Ormai in molti campi il solco è tracciato dalla scienza. Uscire da lì significa finire in qualche estremismo.
Vedi gli andazzi sui vaccini. Anche oggi un professore ha detto che ormai ospedalizzati e morti salvo rarissime situazioni son tutti non vaccinati, ma tanto chi vuole credere il contrario dirà che è un complotto.
E i libri?
Re: E i libri?
Mutante sovrumano
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: E i libri?
Anzitutto penso che non sia possibile descrivere e ritagliare in modo esatto una cultura, poiché qual è per esempio la cultura Latina? Quella di Furio Camillo o quella di Eliogabalo? È quella di Seneca o del fornaio di Capua?lucaliffo ha scritto:oggi in occidente osservo un´altissima correlazione tra esoterismo e nazifascismo (leggo i loro siti e ne conosco personalmente molti casi). e dicono che darwin era un cretino e il positivismo/darwinismo un complotto comunista plutogiudaicoL'Appiedato ha scritto: sab 21 ago 2021, 16:04No dai...non fare questi affrettati passaggi.lucaliffo ha scritto:hesse > yoga > esoterismo > rifiuto scienza/razionalitá > nazismo
l´india fu la societá piú MERDOSA della storia, basata sulle caste (nazismo) e sui sacrifici umani (ne facevano 100 volte piú degli aztechi, questo viene omesso da tutti... quella che si conosce é l´india giá moderata dagli sganassoni inglesi).
scusa chippz, ma se hai tempo da perdere perché non ti studi un pó di antropologia o psicoanalisi invece di sta robaccia?
Se no io ti dico
positivismo > Darwin > evoluzionismo > razza superiore > nazismo.
Tutto può essere collegato tirandolo per i capelli. L'esoterismo è presente in qualsiasi cultura antica. I sacrifici umani quasi e si facevano anche a Roma (vi sono testimonianze ancora durante le seconda guerra Punica, dopo la disfatta di Canne).
Penso che la cultura indiana sia stata a suo modo una grande cultura.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Dopodiché bisogna cercare per quanto possibile di contestualizzarla.
Infine non si possono addebitare ad una cultura le conseguenze di fraintendimenti, incomprensioni, reinterpretazioni a proprio uso e consumo fatte secoli dopo ne tantomeno può essere letta con il filtro della morale, delle conoscenze e degli sviluppi attuali.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: E i libri?
io da un lato descrivevo un percorso "ideologico" osservato in molti occidentali che leggono quella cultura, e questo riguarda la nostra cultura.
dall´altro non siamo a un simposio scientifico quindi emetto i miei giudizi etico/estetici su quella cultura (giudizi che nella vita pratica mi sono stati fondamentali per SCAPPARE a gambe levate da tutto ció che c´é dal bosforo allo stretto di bering).
volete conoscere l´india tradizionale? leggetevi "mitologia orientale" di joseph campbell
dall´altro non siamo a un simposio scientifico quindi emetto i miei giudizi etico/estetici su quella cultura (giudizi che nella vita pratica mi sono stati fondamentali per SCAPPARE a gambe levate da tutto ció che c´é dal bosforo allo stretto di bering).

volete conoscere l´india tradizionale? leggetevi "mitologia orientale" di joseph campbell
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: E i libri?
Tristi tropici...sarà la mia prossima lettura
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: E i libri?
visto che sei un contestualizzatore-non-giudicante, perdonerai il fatto che levi strauss rade al suolo le culture orientali ed esalta quelle sudamericaneL'Appiedato ha scritto: dom 22 ago 2021, 13:09 Tristi tropici...sarà la mia prossima lettura
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: E i libri?
Bhe...non è giusto ascoltare solo voci concordanti con le nostre idee e pregiudizi
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: E i libri?
Ultime letture:
Quello di jacq si legge in mezza giornata ed è più che altro un utile bigino.
Dello stesso jacq sto leggendo anche un romanzetto leggero, senza infamia e senza lode.
Quello di Grimal è piuttosto manualistico e necessita di un po' di determinazione parte dalle preistoria e percorrendo le vicende di tutte e 30 le dinastie arriva fino ad Alessandro Magno.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Quello di jacq si legge in mezza giornata ed è più che altro un utile bigino.
Dello stesso jacq sto leggendo anche un romanzetto leggero, senza infamia e senza lode.
Quello di Grimal è piuttosto manualistico e necessita di un po' di determinazione parte dalle preistoria e percorrendo le vicende di tutte e 30 le dinastie arriva fino ad Alessandro Magno.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: E i libri?
Senza arrivare a dare a Hesse del nazista trovo il celeberrimo romanzo siddharta molto sopravvalutato, con dei concetti mistici fascinosi ma sotto l’aspetto filosofico molto semplicistici e banali.L'Appiedato ha scritto: sab 21 ago 2021, 16:04No dai...non fare questi affrettati passaggi.lucaliffo ha scritto:hesse > yoga > esoterismo > rifiuto scienza/razionalitá > nazismo
l´india fu la societá piú MERDOSA della storia, basata sulle caste (nazismo) e sui sacrifici umani (ne facevano 100 volte piú degli aztechi, questo viene omesso da tutti... quella che si conosce é l´india giá moderata dagli sganassoni inglesi).
scusa chippz, ma se hai tempo da perdere perché non ti studi un pó di antropologia o psicoanalisi invece di sta robaccia?
Se no io ti dico
positivismo > Darwin > evoluzionismo > razza superiore > nazismo.
Tutto può essere collegato tirandolo per i capelli. L'esoterismo è presente in qualsiasi cultura antica. I sacrifici umani quasi e si facevano anche a Roma (vi sono testimonianze ancora durante le seconda guerra Punica, dopo la disfatta di Canne).
Penso che la cultura indiana sia stata a suo modo una grande cultura.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Come giá scritto é decisamente meglio Narciso e Boccadoro, sia per contenuto che per forma.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: E i libri?
Bhe ma se tu chiedi a un occidentale perchè stasera va a fare yoga ti risponderà:
"Perché mi fa stare bene" o "perché mi rilassa" o, questo peggio, "per rassodarmi".
Tutte cose ottime ma è un po' come dire che il prete celebra l'eucarestia perchè ha un certo languorino.
Abbiamo sicuramente banalizzato e semplificato troppo la cultura indiana...forse anche perchè una società che discende, anche, da Galileo fa fatica a far propri certi concetti che non le appartengono.
Cmq io Siddharta lo sponsorizzo
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
"Perché mi fa stare bene" o "perché mi rilassa" o, questo peggio, "per rassodarmi".
Tutte cose ottime ma è un po' come dire che il prete celebra l'eucarestia perchè ha un certo languorino.
Abbiamo sicuramente banalizzato e semplificato troppo la cultura indiana...forse anche perchè una società che discende, anche, da Galileo fa fatica a far propri certi concetti che non le appartengono.
Cmq io Siddharta lo sponsorizzo

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di L'Appiedato il dom 22 ago 2021, 19:59, modificato 1 volta in totale.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: E i libri?
Cioè, esempio, come si fa a distinguere i diversi stadi dell'illuminazione? E in base a cosa uno può asserire di averla conseguita?
Sono cose che mi affascinano ma anche io alla fine le catalogo sotto alla categoria "arte del raccontarsela"
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Sono cose che mi affascinano ma anche io alla fine le catalogo sotto alla categoria "arte del raccontarsela"
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/