Risultati elite internazionali

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

maarco72 ha scritto: mer 9 giu 2021, 14:45 Personalmente non discuto la prestazione ci mancherebbe....dico solo che è inutile negare in generale che la tecnologia delle scarpe ha fatto in questi anni un salto di prestazione notevole come mai prima (a mia memoria)
Chi fa il record del mondo lo fa perché è attualmente il più forte al mondo,cmq i top runner corrono tutti con le migliori tecnologie per cui ad armi pari.
Ora hanno fatto il record 10000m donne in pochi giorni ma perché in primis abbiamo la fortuna di vedere due fenomeni in contemporanea,ma mica è la Prima volta, speriamo di vederle alle olimpiadi al top della forma
la situazione fu scoppiettante al maschile nel 93-98 con 8 WR e miglioramento pazzesco di ben 46''.
ci furono 2 coppie di wr vicini:

27'07"91 Richard Chelimo Kenya Kenya Svezia Stoccolma, Svezia 5 luglio 1993
26'58"38 Yobes Ondieki Kenya Kenya Norvegia Oslo, Norvegia 10 luglio 1993

26'31"32 Haile Gebrselassie Etiopia Etiopia Norvegia Oslo, Norvegia 4 agosto 1997
26'27"85 Paul Tergat Kenya Kenya Belgio Bruxelles, Belgio 22 agosto 1997
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3126
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da maarco72 »

Ecco appunto...anche negli anni 50 tolsero in 8 anni 7" nei 1500 maschili..e credo ci siano altri esempi
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: mer 9 giu 2021, 14:34
No, non è la stessa cosa perché in pista ci sono regole diverse e va da sé che con 25mm su cui lavorare di miracoli ne fai pochi; tra l’altro, come già scritto, di chiodate con piastra in pebax ne era già pieno il mondo.
Ora, sia chiaro, io non mi sogno di contestare i possibili vantaggi marginali dell’evoluzione tecnica e di queste dragonfly in particolare, io contesto questa campagna che tenta di oscurare il valore delle prestazioni degli atleti e del loro allenamento in specialità in cui la prestazione pura dovrebbe essere esaltata ed onorata.
https://youtu.be/QCW4oRG2OVU?t=387

non ne so di scarpe da pista, ma quelle di una volta non erano sottilissime?
Queste son belle cicciose. 25mm dove vengono presi? Nel tallone? A me in mezzo sembrano parecchio alte.... sai fatta la legge trovato l'inganno.
Mutante sovrumano
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2551
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da mb70 »

chippz ha scritto:Magari il vero vantaggio è "solo" nel minore affaticamento in allenamento (se le usano in allenamento).
Quindi si riesce a caricare quel 1% in più, che a quei livelli fa la differenza tra WR e prestazione internazionale.

Quanto alle luci, aiutano, ma aiutano solo se si vale quelle intensità.
Sono d'accordo MA al limite del record mondiale vedere la luce e sapere che è la garanzia per non andare fuori giri è determinante

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

maarco72 ha scritto: mer 9 giu 2021, 15:03 Ecco appunto...anche negli anni 50 tolsero in 8 anni 7" nei 1500 maschili..e credo ci siano altri esempi
lí forse fu la scoperta dell´interval training. erano alla preistoria dell´allenamento.
ma proprio perché varie volte l´atletica é avanzata a scatti improvvisi non mi meraviglio che stia accadendo pure ora, quale che sia la causa.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3126
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da maarco72 »

Ma si .. anch'io mica mi meraviglio ci sta i record e relativi miglioramenti non sono mai costanti nel tempo si va a periodi
Un po'come il nostro mezzofondo... vent'anni fa 'eravamo vivi a livello internazionale..ora siamo morti :lol5:
Avatar utente
NET
Juniores
Juniores
Messaggi: 561
Iscritto il: gio 6 mag 2021, 10:04

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da NET »

Stasera a Firenze start list dei 5000m da finale olimpica
42k: 2:41:03 - Barcelona 03/2025
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024

http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da edorm »

NET ha scritto: gio 10 giu 2021, 9:44 Stasera a Firenze start list dei 5000m da finale olimpica
Stasera anticipo l'allenamento così alle 20 sono sul divano con birra ghiacciata e frittata di cipolle.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

NET ha scritto: gio 10 giu 2021, 9:44 Stasera a Firenze start list dei 5000m da finale olimpica
azz... non manca nessuno. prevedo PB di aouani :P
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1187
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da sabba »

NET ha scritto: gio 10 giu 2021, 9:44 Stasera a Firenze start list dei 5000m da finale olimpica
Bel parterre, anche nei salti. Peccato non ci sia il 5000 donne.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)