porca puttana, la % di gente che é stata a contatto del virus dedotta dalla presenza di anticorpi. é il dato piú fondamentale di tutti!Ericradis ha scritto: dom 15 nov 2020, 17:58La media nazionale de che? Della mortalità da covid in Italia? Iss dice 3,8.lucaliffo ha scritto: dom 15 nov 2020, 15:50 insomma sapete solo complicare?![]()
sono stati fatti i tamponi random o no? che risultati hanno dato? voglio UN numero solo, la media nazionale e basta.
È come dire che la piovosità media in Italia è 800mm. Non indica che ci sono state alluvioni o siccità.
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Allora non i tamponi ma i test sierologici. Un dato nazionale non penso ci sia anche perchè si è visto che non é un dato molto attendibile. E poi gli anticorpi sviluppati non sono quantitativamente uguali(uno che ha fatto il covid in modo manifesto può avere un titolo anticorpale anche più basso della soglia minima). Altro problema é che il titolo tende a ridursi con il tempo. Proprio per questo é un dato che ha perso importanza perchè ci si può reinfettare e l’immunità di gregge è una possibilità recondita.
Re: Il fatto del giorno!
Ok i test sierologici. C'è l'indagine Istat su un campione di 140000 persone. Credo che sia il miglior riferimento sul campo
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
Correggo l'indegine ha interessato 64000 persone ed è risultato che il 2,5% della popolazione ha contratto l'infezione. Dati presentati il 3 agosto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
ok ma il mio discorso tende a questo: se ci sono TOT morti con 10% (esempio) di infettati, col 100% di infettati ci potrebbero essere TOTx10 morti.Ericradis ha scritto: dom 15 nov 2020, 21:12 Allora non i tamponi ma i test sierologici. Un dato nazionale non penso ci sia anche perchè si è visto che non é un dato molto attendibile. E poi gli anticorpi sviluppati non sono quantitativamente uguali(uno che ha fatto il covid in modo manifesto può avere un titolo anticorpale anche più basso della soglia minima). Altro problema é che il titolo tende a ridursi con il tempo. Proprio per questo é un dato che ha perso importanza perchè ci si può reinfettare e l’immunità di gregge è una possibilità recondita.
Re: Il fatto del giorno!
azz... pochissimimb70 ha scritto: dom 15 nov 2020, 21:40 Correggo l'indegine ha interessato 64000 persone ed è risultato che il 2,5% della popolazione ha contratto l'infezione. Dati presentati il 3 agosto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6528
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Il fatto del giorno!
Nella regione più colpita, la Lombardia, 7,5%
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Il fatto del giorno!
siamo quasi a 45mila morti a livello nazionale, all'1% sarebbero 4,5 milioni di contagiati.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
e quanti morti?
Re: Il fatto del giorno!
In Lombardia circa 20000.
Questa primavera l’epidemiologo Carlo LaVecchia, persona che conosco e giudico esperta, aveva fatto un’analisi in Lombardia basata su questionario, metodica che in molte occasioni si rivela spesso molto più valida rispetto a esami e ai test. Aveva osservato che più di un milione di lombardi aveva fatto il virus nei mesi di Marzo-Aprile, mi pare il 13% e con una letalità intorno all’1,5%.
