Certo, così facendo tutti gli allenatori dovranno tenere in considerazione anche questa nuova variabile.
PS: Avessi continuato a correre vi assicuro che l'avrei comprata una scarpa di questo tipo, giusto per provare.

la limitazione penso l'abbiano già messa con l'altezza della suola. Per il resto col peso non penso ci sia ormai da tirar giù molto e anche il rendimento…. ti fanno dissipare meno energia, non possono aumentare la propulsione.spiritolibero ha scritto: dom 6 dic 2020, 12:58 Chiaramente le scarpe di nuova concezione hanno influito parecchio. Per un amatore il vantaggio è relativo ma per un top runner, guadagnare (mantenendoci stretti) 2-3"/km, è tantissima roba.
O mettono una sensibile e decisa limitazione, oppure diventa un altro sport, nel quale sarà determinante la ricerca della scarpa più performante. Cosa che a me personalmente non interessa.
Con tendinite quelle scarpe ti danno colpo di graziachippz ha scritto: dom 6 dic 2020, 13:09 Io invece spero non mettano limiti e spero che così facendo cresca la concorrenza o meglio tutte le società di scarpe si adeguino e creino i loro modelli. Così si avrà una riduzione dei prezzi.
Certo, così facendo tutti gli allenatori dovranno tenere in considerazione anche questa nuova variabile.
PS: Avessi continuato a correre vi assicuro che l'avrei comprata una scarpa di questo tipo, giusto per provare.Sono sempre convinto che nel mio caso avrebbe fatto miracoli (a livello di zero noie tda).
E lo so Lord ma essere i linea in una maratona fino al 25esimo km è relativamente facile.Lord_Phil ha scritto:La Straneo era in linea fino al 25esimo, poi è calata parecchio