Lo coltiviamo in un paese del Cilento in provincia di Salerno, il croco è lo stesso che coltivano in abruzzo, si coltiva un po' in tutta italia, ma quello di Navellli è più famosoDimitry ha scritto: mar 13 lug 2021, 15:40 Dove sta questa coltivazione? Il vero zafferano è solo abruzzese![]()
![]()
Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
Il croco, fiore aulico, mi ricorda due poesie. Una la pascoliana il crocogaeshipag ha scritto: mar 13 lug 2021, 15:44Lo coltiviamo in un paese del Cilento in provincia di Salerno, il croco è lo stesso che coltivano in abruzzo, si coltiva un po' in tutta italia, ma quello di Navellli è più famosoDimitry ha scritto: mar 13 lug 2021, 15:40 Dove sta questa coltivazione? Il vero zafferano è solo abruzzese![]()
![]()
![]()
O pallido croco,
nel vaso d'argilla,
ch'è bello, e non l'ami,
coi petali lilla
tu chiudi gli stami
di fuoco:
le miche di fuoco
coi lunghi tuoi petali
chiudi nel cuore
tu leso, o poeta
dei pascoli, fiore
di croco!
Vuoi l'acqua di polla
ravvivi, o viole,
non chi la sua zolla
rivuole!
II
Ma messo ad un riso
di luce e di cielo,
per subito inganno
ritorna il tuo stelo
colà donde l'hanno
diviso:
tu pallido, e fiso
nel raggio che accora,
nel raggio che piace,
dimentichi ch'ora
sei esule, lacero,
ucciso:
tu apri il tuo cuore,
ch'è chiuso, che duole,
ch'è rotto, che muore,
nel sole!
L’altra la montaliana” non chiederci la parola”, la mia preferita:
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un CROCO
Perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!
Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
Ericradis ha scritto: mar 13 lug 2021, 17:35Il croco, fiore aulico, mi ricorda due poesie. Una la pascoliana il crocogaeshipag ha scritto: mar 13 lug 2021, 15:44Lo coltiviamo in un paese del Cilento in provincia di Salerno, il croco è lo stesso che coltivano in abruzzo, si coltiva un po' in tutta italia, ma quello di Navellli è più famosoDimitry ha scritto: mar 13 lug 2021, 15:40 Dove sta questa coltivazione? Il vero zafferano è solo abruzzese![]()
![]()
![]()
O pallido croco,
nel vaso d'argilla,
ch'è bello, e non l'ami,
coi petali lilla
tu chiudi gli stami
di fuoco:
le miche di fuoco
coi lunghi tuoi petali
chiudi nel cuore
tu leso, o poeta
dei pascoli, fiore
di croco!
Vuoi l'acqua di polla
ravvivi, o viole,
non chi la sua zolla
rivuole!
II
Ma messo ad un riso
di luce e di cielo,
per subito inganno
ritorna il tuo stelo
colà donde l'hanno
diviso:
tu pallido, e fiso
nel raggio che accora,
nel raggio che piace,
dimentichi ch'ora
sei esule, lacero,
ucciso:
tu apri il tuo cuore,
ch'è chiuso, che duole,
ch'è rotto, che muore,
nel sole!
L’altra la montaliana” non chiederci la parola”, la mia preferita:
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un CROCO
Perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!
Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
il 4/4 facesti 13km medio a 4´21.
ora 15km a 3´55.
circa 8"/km/mese di velocizzazione... abbastanza spaventoso
ora 15km a 3´55.
circa 8"/km/mese di velocizzazione... abbastanza spaventoso
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
ci scrivi il miglior medio di ogni mese da marzo?
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
il medio però secondo me all'inizio li faceva "piano" rispetto al suo valore in una 10k (teorico)... rimane spaventoso comunque. O, meglio, si vede che il margine era davvero tanto
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
si chiamerà "effetto Katir" 
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
Non saprei, le sensazioni che provo mentre faccio il medio sembrano le stesse, forse ho imparato a gestire meglio la "fatica", c'è da dire che sono passato da tre uscite a settimana di Febbraio a 5 uscite ora, a Marzo facevo 4 uscite ma da poco tempo, comunque @lucaliffo ecco i dati che mi hai chiesto, ho messo anche la Fc media e massima, ho fatto 2 medi al mese, sempre, di seguito il migliore dei due diviso per mese:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k
Si dopa di zafferano


