Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@NicolaRossi1 a naso direi che sono passato da 130/140 km settimanali a 80/90, sono stati tolti tutti i doppi di corsa, tutti i doppi lavori, e le intensità dei lavori sono aumentate vertiginosamente, ma sento che la cosa non sta ripagano.
Ad esempio oggi prima di fare questo lavoro, stamattina ho fatto 8 km facili facili e questa sera mi sentivo veramente reattivo durante il lavoro.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

@edorm e @NicolaRossi1
È capitata una cosa simile anche a me, stavo benissimo a gennaio dopo aver fatto piu km con tanta roba aerobica s solo ripetute sui 200 lattacide con poco recupero
Quando abbiamo messo cose piu strutturate ho cominciato ad accusare il colpo ed ero piu stanco
Eppure sono scarso aerobicamente e piu con caratteristiche da velocista
Magari @Dimitry ci puo dire la sua. Forse conviene sempre conservare buona parte del volume come aerobico? È una frase che un anno fa non avrei mai potuto di poter applicare a me stesso
400 53”90
800 2’02”85
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Magari è una banalità: non è relativamente normale sentirsi più stanchi con più intensità e meno volumi, perché ci vuole più tempo a recuperare lavori a intensità elevata?
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@sabba il discorso è leggermente diverso. Non è che quando faccio elevati volumi non mi sento cotto. Ricordo di aver fatto una serie di 3 settimane a 140/150/160 km al termine delle quali ho dovuto fare una settimana a 90 km perché ero totalmente COTTO.
Però poi quando si è trattato di gareggiare, non ho avuto problemi a chiudere un 3000 con ultimo 1000 in 2.37 ed ultimo 600 in 1.32. E questo senza mai aver toccato ritmi sotto i 2.50 in allenamento.
Invece quando inizio a fare i 400 in 59", una valanga di 200 in 30", i 600 in 1.30, 800 in 1.58 seguiti da 400 in 59 succede che vado in gara, giro a 2.32 e sono totalmente cotto bollito.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

edorm ha scritto:Oggi un bel lavoro in ottica 3000/5000.
2000 rec. 4' e 10x500 rec 1'15"
2000 fatto in 5'35" (l'idea era tenere ritmo 5000 e farlo in 5.40 ma ho fatto il primo e l'ultimo giro un pelo più forte).
A seguire tutti i 500 fatti in 1.22 basso / 1.21 alto con l'ultimo in 1.18.
Sensazioni generali veramente ottime, sui 500 avrei potuto continuare ad oltranza.
In settimana ho parlato con Giorgio raccontandogli le mie sensazioni, ossia che fintanto che tengo un chilometraggio altro ed intensità medie, mi sento veramente in forma. Non appena iniziamo ad abbassare i chilometri ed inserire intensità elevate, sento come se la condizione calasse. Non è un caso che tutti i miei personali sono indoor, alla fine della preparazione invernale, oppure à settembre / ottobre di ritorno dall'altura in cui nuovamente i volumi aumentano e le intensità calano. Lui ha capito il mio discorso e mi ha detto di aver già avuto altri atleti così. Quindi ora vediamo come impostare i lavori per il resto della stagione.
Uguale io!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Ma non può essere che fate lavori veloci troppo vicini alla gara e non recuperate bene?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

A me capita in generale non sotto gara

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Stamattina 10x250 rec 70” alla media di 38.90 (2’35 a km)
Direi che a 35gg dall’infortunio va benone :-)
Sono contento, mi mancavano le sensazioni di stamattina
400 53”90
800 2’02”85
sb16

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sb16 »

Secondo voi questo allenamento che tipo di indicazioni può dare:
5 x ( 1km + rec. 1' + 1km + rec. 2'30") recuperi sempre da fermo
Tempi: 3'16" / 3'14" / 3'16" / 3'17" / 3'15" / 3'15" / 3'15" / 3'13" / 3'11" / 3'09"
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Stefano penso che stai in condizione di stracciare il pb sui 10
Direi 33 ad occhi chiusi
400 53”90
800 2’02”85