedicó 2 canzoni a questo film.
grandi spazi naturali, foto di qualitá top.
uno strano noir on the road tratto da una storia vera degli anni 50. il titolo italiano é sbagliato perché non c´é rabbia nella sequenza di omicidi.
martin e sissy vogliono amarsi ma il padre di lei si oppone, non perché lei é 15enne (e lui 25enne) ma perché lui é un monnezzaro, lo umilia e martin lo uccide. ma sissy non é che ne soffra granché.
scappano a vivere nella foresta, armati e allenando tecniche di sopravvivenza e guerriglia degne di rambo e cosí quando 3 bounty killer li scovano vengono sterminati. i 2 ragazzi iniziano una lunga fuga verso un improbabile nord. ma quando sissy si scoccia e lo molla, martin si lascia catturare... e diventa il beniamino degli sbirri.
assassini per caso, un pó alla fargo ma lí c´era grottesco e ironia, qui no, qui c´é assoluta naturalitá delle cose.


Re: CINEMA?
the looming tower, serie di 10 episodi, che mischia la finzione con gli eventi precedenti il 9/11
un po' lunghetta, a tratti caricaturale, ma globalmente mi é piaciuta.
buona soprattutto l'idea di mostrare il lato disfunzionale delle agenzie americane
un po' lunghetta, a tratti caricaturale, ma globalmente mi é piaciuta.
buona soprattutto l'idea di mostrare il lato disfunzionale delle agenzie americane
Re: CINEMA?
beccata dove?maxmagnus ha scritto: sab 24 ott 2020, 17:11 the looming tower, serie di 10 episodi, che mischia la finzione con gli eventi precedenti il 9/11
un po' lunghetta, a tratti caricaturale, ma globalmente mi é piaciuta.
buona soprattutto l'idea di mostrare il lato disfunzionale delle agenzie americane
Re: CINEMA?
I miei consigli mica li segui mai
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: CINEMA?
faitt clabb l´ho visto!
l´horror mi dispiace ma lo cestino a priori.
Re: CINEMA?
"la sottile linea rossa", 1998, terzo film di malick (in 25 anni).
produzione incredibile, si imbarcó tutta hollywood. pensate che furono scartati depp, cage, di caprio, pitt e costner
le parti di sheene, mortensen e rourke furono alla fine tagliate (inizialmente il film durava 6h, alla fine 2h50). resistirono fra i piú noti penn, nolte, brody, clooney, travolta, savage.
film di guerra (battaglia di guadalcanal) diverso, poetico, contemplativo. ci sono gli indigeni e la grande natura tropicale.
bella fotografia e insistente presenza di rimuginamenti fuori campo.
bello ma non arriva ai livelli di "la rabbia giovane".
produzione incredibile, si imbarcó tutta hollywood. pensate che furono scartati depp, cage, di caprio, pitt e costner
le parti di sheene, mortensen e rourke furono alla fine tagliate (inizialmente il film durava 6h, alla fine 2h50). resistirono fra i piú noti penn, nolte, brody, clooney, travolta, savage.
film di guerra (battaglia di guadalcanal) diverso, poetico, contemplativo. ci sono gli indigeni e la grande natura tropicale.
bella fotografia e insistente presenza di rimuginamenti fuori campo.
bello ma non arriva ai livelli di "la rabbia giovane".



