CINEMA?

Parliamo d'altro
Avatar utente
NET
Juniores
Juniores
Messaggi: 566
Iscritto il: gio 6 mag 2021, 10:04

Re: CINEMA?

Messaggio da NET »

con i personaggi di sfondo alle feste che organizzava :punk:

non sono abbastanza fesso da farmi infinocchiare, ma nemmeno così cinico da partecipare ad attività criminali
42k: 2:41:03 - Barcelona 03/2025
21k: 1:16:12 - Skopje 10/2025
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024

http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

NET ha scritto: gio 10 giu 2021, 11:32 con i personaggi di sfondo alle feste che organizzava :punk:

non sono abbastanza fesso da farmi infinocchiare, ma nemmeno così cinico da partecipare ad attività criminali
anche se stare fuori non é mai come stare a casa, sai bene che il sudamerica é molto piú pericoloso dell´europa o dell´asia.
in brasile conobbi italiani sia fessi sia criminali.
parzialmente mi sono identificato nelle vittime perché vissi molte situazioni in cui palesemente volevano inkularmi. solo che vedendo la serie mi dicevo ''maddai, ma come fa questo a essere cosí fesso???''
poi vabbé, ci sono situazioni in cui pure se non sei fesso possono farti a pezzi come vogliono se gli gira.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

Il dottor Živago,1965 di David Lean, con Omar Sharif, Julie Christie, Geraldine Chaplin, Alec Guinness e Rod Steiger. 5 oscar (non pesanti), successone.
altro colossal di lean, a mio avviso sopravvalutato, nettamente inferiore a Lawrence D'Arabia.
cose buone: sprazzi di ottima fotografia e le interpretazioni di Steiger e kinski (brevissima questa).
cose cattive: troppo lungo, noioso, retorico, errori madornali eco-climatici: negli urali non ci sono paretone rocciose di migliaia di metri, in pieno inverno se vai da mosca verso gli urali non ci trovi la primavera e campi in fiore CAZZO!!!
se é un film sentimentale, non me sono accorto, é molto freddo... ma capisco il successone di pubblico dovuto inconsciamente ai molti adulteri presentati come nulla fosse, specie lara... se li tromba tutti, perfino (lei 17enne) il tipo della madre (questa tenta il suicidio).
se é un film storico/politico antisovietico, me ne sono accorto. intento encomiabile, certo lean peró si poteva risparmiare la mostruositá fisico/estetica dei rivoluzionari.
strano comunque che pasternak non fu ucciso né carcerato. fu l´unico suo romanzo (era un poetucolo da strapazzo, ex ebreo ricco), arrivato in occidente tradotto, fece subito successo ma non poteva vincere il nobel se non si aveva una versione in lingua originale: la CIA ne "trovó" miracolosamente una in un aereo... doveva per forza vincere il nobel.
visto diviso in 3 puntate, mio figlio s´é fatto 2 penniche di mezz´ora nelle prime 2 puntate :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

Lo spietato (netflix), 2019 di Renato De Maria, con scamarcio.
adattamento della storia di un pentito di ndrangheta di milano. vedibile filmettino, niente di che ma accattivante. esilarante la scena del matrimonio.


The Tree of Life, 2011 di Malick. con Brad Pitt (padre), Sean Penn (figlio maggiore) e Jessica Chastain (madre).
famigia media texana anni 50, sinfonia in 4 movimenti:
1) muore uno dei 3 figli.
2) il lutto si trasforma in una lunga (troppo) sequenza di immagini naturali e di ambienti umani. ci sono pure i dinosauri. senza dialoghi. scopiazzato da 2001 di kubrick. con continue voci fuoricampo che vorrebbero essere filosofiche ma a volte sono banalotte. fase abbastanza noiosa (pennica di mio figlio) anche se con belle scene (specie interni prospettici) fotografate perfettamente dal sempre ottimo lubezki. c´é pure il palazzo dell´eni all´eur e il parco dei mostri di bomarzo.
3) flashback con romanzo familiare. penn odia il padre, durissimo educatore, ne spera e pianifica pure la morte ma alla fine... ci si identifica. normale per me che sono avvezzo alla psicoanalisi. questa forse é la parte migliore del film.
4) finale strano, sul mistico/religioso.
ho messo il film nella categoria "indefiniti", sensazioni contrastanti, non riesco a giudicarlo. non so se sia un buon film o una gran presa per il culo. non credo lo rivedró.
leggo che generó giudizi estremi, spesso entusiasti quelli della critica, meno quelli del pubblico.
vinse l´oro a cannes e 3 nominations all´oscar.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: CINEMA?

Messaggio da L'Appiedato »

Negli ultimi giorni su Netflix ho guardato una docu-serie che si chiama Wild Wild Country su Bhagwan Shree Rajneesh meglio noto come Osho, il famoso santone/cialtrone/risvegliato/criminale(?), sulla sua psico-setta/religione e il loro tentativo di fondare una comune/città stato in Oregon [parlano anche di Bowerman come di un suo accanito avversario]
A mio modo di vedere molto molto molto interessante; è uno spaccato sulla psicologia umana davvero illuminante.
Poi io per ste cose vado matto.
Mercoledì sono andato in libreria e ho visto che c'era un intero scaffale dedicato ad Osho...non so...mi pongo diverse domande e il mio sentimento va dal disprezzo alla curiosità di saperne di più e si insinua in me l'idea che alla fine le religioni sono solo psico-sette che ce l'hanno fatta.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: dom 27 giu 2021, 12:47 Negli ultimi giorni su Netflix ho guardato una docu-serie che si chiama Wild Wild Country su Bhagwan Shree Rajneesh meglio noto come Osho, il famoso santone/cialtrone/risvegliato/criminale(?), sulla sua psico-setta/religione e il loro tentativo di fondare una comune/città stato in Oregon [parlano anche di Bowerman come di un suo accanito avversario]
A mio modo di vedere molto molto molto interessante; è uno spaccato sulla psicologia umana davvero illuminante.
Poi io per ste cose vado matto.
Mercoledì sono andato in libreria e ho visto che c'era un intero scaffale dedicato ad Osho...non so...mi pongo diverse domande e il mio sentimento va dal disprezzo alla curiosità di saperne di più e si insinua in me l'idea che alla fine le religioni sono solo psico-sette che ce l'hanno fatta.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
ho un grande amico a roma che era fissato con osho (e non a caso ora é un negazionista antivax). gli diedi una particina in un mio famoso racconto di 15 anni fa intitolato "CLINICA CAZZ’I PICCHIACC’": :lol:

- Driiin! –
- Lucia’, so’ Enzo, come va? –
- Qua tutto come sempre, e lì a Roma, si tromba? –
- Mah, insomma… -
- Insomma quando ti sei fatto l’ultima trombata? –
- Beh, lo sai qui come vanno le cose. Le pischelle le devi conoscere, ci devi uscire… c’ho un sacco di amiche, per la verità sono quasi tutte lesbiche… vado a Tor Sapienza, c’abbiamo un gruppo, suoniamo percussioni, lì ho conosciuto una croata… due mesi fa… -
- A Enzo, bloccate! Ti ho fatto una domanda precisa, non fare il solito buddista, a domanda rispondi: quando ti sei fatto l’ultima trombata? –
- Settembre dell’anno scorso. –
- Siamo a giugno, nove mesi. –
- Sì ma ogni tanto vado sulla Palmiro, all’ex Mattatoio e mi prendo una nigeriana, 30 euro. Una volta me la sono portata a casa, se le conosci, ci fai amicizia, ti fanno lo sconto, 70 euro. – :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: CINEMA?

Messaggio da L'Appiedato »

Bhe...forse era per questo che stava fissato con Osho; gli abitanti di Antelope, cioè il paese dell'Oregon
"occupato" da questi seguaci di Osho erano scandalizzati perchè sentivano orgasmi ad ogni ora del giorno e della notta perchè sti qua andavano in giro e copulavano dove gli capitava in qualsiasi momento

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

finita la serie "leonardo". m´é piaciuta, poi a me piacciono le storie di artisti. e poi mio figlio non s´é addormentato :D
polemiche per le inesattezze storiche (incluso embolo di sgarbi), a cominciare dal filo conduttore, il rapporto con la tale caterina... ma chissenefrega, mica é un documentario... abbasta che non si esageri peró, se no andiamo a finire a un hitler negro con la kippah militante pacifista :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"Tony Manero" film cileno del 2008 di Pablo Larraín.
1979, in una periferia in macerie di santiago, con contorno (sapientemente appena accennato) di ammazzatine poliziesche, l´immondizia umana raul sta in fissa a riprodurre i balli del tony manero di j.travolta in un lugubre barraccio. il piano finale é di farlo in un concorso TV per arrivare al quale commette ogni crimine e infamia. ma al concorso... si classifica secondo. beffa. metafora del colonialismo culturale.
apprezzabili le scene di sesso.
realismo spietato (ma non splatter) dei bassifondi di un sottoproletariato abbrutito, mi ha ricordato "dogman". si puó vedere.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26240
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

due film bradpittici netflixici.

War Machine, 2017, di David Michôd.
storia dei retroscena di un generale americano inviato a risolvere la guerra in afghanistan. non mancano aspetti grotteschi come il ridicolo stile di corsa del generale o la sua contesa per la prima pagina di rolling stones con lady gaga.
vedibile ma nulla piú.

Sleepers, 1996 di Barry Levinson, cast da paura: pitt, de niro (prete), bacon (sbirro stupratore), dustin hoffman (avvocato alcoolizzato) e vittorio gassman (capomafia).
quattro ragazzini di un quartiere malavitoso di NY finiscono in riformatorio e diventano le fidanzatine di una banda di sbirri torturatori omo-stupratori.
tre film in uno: gangster, carcere, giudiziario.
buon film, buone interpretazioni anche se il tema é trito e ritrito.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/