Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

lucaliffo ha scritto: dom 13 giu 2021, 15:53 piú bassi ci sono prima altri colli di bottiglia.
6x300 rec 1 a ritmo 1000 DOVREBBE essere ESTREMAMENTE duro (aquaro non ci riuscirebbe), se non lo é vuol dire che l´atleta non riesce a ottimizzare il ritmo 1000 in gara, e questo é facile che accada sia con amatori sia con fondisti anche elite.
Io confermo e sottoscrivo questo. Secondo me 6x300 rec 1' lo puoi fare a ritmo 1500 magari componendo un allenamento tipo 3x6x300 mettendoci tra i blocchi anche 4'/5' di recupero.
Due anni fa feci 8x300, sui 41" alto/42" (ritmo 800 1'52" con mio PB 1'54") ma recuperavo 3'. Estremamente duro (per non dire impossibile) farne 6 ritmo 1000 recupero 1'
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

sb16 ha scritto: dom 13 giu 2021, 18:39 Stessa cosa di @sabba anch'io
Forse è proprio il merito di chi si allena di più e meglio :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

sabba ha scritto:
Zedemel ha scritto:
Ericradis ha scritto: dom 13 giu 2021, 16:22
Poi ci sono anche delle acidosi per cosí dire distrettuali che nei non allenati sono dei colli di bottiglia che fanno andare in esaurimento prima di avere un aumento dell’acidosi generale importante.
In effetti a me sembra di riuscire a raggiungere e tenere dei fiatoni notevoli, mentre però le gambe vanno a cedere.
Io non corro quasi mai col fiatone, magari dovrei abituarmici. Es. ai cross vedo gente che si fa tutta la gara col fiatone; se io parto col fiatone dopo non molto rallento volontariamente, perché penso significhi che sto andando troppo forte.

Anche negli ultimi allenamenti col gruppo (ripetute 1500-1000 ritmo 10k o più veloci) sento gli altri col fiatone, mentre io sento molto di più la fatica di gambe.

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
Sabba penso sia anche una questione...come dire..anatomica. Non so se ti è mai capitato ma a volte nelle gare incontri gente che rantola (Immagine), non è detto stiano facendo più fatica di te, semplicemente hanno una respirazione più rumorosa e sono in definitiva dei rompiballeImmagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

L'Appiedato ha scritto:
sabba ha scritto:
Zedemel ha scritto: In effetti a me sembra di riuscire a raggiungere e tenere dei fiatoni notevoli, mentre però le gambe vanno a cedere.
Io non corro quasi mai col fiatone, magari dovrei abituarmici. Es. ai cross vedo gente che si fa tutta la gara col fiatone; se io parto col fiatone dopo non molto rallento volontariamente, perché penso significhi che sto andando troppo forte.

Anche negli ultimi allenamenti col gruppo (ripetute 1500-1000 ritmo 10k o più veloci) sento gli altri col fiatone, mentre io sento molto di più la fatica di gambe.

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
Sabba penso sia anche una questione...come dire..anatomica. Non so se ti è mai capitato ma a volte nelle gare incontri gente che rantola (Immagine), non è detto stiano facendo più fatica di te, semplicemente hanno una respirazione più rumorosa e sono in definitiva dei rompiballeImmagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Credo di aver capito cosa intendi e ho presente, ma diciamo sono casi molto rari. Ai cross ragazze di buon livello mi pare corrano davvero in un regime in cui son sempre col fiatone, roba che io non riuscirei a fare.

Se faccio un lavoro in cui più o meno tutti siamo allo stesso livello di sforzo, mi sembra il mio fattore limitante sia la fatica di gambe più che il fiato. Magari è tipico di chi è più aerobico? O magari non vuol dire nulla. Immagine

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Anche io non ho quasi mai il fiatone, nei cross ancora meno
Eppure non sono certo “aerobicamente” forte
Il mio limite a seconda degli allenamenti sono il cardio e le gambe, mai il fiato
400 53”90
800 2’02”85
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26290
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

edorm ha scritto: dom 13 giu 2021, 19:14
lucaliffo ha scritto: dom 13 giu 2021, 15:53 piú bassi ci sono prima altri colli di bottiglia.
6x300 rec 1 a ritmo 1000 DOVREBBE essere ESTREMAMENTE duro (aquaro non ci riuscirebbe), se non lo é vuol dire che l´atleta non riesce a ottimizzare il ritmo 1000 in gara, e questo é facile che accada sia con amatori sia con fondisti anche elite.
Io confermo e sottoscrivo questo. Secondo me 6x300 rec 1' lo puoi fare a ritmo 1500 magari componendo un allenamento tipo 3x6x300 mettendoci tra i blocchi anche 4'/5' di recupero.
Due anni fa feci 8x300, sui 41" alto/42" (ritmo 800 1'52" con mio PB 1'54") ma recuperavo 3'. Estremamente duro (per non dire impossibile) farne 6 ritmo 1000 recupero 1'
seduta 30 anni fa di Luca Vandi, PB 1´48.4, 3’38.6, san 3’02, pb 300 in 35

8x300 in 41.5 (ritmo 800 1´50.6) rec.3 :thumleft:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

lucaliffo ha scritto: dom 13 giu 2021, 23:38
seduta 30 anni fa di Luca Vandi, PB 1´48.4, 3’38.6, san 3’02, pb 300 in 35

8x300 in 41.5 (ritmo 800 1´50.6) rec.3 :thumleft:
Infatti ho spesso ritenuto di allenarmi troppo forte rispetto al mio valore su questo tipo di allenamenti...
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

Aquaro ad Aprile o Maggio, post covid: 10x300 R: 2' (44), quindi leggermente più veloce del ritmo 1500

Sta cosa che i lavori cambiano di valore in base alla caratteristiche dell'atleta, manda a male anche me :boh:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26290
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: lun 14 giu 2021, 9:49 Aquaro ad Aprile o Maggio, post covid: 10x300 R: 2' (44), quindi leggermente più veloce del ritmo 1500

Sta cosa che i lavori cambiano di valore in base alla caratteristiche dell'atleta, manda a male anche me :boh:
beh lui é all´estremo opposto rispetto a zazs: con rari ritmi e ampi recuperi riesce a fare lo stesso certi tempi in gara. un pó alla marcin lewandowski.
al 6/6 aquaro in 3 mesi da marzo, intorno al R800 (fra 13 e 14) ha fatto in totale 4200m :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Quindi Acquaro è estremamente piu efficiente di me, perchè riesce a performare in gara senza ammazzarsi in allenamento
Ergo quello che pensavo fosse una mia virtù in realta è un handicap :testata:
400 53”90
800 2’02”85