E i libri?

Parliamo d'altro
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

In merito alla prima parte del tuo discorso, la cosa che mi fa imbestialire di queste posizioni è quanto siano pregne di moralismo e alla fine di antropocentrismo perchè passa sottotraccia questo concetto: quali sono gli esseri viventi degni di rispetto? Quelli simili a noi. Cosa dobbiamo fare per rispettarli? Quello che ci piacerebbe venisse fatto a noi. Stocazzo! Primo la definizione di "vita" è meno banale di quello che si pensi. I virus sono vita? Convenzionalmente no, ma appunto convenzionalmente, in realtà la cosa è scivolosa. Le vacche sono esseri viventi? Certo! E le piante di pomodori? Sì ma quelle si possono estirpare per fare il sugo tanto non soffrono (altro concetto che appartiene a noi umani). Ok. E i miliardi di insetti che muoiono a seguito della agricoltura intensiva, anche banalmente a seguito della raccolta dei pomodori, sono vita? Sì ma sono brutti...e poi sono molto piccoli. Sono come certi ambientalisti che si indignano per gli abbattimenti selettivi perchè ragionano secondo la loro morale senza comprendere il funzionamento degli ecosistemi per cui credendo di salvare vite rischiano di creare disastri ambientali che mettono a rischio un intero ecosistema.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: mer 1 set 2021, 21:08 In merito alla prima parte del tuo discorso, la cosa che mi fa imbestialire di queste posizioni è quanto siano pregne di moralismo e alla fine di antropocentrismo perchè passa sottotraccia questo concetto: quali sono gli esseri viventi degni di rispetto? Quelli simili a noi. Cosa dobbiamo fare per rispettarli? Quello che ci piacerebbe venisse fatto a noi. Stocazzo! Primo la definizione di "vita" è meno banale di quello che si pensi. I virus sono vita? Convenzionalmente no, ma appunto convenzionalmente, in realtà la cosa è scivolosa. Le vacche sono esseri viventi? Certo! E le piante di pomodori? Sì ma quelle si possono estirpare per fare il sugo tanto non soffrono (altro concetto che appartiene a noi umani). Ok. E i miliardi di insetti che muoiono a seguito della agricoltura intensiva, anche banalmente a seguito della raccolta dei pomodori, sono vita? Sì ma sono brutti...e poi sono molto piccoli. Sono come certi ambientalisti che si indignano per gli abbattimenti selettivi perchè ragionano secondo la loro morale senza comprendere il funzionamento degli ecosistemi per cui credendo di salvare vite rischiano di creare disastri ambientali che mettono a rischio un intero ecosistema.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
a proposito di antispecismo...
mettiamo che tu hai un vicino di casa e da 17 anni passi 2/4 volte al giorno davanti casa sua e tutte le sante volte lui dal cancello ti urla a squarciagola inferocito: "a stronzo pezzo demmerda! vaffanculo! mó esco e te spacco er culo!!!"
dopo 17.000 volte cosí (ma pure moooolto prima) tu che fai? o chiami la polizia e lo fai sbattere in carcere o prendi na mazza e gli fracassi il cranio.

ebbene questa é la cosa che un CANE di un vicino fece con me per 17 anni... ma in questo caso lo dovetti sopportare col sorriso sulle labbra, ovvero il cane puó permettersi cose che un umano non puó e senza essere sanzionato... ma questo é specismo a suo favore!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: E i libri?

Messaggio da chippz »

Venerdì scorso ero andato in over-reaching. Mi ero letto tutto l'Inferno della Divina Commedia senza sosta.
L'avevo fatto più come una sorta di "meditazione", "concentrazione".

Ce l'ho fatta ma poi per 4 giorni non ne ho più voluto sapere né di leggere, né di fare gli esercizi linguistici e mentali. :D
Solo negli ultimi giorni sono riuscito a recuperare e mi sono letto un libro easy, "il killer della rosa". Stavolta non cartaceo ma sull'app Kobo. Non è male, ci sono parecchi libri gratis o a basso costo.. e contrariamente alle mie aspettative é comodo da leggere.
E lì ho ritrovato il libro "dire, fare, brasare" di Cracco, che avevo preso anni fa. Sarà una challenge pure questa! :pesi:

Quindi ho messo nel carrello il libro consigliato da Luc... se non fosse che proprio ieri mio zio mi ha regalato un altro libro:"Compendio di teoria e pratica dello Yoga".
Altra challenge in vista.... :blink: :study: :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

Sto leggendo Tristi Tropici...(€ 24,00... mortacci tua)
Nelle precedenti settimane ho letto:
- una monografia di Napoleone di Sergio Valzania: cercavo un compendio ma il libro in questione è eccessivamente riassuntivo.
-saggio storico sulla battaglia di Waterloo di Barbero: molto bello e ben approfondito perchè in fondo si tratta di 350 pagine per un singolo evento. ConsigliatoImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk



" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

azz, só aumentati i libri...
barbero mi ha molto deluso in un video sulla guerra delle malvinas, s´é scordato che furono rubate dagli inglesi agli argentini nel 1833. vergognoso.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:azz, só aumentati i libri...
barbero mi ha molto deluso in un video sulla guerra delle malvinas, s´é scordato che furono rubate dagli inglesi agli argentini nel 1833. vergognoso.
Non è Dio. Poi lui sarebbe un medievista salito alla ribalta pubbilca più per le straordinarie capacità oratorie che per la sua opera da ricercatore. A seguito di questo successo e, immagino, dei vantaggi economici annessi, si è messo a fare divulgazione. È chiaro che un medievista che pretende di parlare di temi che senza soluzione di continuità vanno dall'Impero romano alla guerra in Vietnam qualche errore lo commette. Anche recentemente sul green pass ha fatto per me qualche passo falso; prima di farmi una idea al riguardo mi riservo di ascoltare questo dibattito
https://youtu.be/eelSVYWAmnw
Però, secondo me, da un esponente di una delle categorie più privilegiate e tutelate in questa pandemia ci si dovrebbe aspettare una più forte collaborazione a far sì che finalmente la vita riprenda appieno.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk



" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: E i libri?

Messaggio da chippz »

Ok, ho iniziato pure io Tristi Tropici :)
Vediamo un po che succede dopo che l'avrò letto..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: sab 11 set 2021, 21:44 Ok, ho iniziato pure io Tristi Tropici :)
Vediamo un po che succede dopo che l'avrò letto..
sí ma leggilo piano, non per fare i record di velocitá.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: sab 11 set 2021, 17:19
lucaliffo ha scritto:azz, só aumentati i libri...
barbero mi ha molto deluso in un video sulla guerra delle malvinas, s´é scordato che furono rubate dagli inglesi agli argentini nel 1833. vergognoso.
Non è Dio. Poi lui sarebbe un medievista salito alla ribalta pubbilca più per le straordinarie capacità oratorie che per la sua opera da ricercatore. A seguito di questo successo e, immagino, dei vantaggi economici annessi, si è messo a fare divulgazione. È chiaro che un medievista che pretende di parlare di temi che senza soluzione di continuità vanno dall'Impero romano alla guerra in Vietnam qualche errore lo commette. Anche recentemente sul green pass ha fatto per me qualche passo falso; prima di farmi una idea al riguardo mi riservo di ascoltare questo dibattito
https://youtu.be/eelSVYWAmnw
Però, secondo me, da un esponente di una delle categorie più privilegiate e tutelate in questa pandemia ci si dovrebbe aspettare una più forte collaborazione a far sì che finalmente la vita riprenda appieno.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
non posso ammettere "errori" cosí fondamentali.
si scordó pure che gli argentini, con mezzi scarsi e ridicoli, riuscirono ad affondare mezza royal navy
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: E i libri?

Messaggio da Zedemel »

Più Barbera meno Barbero.
Mutante sovrumano