sb16 ha scritto: lun 7 dic 2020, 15:55
@appiedato come ti stai trovando con le miler react?
Personalmente molto bene.
Hanno una ottima ammortizzazione.
I difetti principali per me sono:
- la parte anteriore della tomaia è un po' troppo rigida a causa di un rinforzo troppo duro
- nel tallone ho già finito la gomma. Vero io tallono e prono, ma è pur vero che sono scarpe da lento (anche se devo dire che non sono affatto piantate per il tipo di scapa) quindi è anche normale appoggiare più di tallone, di conseguenza avrebbero dovuto mettere o più gomma o di un tipo più duro.
Al contrario sull'avampiede la gomma non manca.
Ma io non consiglio piú scarpe perchè l'ultima volta consigliai le solar glide a @spiritolibero e si trovó male.
zazs ha scritto: lun 7 dic 2020, 12:56
Dario quanto sei alto?
Che figata 55kg... io ora sono 72, per 1.76
Con il potenziamento invernale metto su massa
@edorm forse mi puoi aiutare tu, anche io venendo da altri sport ho una base muscolare forse superflua per la corsa, tu come hai fatto a scendere cosi tanto di peso?
166cm ma quando metto le Clifton quasi 170cm .
Forse come ora sono più vicino ai 54kg che ai 55kg, comunque non supero mai i 56kg.
Cioè abiti in Sicilia e pesi così poco?ma che comportazione è mai questa...
sb16 ha scritto: lun 7 dic 2020, 17:12
In termini di reattività danno qualcosa o sono scarpe un po' "morte"?
Non ti saprei dire...mi verrebbe da dirti meno di una pegasus ma più di una Vomero vecchio tipo.
Non ho molti strumenti di paragone perchè negli ultimi anni a parte un paio di solar glide come a3 ho usato sempre solo Pegasus o Vomero
L'Appiedato ha scritto: sab 5 dic 2020, 19:17
Cmq mi sembra di notare che la nuova moda è di mettere sempre meno gomma sul battistrada cosí sei costretto a cambiare scarpe che andrebbero ancora bene ma che non hanno piú di suola.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Piede meno gommato e Nike aumenta il fatturato!
Sulla nuova Vomero 15 però pare che di gomma ne abbiano messa
zazs ha scritto: lun 7 dic 2020, 12:56
Dario quanto sei alto?
Che figata 55kg... io ora sono 72, per 1.76
Con il potenziamento invernale metto su massa
@edorm forse mi puoi aiutare tu, anche io venendo da altri sport ho una base muscolare forse superflua per la corsa, tu come hai fatto a scendere cosi tanto di peso?
166cm ma quando metto le Clifton quasi 170cm .
Forse come ora sono più vicino ai 54kg che ai 55kg, comunque non supero mai i 56kg.
Cioè abiti in Sicilia e pesi così poco?ma che comportazione è mai questa...
zazs ha scritto: lun 7 dic 2020, 12:56
Dario quanto sei alto?
Che figata 55kg... io ora sono 72, per 1.76
Con il potenziamento invernale metto su massa
@edorm forse mi puoi aiutare tu, anche io venendo da altri sport ho una base muscolare forse superflua per la corsa, tu come hai fatto a scendere cosi tanto di peso?
166cm ma quando metto le Clifton quasi 170cm .
Forse come ora sono più vicino ai 54kg che ai 55kg, comunque non supero mai i 56kg.
Cioè abiti in Sicilia e pesi così poco?ma che comportazione è mai questa...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ahahahah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
zazs ha scritto: lun 7 dic 2020, 12:56
Dario quanto sei alto?
Che figata 55kg... io ora sono 72, per 1.76
Con il potenziamento invernale metto su massa
@edorm forse mi puoi aiutare tu, anche io venendo da altri sport ho una base muscolare forse superflua per la corsa, tu come hai fatto a scendere cosi tanto di peso?
166cm ma quando metto le Clifton quasi 170cm .
Forse come ora sono più vicino ai 54kg che ai 55kg, comunque non supero mai i 56kg.
Cioè abiti in Sicilia e pesi così poco?ma che comportazione è mai questa...
Ho ricevuto per Natale un libro curato da Blaise Dubois ("La salute nella corsa"), mi sto ancora facendo un'idea sulla validità dei contenuti.
Intanto mi è cascato l'occhio sulla parte dove si parla di scarpe e ho letto qualcosa di piuttosto sconcertante, ma magari per voi è ovvio (o non concordate): la divisione in runners pronatori (a cui si prescrive scarpa stabilizzata) o universali (a cui si prescrive scarpa neutra) non ha alcuna base scientifica. Anzi, in pratica è diventata dagli anni '90 una trovata di marketing per vendere scarpe con varie tecnologie per correggere la pronazione e in generale scarpe massimaliste (alto drop, suola spessa, pesantine, stabilizzate, poco flessibili).
In generale l'autore è un sostenitore delle scarpe minimaliste e consiglierebbe a tutti di orientarsi verso scarpe con indice di minimalismo alto (misurabile), ma anche di non fare passaggi bruschi (dalle tipiche scarpe super-ammortizzate, con una sfilza di tecnologia dentro, ecc...) a quelle più minimaliste.
Altro punto interessante: non c'è evidenza scientifica sul fatto che l'ammortizzazione delle scarpe aiuti a prevenire gli infortuni.
Ultima modifica di sabba il dom 27 dic 2020, 12:28, modificato 1 volta in totale.