prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 14:58
Zedemel ha scritto: sab 1 mag 2021, 14:46 Puoi anche farti una cultura in storia senza laurearti, se non ti serve come investimento.
In teoria sì, in pratica però il dover rendere conto ad un altro delle tue conoscenze esige e stimola un impegno diverso e difficilmente simulabile, almeno per me. Leggo tanto ma leggere non è studiare.
se abbandoni il team devi una penale di 10.000 euro :frusta:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: sab 1 mag 2021, 15:02
L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 14:58
Zedemel ha scritto: sab 1 mag 2021, 14:46 Puoi anche farti una cultura in storia senza laurearti, se non ti serve come investimento.
In teoria sì, in pratica però il dover rendere conto ad un altro delle tue conoscenze esige e stimola un impegno diverso e difficilmente simulabile, almeno per me. Leggo tanto ma leggere non è studiare.
se abbandoni il team devi una penale di 10.000 euro :frusta:
Tranquillo...2022 sicuramente ancora nel team
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 15:42
lucaliffo ha scritto: sab 1 mag 2021, 15:02
L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 14:58

In teoria sì, in pratica però il dover rendere conto ad un altro delle tue conoscenze esige e stimola un impegno diverso e difficilmente simulabile, almeno per me. Leggo tanto ma leggere non è studiare.
se abbandoni il team devi una penale di 10.000 euro :frusta:
Tranquillo...2022 sicuramente ancora nel team
troppo poco, prima devi fare 2:20 in maratona e poi puoi pure andare a coltivare le cipolle :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1187
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da sabba »

L'Appiedato ha scritto:Si ritira la Mattuzzi, un'atleta in cui mi identificavo
https://www.atleticalive.it/isabel-matt ... latletica/
Ora svelo un "segreto".
Mi sento molto la Mattuzzi de noantri. È già un po' che sono combattuto su una questione, ovverosia avrei voglia di provare a prendere una seconda laurea in storia. Ovviamente questo vorrebbe dire abbandonare la corsa per come la sto facendo. Onestamente però ho ancora tanta e troppa voglia di correre e sto procrastinando questa coraggiosa (dal mio punto di vista) decisione però non voglio far passare troppi anni per decidere, o dentro o fuori. Vedremo...ho sempre 'sto pensiero che mi rimbalza in testa.
Cos'hai studiato? Magari ci sono alternative ai corsi di laurea per approfondire temi che ti interessano.

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei

Messaggio da L'Appiedato »

sabba ha scritto: sab 1 mag 2021, 17:54
L'Appiedato ha scritto:Si ritira la Mattuzzi, un'atleta in cui mi identificavo
https://www.atleticalive.it/isabel-matt ... latletica/
Ora svelo un "segreto".
Mi sento molto la Mattuzzi de noantri. È già un po' che sono combattuto su una questione, ovverosia avrei voglia di provare a prendere una seconda laurea in storia. Ovviamente questo vorrebbe dire abbandonare la corsa per come la sto facendo. Onestamente però ho ancora tanta e troppa voglia di correre e sto procrastinando questa coraggiosa (dal mio punto di vista) decisione però non voglio far passare troppi anni per decidere, o dentro o fuori. Vedremo...ho sempre 'sto pensiero che mi rimbalza in testa.
Cos'hai studiato? Magari ci sono alternative ai corsi di laurea per approfondire temi che ti interessano.

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
Direi che siamo lontani; magistrale in Economia e Finanza...penso che peggio non avrei potuto scegliere :mrgreen:
Materia della tesi: Storia economica :joint: qualcosa di storico lo trovai :lol:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Lord_Phil »

Per me faresti una cazzata. Come l'ha fatta la matuzzi. Non avresti nessuno sbocco lavorativo. Le materie umanistiche sono mokto affascinanti, provengo da quel mondo: ho studiato tanta storia, storia dell'arte, archeologia. Sai quanti disoccupati ci sono con quegli studi? I miei compagni di corso ora magari lavorano come commessi o agenzie interinali... La storia tienila come passione, ma non abbandonare l'atletica.

La. Matuzzi dice che l'atletica doveva essere una cosa laterale ma che l'interesse principale erano gli studi. Doveva, secondo me, fare invece il contrario. Dedicarsi 100% all'atletica, e come via do fuga gli studi in campo umanistico. Le. Auguro di avere una carriera, ma dubito
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

Lord_Phil ha scritto: sab 1 mag 2021, 18:31 Per me faresti una cazzata. Come l'ha fatta la matuzzi. Non avresti nessuno sbocco lavorativo. Le materie umanistiche sono mokto affascinanti, provengo da quel mondo: ho studiato tanta storia, storia dell'arte, archeologia. Sai quanti disoccupati ci sono con quegli studi? I miei compagni di corso ora magari lavorano come commessi o agenzie interinali... La storia tienila come passione, ma non abbandonare l'atletica.

La. Matuzzi dice che l'atletica doveva essere una cosa laterale ma che l'interesse principale erano gli studi. Doveva, secondo me, fare invece il contrario. Dedicarsi 100% all'atletica, e come via do fuga gli studi in campo umanistico. Le. Auguro di avere una carriera, ma dubito
Certo Lord ma sarebbe per puro interesse personale, come l'atletica, non mi illuderei di nuovi sbocchi lavorativi. Cmq al momento di concreto non c'è nulla, i miei sono solo pensieri scritti che condivido con voi perchè ormai dopo anni vi considero amici.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 18:43
Lord_Phil ha scritto: sab 1 mag 2021, 18:31 Per me faresti una cazzata. Come l'ha fatta la matuzzi. Non avresti nessuno sbocco lavorativo. Le materie umanistiche sono mokto affascinanti, provengo da quel mondo: ho studiato tanta storia, storia dell'arte, archeologia. Sai quanti disoccupati ci sono con quegli studi? I miei compagni di corso ora magari lavorano come commessi o agenzie interinali... La storia tienila come passione, ma non abbandonare l'atletica.

La. Matuzzi dice che l'atletica doveva essere una cosa laterale ma che l'interesse principale erano gli studi. Doveva, secondo me, fare invece il contrario. Dedicarsi 100% all'atletica, e come via do fuga gli studi in campo umanistico. Le. Auguro di avere una carriera, ma dubito
Certo Lord ma sarebbe per puro interesse personale, come l'atletica, non mi illuderei di nuovi sbocchi lavorativi. Cmq al momento di concreto non c'è nulla, i miei sono solo pensieri scritti che condivido con voi perchè ormai dopo anni vi considero amici.
Grande Spirito, anche io sogno una seconda laurea. Nel mio caso ingegneria gestionale.

Peccato che nell'attuale professione (fisioterapista), se si vuole rimanere un minimo sul pezzo, tocca studiare più che in università.

Edit: ho confuso Appiedato con Spirito :hihihi: :bastone:
Ultima modifica di NicolaRossi1 il sab 1 mag 2021, 22:38, modificato 1 volta in totale.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1187
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da sabba »


NicolaRossi1 ha scritto:
L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 18:43
Lord_Phil ha scritto: sab 1 mag 2021, 18:31 Per me faresti una cazzata. Come l'ha fatta la matuzzi. Non avresti nessuno sbocco lavorativo. Le materie umanistiche sono mokto affascinanti, provengo da quel mondo: ho studiato tanta storia, storia dell'arte, archeologia. Sai quanti disoccupati ci sono con quegli studi? I miei compagni di corso ora magari lavorano come commessi o agenzie interinali... La storia tienila come passione, ma non abbandonare l'atletica.

La. Matuzzi dice che l'atletica doveva essere una cosa laterale ma che l'interesse principale erano gli studi. Doveva, secondo me, fare invece il contrario. Dedicarsi 100% all'atletica, e come via do fuga gli studi in campo umanistico. Le. Auguro di avere una carriera, ma dubito
Certo Lord ma sarebbe per puro interesse personale, come l'atletica, non mi illuderei di nuovi sbocchi lavorativi. Cmq al momento di concreto non c'è nulla, i miei sono solo pensieri scritti che condivido con voi perchè ormai dopo anni vi considero amici.
Grande Spirito, anche io sogno una seconda laurea. Nel mio caso ingegneria gestionale.

Peccato che nell'attuale professione (fisioterapista), se si vuole rimanere un minimo sul pezzo, tocca studiare più che in università.
Fossero tutti come te i fisioterapisti...

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: prestazioni dei

Messaggio da spiritolibero »

L'Appiedato ha scritto: sab 1 mag 2021, 18:19
sabba ha scritto: sab 1 mag 2021, 17:54
L'Appiedato ha scritto:Si ritira la Mattuzzi, un'atleta in cui mi identificavo
https://www.atleticalive.it/isabel-matt ... latletica/
Ora svelo un "segreto".
Mi sento molto la Mattuzzi de noantri. È già un po' che sono combattuto su una questione, ovverosia avrei voglia di provare a prendere una seconda laurea in storia. Ovviamente questo vorrebbe dire abbandonare la corsa per come la sto facendo. Onestamente però ho ancora tanta e troppa voglia di correre e sto procrastinando questa coraggiosa (dal mio punto di vista) decisione però non voglio far passare troppi anni per decidere, o dentro o fuori. Vedremo...ho sempre 'sto pensiero che mi rimbalza in testa.
Cos'hai studiato? Magari ci sono alternative ai corsi di laurea per approfondire temi che ti interessano.

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
Direi che siamo lontani; magistrale in Economia e Finanza...penso che peggio non avrei potuto scegliere :mrgreen:
Materia della tesi: Storia economica :joint: qualcosa di storico lo trovai :lol:
Hai già una cultura superiore alla media, non è necessario l'obiettivo "pezzo di carta" per studiare più approfonditamente. Peraltro, non sei nemmeno vincolato ai rigidi programmi accademici i quali ti obbligano spesso a studiare manuali robaccia. Questa libertà può contribuire ad aumentare la qualità dello studio.
Se mai, dovresti pensare a mettere a frutto tutto questo sudore mentale. Potresti pensare di scrivere un libro.
Così con il tuo collega Malvezzi potrete dibattere di economia umanistica.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide