@Lord_Phil
Secondo me ora 2'18" non ce l'hai nelle gambe per questo non ci sei riuscito.
Per me oggi 15 x 200m con recupero 1' e un po' di volte 45" perché mi agganciavo ad un ragazzo che faceva i 300m e capitava così il recupero. Media totale 37.5 (in quelli con la lepre facevo 34 alto)
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
ma é una seduta impossibile per il 98% degli 800isti... aquaro forse manco ne farebbe 3.disti ha scritto: mer 18 ago 2021, 20:31 @Lord_Phil
Secondo me ora 2'18" non ce l'hai nelle gambe per questo non ci sei riuscito.
Per me oggi 15 x 200m con recupero 1' e un po' di volte 45" perché mi agganciavo ad un ragazzo che faceva i 300m e capitava così il recupero. Media totale 37.5 (in quelli con la lepre facevo 34 alto)
Re: Allenamento del giorno
Credo che l’800 sia davvero una distanza difficilissima da allenare
Sia per il fatto che c’è sia la parte aerobica che quella anaerobica sia perche atleti con caratteristiche completamente diverse possono fare tempi simili
Quindi inevitabilmente come si dice a napoli “bisogna cucire il vestito sullo scartellato”
Sia per il fatto che c’è sia la parte aerobica che quella anaerobica sia perche atleti con caratteristiche completamente diverse possono fare tempi simili
Quindi inevitabilmente come si dice a napoli “bisogna cucire il vestito sullo scartellato”
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
senza dubbio, é la distanza degli enigmaticizazs ha scritto: mer 18 ago 2021, 21:40 Credo che l’800 sia davvero una distanza difficilissima da allenare
Sia per il fatto che c’è sia la parte aerobica che quella anaerobica sia perche atleti con caratteristiche completamente diverse possono fare tempi simili
Quindi inevitabilmente come si dice a napoli “bisogna cucire il vestito sullo scartellato”
Re: Allenamento del giorno
Una curiosità @zazs, come mai hai scelto gli 800m?
Se ho capito bene non sei molto aerobico, quindi da ignorante penserei che saresti più portato per i 400m. O forse comunque sei abbastanza dotato aerobicamente per fare gli 800m?
Per me settimana abbastanza micidiale, ultima dura prima della mezza del 29. Vediamo se esco viva e cosa ne esce fuori in gara.
Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
Se ho capito bene non sei molto aerobico, quindi da ignorante penserei che saresti più portato per i 400m. O forse comunque sei abbastanza dotato aerobicamente per fare gli 800m?
Per me settimana abbastanza micidiale, ultima dura prima della mezza del 29. Vediamo se esco viva e cosa ne esce fuori in gara.
Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
@sabba a 40 anni (2017) ho cominciato a correre per strada per rimettermi un po in forma come tanti. Ho visto che in poco tempo (qualche mese) sono riuscito a passare da 7km in oltre 40min (prima uscita infernale che ricordo ancora) a 10km in gara in meno di 40’. Li ho cominciato a fare allenamenti piu strutturati che mi hanno portato la prima in pista con un amico a fare un 10x200. Questo mio amico faceva da ragazzo i 1500 sui 4’ netti e mi ha detto che ero portato piu per la pista che per la strada.
Qualche settimana dopo provai su suo consiglio una gara sui 400 a Napoli che chiusi in 1’00”80 (ottobre 2017). A quel punto mi sono affidato all’allenatore della societa per cui corro ancora che mi fece fare come test a Gennaio 2018 per capire cosa potevo fare un 600 forte che chiusi in 1’37
Decidemmo insieme di correre 400 e 800.
Da ragazzino l’atetica leggera mi ha sempre appassionato ma non ho mai praticato veramente (a parte pochi mesi all’ultimo anno di liceo dove riusci a fare la mia unica gara peraltro di salto in lungo -saltai circa 6m arrivando secondo a portici - perche il prof mi riteneva “velocista” )
Da ragazzo prevalentemente giocavo a calcio. Poi dai 24 ai 40 anni non ho fatto piu alcuno sport a meno di qualche partitella di calcetto tra amici e qualche settimana bianca.
Ho fatto con il primo coach (quello della mia societa) da gennaio 2018 a febbraio 2020 quando mi sono beccato un infortunio grave al femorale di sinistra che ancora ki da fastidio. Li ho deciso di cambiare allenatore non tanto per l’infortunio ma perche sentivo di non essere seguito bene con programmi a volte strampalati e a volte silenzi e asenzs anche di diverse settimane.
Ho conosciuto sull’altro forum @dimitry e mi sono affidato a lui. Insieme abbiamo deciso di fare prevalentemente l’800 e quindi ora corro molto meno i 400
Inseguo il sogno cronometrico di correre un pelo sotto, anche un centesimo, i 2’00. Il tempo scorre e mi faccio piu vecchio ma non demordo
In veritá credo di essere non troppo veloce per fare i 400 e troppo scarso aerobicamente per fare gli 800. Credo di essere un super 600sta
Poi appena faccio troppe cose veloci mi faccio male.
Sono molto contento di essermi avvicinato all’altletica e nonostante gli allenamenti spesso duri mi diverto un sacco. In pista tutti i giorni mi sento come un ragazzino in un negozio di giocattoli. Sarà che non ho potuto farlo quando ero davvero ragazzino
Qualche settimana dopo provai su suo consiglio una gara sui 400 a Napoli che chiusi in 1’00”80 (ottobre 2017). A quel punto mi sono affidato all’allenatore della societa per cui corro ancora che mi fece fare come test a Gennaio 2018 per capire cosa potevo fare un 600 forte che chiusi in 1’37
Decidemmo insieme di correre 400 e 800.
Da ragazzino l’atetica leggera mi ha sempre appassionato ma non ho mai praticato veramente (a parte pochi mesi all’ultimo anno di liceo dove riusci a fare la mia unica gara peraltro di salto in lungo -saltai circa 6m arrivando secondo a portici - perche il prof mi riteneva “velocista” )
Da ragazzo prevalentemente giocavo a calcio. Poi dai 24 ai 40 anni non ho fatto piu alcuno sport a meno di qualche partitella di calcetto tra amici e qualche settimana bianca.
Ho fatto con il primo coach (quello della mia societa) da gennaio 2018 a febbraio 2020 quando mi sono beccato un infortunio grave al femorale di sinistra che ancora ki da fastidio. Li ho deciso di cambiare allenatore non tanto per l’infortunio ma perche sentivo di non essere seguito bene con programmi a volte strampalati e a volte silenzi e asenzs anche di diverse settimane.
Ho conosciuto sull’altro forum @dimitry e mi sono affidato a lui. Insieme abbiamo deciso di fare prevalentemente l’800 e quindi ora corro molto meno i 400
Inseguo il sogno cronometrico di correre un pelo sotto, anche un centesimo, i 2’00. Il tempo scorre e mi faccio piu vecchio ma non demordo
In veritá credo di essere non troppo veloce per fare i 400 e troppo scarso aerobicamente per fare gli 800. Credo di essere un super 600sta
Poi appena faccio troppe cose veloci mi faccio male.
Sono molto contento di essermi avvicinato all’altletica e nonostante gli allenamenti spesso duri mi diverto un sacco. In pista tutti i giorni mi sento come un ragazzino in un negozio di giocattoli. Sarà che non ho potuto farlo quando ero davvero ragazzino
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Beh se fai sub 40' sui 10km in pochi mesi a 40anni allora hai anche ottime doti di resistenza 
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Che bella storia, degna dei racconti di natale di fronte al caminetto 
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
@zazs veramente bella storia, non è scontato correre su certi livelli dopo così tanti anni di inattività (agonistica).
Stamattina qui a Sestriere ho fatto 8x1000 recupero 90". Tempi tutti tra 3'00" e 2'57". Allenamento che ho sofferto veramente tanto a causa del recupero molto breve. Pensavo di portarlo a casa più facilmente ma così non è stato. Giorgio dice che è già un lavoro indicativo di un 14'15" sui 5000, considerata l'altura e che è normale che stia faticando molto perché arrivo da un medio collinare di 20km (domenica) e da settimane da 155 km.
Sperem
Stamattina qui a Sestriere ho fatto 8x1000 recupero 90". Tempi tutti tra 3'00" e 2'57". Allenamento che ho sofferto veramente tanto a causa del recupero molto breve. Pensavo di portarlo a casa più facilmente ma così non è stato. Giorgio dice che è già un lavoro indicativo di un 14'15" sui 5000, considerata l'altura e che è normale che stia faticando molto perché arrivo da un medio collinare di 20km (domenica) e da settimane da 155 km.
Sperem
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Re: Allenamento del giorno
@edorm grazie! tu fai sempre cose strepitose in pista, quel workout sicuro vale 29 alto sui 10000 e considerando che sei piu da 3000 che da 10000 direi che il 14 basso ci sta
Oggi lavoro divertente di Seb Coe, distanze crescenti e brevi con rec jog a tornare indietro (il mio jog é lentino sui 7’ a km, recuperato tra 50” e 1’50” circa)
100: 14.9 a 2’29”00 (16.8 et)
110: 17.1 a 2’35”45 (18.0 et)
120: 17.7 a 2’27”50 (19.2 et)
130: 19.2 a 2’27”69 (20.4 et)
140: 20.8 a 2’28”57 (21.4 et)
150: 21.6 a 2’24”00 (22.5 et)
160: 23.6 a 2’27”50 (23.5 et)
170: 25.1 a 2’27”64 (24.5 et)
180: 26.3 a 2’26”11 (25.6 et)
190: 27.6 a 2’25”26 (26.8 et)
200: 27.5 a 2’17”50 (28.0 et)
Media complessiva 2’26”30 (vs 2’29”52 et)
et é il tempo che dovevo fare da scheda
Oggi lavoro divertente di Seb Coe, distanze crescenti e brevi con rec jog a tornare indietro (il mio jog é lentino sui 7’ a km, recuperato tra 50” e 1’50” circa)
100: 14.9 a 2’29”00 (16.8 et)
110: 17.1 a 2’35”45 (18.0 et)
120: 17.7 a 2’27”50 (19.2 et)
130: 19.2 a 2’27”69 (20.4 et)
140: 20.8 a 2’28”57 (21.4 et)
150: 21.6 a 2’24”00 (22.5 et)
160: 23.6 a 2’27”50 (23.5 et)
170: 25.1 a 2’27”64 (24.5 et)
180: 26.3 a 2’26”11 (25.6 et)
190: 27.6 a 2’25”26 (26.8 et)
200: 27.5 a 2’17”50 (28.0 et)
Media complessiva 2’26”30 (vs 2’29”52 et)
et é il tempo che dovevo fare da scheda
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85




