Risultati elite internazionali

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1187
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da sabba »

Anche secondo me usarle in allenamento fa tanto e ai loro livelli immagino li riforniscano di un bel po' di paia. Da quello che ho sentito, è proprio il fare meno fatica con le gambe a fare la differenza nelle maratone corse con Vaporfly.

Ho anche sentito che dopo averci corso un paio di maratone, non sono più prestanti come da nuove. Comunque meglio di scarpe senza piastra di carbonio?
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da salvassa »

sì non so se bastino un paio di maratone per "sfondare" la piastra ma di sicuro dopo un po' la spinta cala. Io con le zoomfly3 ho notato un calo importante dopo 400km. Magari già prima non erano le stesse, ma lì ho notato la differenza netta. Infatti le trovo comode anche nei lenti ora mentre prima sentivo proprio la piastra se non acceleravo. Immagino che anche per le next il discorso sia simile. Che poi con il mio peso 400km non sono nemmeno pochi

Se avessi soldi infiniti userei le next per un 200km in gara max e per un altro po' in allenamento
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

sabba ha scritto: lun 14 dic 2020, 9:16 Anche secondo me usarle in allenamento fa tanto e ai loro livelli immagino li riforniscano di un bel po' di paia. Da quello che ho sentito, è proprio il fare meno fatica con le gambe a fare la differenza nelle maratone corse con Vaporfly.

Ho anche sentito che dopo averci corso un paio di maratone, non sono più prestanti come da nuove. Comunque meglio di scarpe senza piastra di carbonio?
se tendi a calare alla fine, ti potrebbero aiutare. Ho visto uno che conosco che tendeva a saltare, ha fatto ottimi miglioramenti.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da chippz »

Su Youtube è uscita la season 4 della serie Team Ingebrigtsen! :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Lord_Phil »

Yaaayyyyy
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: mar 5 gen 2021, 13:51 Su Youtube è uscita la season 4 della serie Team Ingebrigtsen! :D
Puntata 2, minuto 40.47

Fanno una sessione "test" per vedere quanto sono in forma prima delle gare estive. Gjert, il padre, la descrive come seduta durissima.

Per Filip e Jacob propone questo:
6 x 300 R: 90"/3' (41,5")
5 x 300 R: 90"/3' (40,5")
6 x 200 R: jog 200m (26,5")

(Il loro ritmo 1500 sarebbe 14"/100m, il loro ritmo 800m sarebbe 13,2"/100m)

Per Henrik invece, che è sempre in un processo di ripresa dagli infortuni propone questo:
4 x 400 R: 90"/3' (61")
4 x 400 R: 90"/3' (60")
4 x 400 R: 90"/3' (59")

Altre cose curiose, Henrik a un certo punto dice: "sono 10 anni che faccio 8000Km/anno", calcolando su 52 settimane sono 153Km/settimana :hihihi:

Inoltre il sistema si sta dimostrando vincente anche con la figlia Ingrid perchè sta iniziando a diventare forte, ad un certo punto da segni di burnout perchè si allena da sola ecc..ecc..Però con un po' di supporto da parte dei fratelli riprende ad allenarsi regolarmente e a migliorare.

Nella seduta "test" a lei è stato proposto questo: 3 x 4 x 200 R: jog 200m/3' nella prima serie. Poi tutto 3', tempi (32/31/30)
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 6 gen 2021, 10:21
chippz ha scritto: mar 5 gen 2021, 13:51 Su Youtube è uscita la season 4 della serie Team Ingebrigtsen! :D
Puntata 2, minuto 40.47

Fanno una sessione "test" per vedere quanto sono in forma prima delle gare estive. Gjert, il padre, la descrive come seduta durissima.

Per Filip e Jacob propone questo:
6 x 300 R: 90"/3' (41,5")
5 x 300 R: 90"/3' (40,5")
6 x 200 R: jog 200m (26,5")

(Il loro ritmo 1500 sarebbe 14"/100m, il loro ritmo 800m sarebbe 13,2"/100m)

Per Henrik invece, che è sempre in un processo di ripresa dagli infortuni propone questo:
4 x 400 R: 90"/3' (61")
4 x 400 R: 90"/3' (60")
4 x 400 R: 90"/3' (59")

Altre cose curiose, Henrik a un certo punto dice: "sono 10 anni che faccio 8000Km/anno", calcolando su 52 settimane sono 153Km/settimana :hihihi:

Inoltre il sistema si sta dimostrando vincente anche con la figlia Ingrid perchè sta iniziando a diventare forte, ad un certo punto da segni di burnout perchè si allena da sola ecc..ecc..Però con un po' di supporto da parte dei fratelli riprende ad allenarsi regolarmente e a migliorare.

Nella seduta "test" a lei è stato proposto questo: 3 x 4 x 200 R: jog 200m/3' nella prima serie. Poi tutto 3', tempi (32/31/30)
velocissima ingrid, 14 anni, mesi fa fece i 5 su strada in 18´.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da chippz »

A livello di potenziale quindi il figlio/a più giovane è più forte del precedente? :shock: :lol:
Quindi tra 10 anni William farà WR.. :lol: :lol:
Sembra dragonball che ogni figlio di Goku aveva più potenziale degli altri (a parte la non voglia di allenarsi/combattere). :lol:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da zazs »

La sessione test degli Ingebrigsten è strepitosa. Già i soli 5x300 a ritmo poco piu alto del 800 è un lavoraccio. Con gli altri 300 prima e i 200 dopo diventa quasi disumano
Il “quasi” è perchè esistono gli Ingebrigsten :joint:
400 53”90
800 2’02”85
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da NicolaRossi1 »

zazs ha scritto: mer 6 gen 2021, 16:10 La sessione test degli Ingebrigsten è strepitosa. Già i soli 5x300 a ritmo poco piu alto del 800 è un lavoraccio. Con gli altri 300 prima e i 200 dopo diventa quasi disumano
Il “quasi” è perchè esistono gli Ingebrigsten :joint:
Secondo me rimane fattibile per loro perchè hanno pb sugli 800m molto scarsi e probabilmente sottostimati (1.46). Cheryout dall'alto del suo correre in modo "bizzarro" ha 1.43 :boh:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft: