Io gli ho scritto che a correre il 26 luglio o il 13 settembre, cambia.
Purtroppo è difficile stabilire un quanto, perché sono tante le variabili. 1kg può essere grasso, magro, disidratazione, Busto, vita, gambe.
Peraltro quelli che han fatto ottimi tempi (lontani cmqe dal wr) che fossero attorno ai 70kg, si contano sulle dita di una mano.
Non penso c'entri solo la fisica, per esempio avere del grasso inciderà sulla temperatura corporea, e secondo me anche gli impatti ad ogni passo saranno maggiori stancandosi prima.
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Sì, questo lo dicevano pure nel ciclismo tra le differenze tra uno scalatore e un passistone. Il primo avrà una migliore termoregolazione, alias meno energie spese a parità di sforzo.Zedemel ha scritto: sab 18 set 2021, 13:13 Non penso c'entri solo la fisica, per esempio avere del grasso inciderà sulla temperatura corporea, e secondo me anche gli impatti ad ogni passo saranno maggiori stancandosi prima.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Il tizio fa degli ultratrail con buoni risultati, secondo me si allena allo stesso modo da tempo. Però atleti così d'esperienza dovrebbero sapere che parecchi di quei sec/km sono legati al caldo.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Il fatto che Roberto non tiri su strada rende purtroppo non testabile questo miglioramento. Altrimenti era facile pb storico in mezza di, che ne so, 1h20 domani va e fa Easy 1h14...
Cosa che ovviamente non avverrebbe e che, ripeto purtroppo, non può testare altrimenti sarebbe debuggabile subito sul campo
Cosa che ovviamente non avverrebbe e che, ripeto purtroppo, non può testare altrimenti sarebbe debuggabile subito sul campo

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
infatti nel frattempo mi vennero in mente i 10º di differenza.Zedemel ha scritto: sab 18 set 2021, 13:31 Il tizio fa degli ultratrail con buoni risultati, secondo me si allena allo stesso modo da tempo. Però atleti così d'esperienza dovrebbero sapere che parecchi di quei sec/km sono legati al caldo.
cazzaro COLPOSO o DOLOSO?

opto per la seconda, gli affari sono fiacchi e le cazzate potrebbero rimpinzare il portafogli
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Peraltro parliamo di 5kg in poco più di un mese... Molta acqua certo ma a fare tagli così c'è il rischio di stamparsi contro un muro se si è in periodo di allenamenti intensi 

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
È arrivato terzo ad una ultra di 100km del monte rosa. Penso si sia alimentato bene.
Era 70kg e non mi pare alto, ha detto in un video che era al 18% di grasso, chiaro che in questo caso possa essere impattante. Su gente già magra cambia il discorso.
Ha aggiustato l'alimentazione, faceva un po come me, stai attento in settimana poi svacchi in certi pasti, e così rimani skinny fat pur allenandoti.
Era 70kg e non mi pare alto, ha detto in un video che era al 18% di grasso, chiaro che in questo caso possa essere impattante. Su gente già magra cambia il discorso.
Ha aggiustato l'alimentazione, faceva un po come me, stai attento in settimana poi svacchi in certi pasti, e così rimani skinny fat pur allenandoti.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Ho capito ma se anche contiamo solo 3kg di grasso e 2 di acqua sono 21000 kcal in una 40ina di giorni. -500kcal al giorno si può fare ma, appunto, occhio perché si è al limite a prendere la facciata se fai allenamenti intensiZedemel ha scritto:È arrivato terzo ad una ultra di 100km del monte rosa. Penso si sia alimentato bene.
Era 70kg e non mi pare alto, ha detto in un video che era al 18% di grasso, chiaro che in questo caso possa essere impattante. Su gente già magra cambia il discorso.
Ha aggiustato l'alimentazione, faceva un po come me, stai attento in settimana poi svacchi in certi pasti, e così rimani skinny fat pur allenandoti.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
ma non é che s´é pesato dopo la 100km? 

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
10gg dopo, 3kg in un mese, poi altri 2, cioè la 100km ha boostato un po' il totale.

Cmqe 3kg in un mese non è male come perdita, se non si è ciccioni di partenza.
Mutante sovrumano