Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Oggi corro

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: dom 17 gen 2021, 13:24 camminata al parco + circuitone.

tda fa male, ufficialmente chiudo la stagione corsistica.
e devo pure ringraziare, il 2020 é andato fin troppo bene, "solo" 3 mesi di infortunio tra maggio e agosto...
:( :(
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

tranquilli, é andata meglio del solito.
continueró allenamenti intensi su scale e gradoni, in casa e al parco.
non ci fosse il coviddu andrei pure in palestra.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2551
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Oggi corro

Messaggio da mb70 »

Mannaggia per il tda

Io questa settimana solo camminate, un paio di sessioni di core stability e ieri 40 km in bici. Dalla prossima vorrei iniziare a fare 3 pedalate a settimana ma è difficile per tempo e lavoro.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Stasera poco tempo fatti 45min e allungato le frazioni di corsa, 15+15
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Stasera 50min di bicicletta statica, bella sudata
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Oggi corro

Messaggio da gaeshipag »

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sul calcolo della Fc max, premetto che sono bradicardico 45-47 bpm a riposo, ho 42 anni e in un recente allenamento è salita fino a 181 bpm. Vorrei fare un test dedicato per capire se 181 è davvero la frequenza massima ma non mi fido molto dei test che si trovano in rete e non vorrei sprecare un'uscita con il rischio di infortunarmi.
Le mie domende sono : posso fare un test inserendolo in una normale uscita di 1h - 1.15h, magari nella parte centrale? Che tipo di lavoro dovrei fare? es. 400m forti, rec 2' ecc..
P.S. utilizzo fascia cardio polar h9
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

gaeshipag ha scritto: mar 19 gen 2021, 10:21 Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sul calcolo della Fc max, premetto che sono bradicardico 45-47 bpm a riposo, ho 42 anni e in un recente allenamento è salita fino a 181 bpm. Vorrei fare un test dedicato per capire se 181 è davvero la frequenza massima ma non mi fido molto dei test che si trovano in rete e non vorrei sprecare un'uscita con il rischio di infortunarmi.
Le mie domende sono : posso fare un test inserendolo in una normale uscita di 1h - 1.15h, magari nella parte centrale? Che tipo di lavoro dovrei fare? es. 400m forti, rec 2' ecc..
P.S. utilizzo fascia cardio polar h9
se il test deve individuare la fc massimale, deve essere massimale nell´intensitá e con ultima prova pure di durata tale da dare il tempo alla fc di salire al massimale. nei 400-800isti elite 40" a palla sono sufficienti per salire al massimale, per noi 60-90".
se non vuoi sprecare sedute potresti fare Nx400 rec 1´30 ma a FATICA CRESCENTE con l´ultimo a palla.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

ieri sera palestra fondamentali con serie lower body salite da 4 a 7. con la dismissione della corsa mi sento un leone famelico :o
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Oggi corro

Messaggio da gaeshipag »

lucaliffo ha scritto: mar 19 gen 2021, 10:31
gaeshipag ha scritto: mar 19 gen 2021, 10:21 Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sul calcolo della Fc max, premetto che sono bradicardico 45-47 bpm a riposo, ho 42 anni e in un recente allenamento è salita fino a 181 bpm. Vorrei fare un test dedicato per capire se 181 è davvero la frequenza massima ma non mi fido molto dei test che si trovano in rete e non vorrei sprecare un'uscita con il rischio di infortunarmi.
Le mie domende sono : posso fare un test inserendolo in una normale uscita di 1h - 1.15h, magari nella parte centrale? Che tipo di lavoro dovrei fare? es. 400m forti, rec 2' ecc..
P.S. utilizzo fascia cardio polar h9
se il test deve individuare la fc massimale, deve essere massimale nell´intensitá e con ultima prova pure di durata tale da dare il tempo alla fc di salire al massimale. nei 400-800isti elite 40" a palla sono sufficienti per salire al massimale, per noi 60-90".
se non vuoi sprecare sedute potresti fare Nx400 rec 1´30 ma a FATICA CRESCENTE con l´ultimo a palla.
Grazie lucaliffo, secondo te andrebbe bene così:

- 10' riscaldamento
- 20' corsa lenta(circa 4 km)
- 10x400 rec 1'30(jog o da fermo??)
- 10' defaticamento

In questo modo sarei sui tempi di 1h-1.15h di un'uscita standard
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

gaeshipag ha scritto: mar 19 gen 2021, 10:44
lucaliffo ha scritto: mar 19 gen 2021, 10:31
gaeshipag ha scritto: mar 19 gen 2021, 10:21 Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sul calcolo della Fc max, premetto che sono bradicardico 45-47 bpm a riposo, ho 42 anni e in un recente allenamento è salita fino a 181 bpm. Vorrei fare un test dedicato per capire se 181 è davvero la frequenza massima ma non mi fido molto dei test che si trovano in rete e non vorrei sprecare un'uscita con il rischio di infortunarmi.
Le mie domende sono : posso fare un test inserendolo in una normale uscita di 1h - 1.15h, magari nella parte centrale? Che tipo di lavoro dovrei fare? es. 400m forti, rec 2' ecc..
P.S. utilizzo fascia cardio polar h9
se il test deve individuare la fc massimale, deve essere massimale nell´intensitá e con ultima prova pure di durata tale da dare il tempo alla fc di salire al massimale. nei 400-800isti elite 40" a palla sono sufficienti per salire al massimale, per noi 60-90".
se non vuoi sprecare sedute potresti fare Nx400 rec 1´30 ma a FATICA CRESCENTE con l´ultimo a palla.
Grazie lucaliffo, secondo te andrebbe bene così:

- 10' riscaldamento
- 20' corsa lenta(circa 4 km)
- 10x400 rec 1'30(jog o da fermo??)
- 10' defaticamento

In questo modo sarei sui tempi di 1h-1.15h di un'uscita standard
ridurrei la cl, se devi fare una seduta-test la durata é bene sia minore.
puoi fare i primi 5 a rec jog e gli altri da fermo
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/