Per me oggi corsa di 12 km a 4'47" la mattina (ribaltato dal doppio lavoro di ieri) e pomeriggio palestra con dentro anche PB di scaletta sul mezzo squat 6*135kg / 6*140 / 5*145 / 5*150 / 4*155 / 4*160.
Dentro anche hip thrust, leg curl e gemelli
Conviene avere un riferimento, che siano i pin (senza toccarli) o direttamente un box squatchippz ha scritto: Il più, non avendo un angolo predefinito, é capire se si scende sempre alla stessa ampiezza o inconsciamente ci si ferma un po' prima.

Edo, sono interessato a capire come percepisci il lavoro di forza resistente in periodo gara.edorm ha scritto: sab 14 ago 2021, 0:55 @chippz purtroppo sulla palestra eseguo e basta, non ho sufficiente esperienza per capire ogni cosa che faccio.
So che al momento in teoria stiamo lavorando più sulla forza massima, con l'idea di spostarci sulla forza resistente già settimana prossima / tra due settimane, con l'avvicinarsi delle gare.
Come massimale sul mezzo squat non saprei. Oggi sui 160 con 4 colpi sentivo di avere margine.
Comunque per intenderci, mezzo squat non è con l'angolo del ginocchio a 90°, ma più ampio (scendo di meno). Con l'angolo a 90° non lavoriamo quasi mai.
Confermo... Io i circuiti da 40/50 reps a botta li ho fattiNicolaRossi1 ha scritto: È la progressione che propone Buzzichelli, ma ho sempre trovato molto difficile applicarla su un mezzofondista perché le sedute che propone lui sono mortali e vanno ad incidere molto sulla corsa.

ma Clyde Hart c´arriva a 135-160kg per i 200/400isti?NicolaRossi1 ha scritto: sab 14 ago 2021, 8:39Edo, sono interessato a capire come percepisci il lavoro di forza resistente in periodo gara.edorm ha scritto: sab 14 ago 2021, 0:55 @chippz purtroppo sulla palestra eseguo e basta, non ho sufficiente esperienza per capire ogni cosa che faccio.
So che al momento in teoria stiamo lavorando più sulla forza massima, con l'idea di spostarci sulla forza resistente già settimana prossima / tra due settimane, con l'avvicinarsi delle gare.
Come massimale sul mezzo squat non saprei. Oggi sui 160 con 4 colpi sentivo di avere margine.
Comunque per intenderci, mezzo squat non è con l'angolo del ginocchio a 90°, ma più ampio (scendo di meno). Con l'angolo a 90° non lavoriamo quasi mai.
È la progressione che propone Buzzichelli, ma ho sempre trovato molto difficile applicarla su un mezzofondista perché le sedute che propone lui sono mortali e vanno ad incidere molto sulla corsa.
Per questo sarebbe più sensato, a mio avviso, farla lontano dalle gare (come propone Verkhoshansky credo, @Dimitri può confermare/smentire).
A questo proposito mi piace molto di più la metodologia di Clyde Hart che mantiene, anche in estate, un po di forza resistente tramite salite.