
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
non credo che sei un resistente travestito (da veloce) 

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Tornando in topic , vedi con uno bravo cosa si può fare se sei molto fisicato.zazs ha scritto: dom 19 set 2021, 14:52 Symmonds e Riccobon mi assomigliano molto fisicamente
Ma io sono una pippa astronomica sui 1500
Che ci sia nascosto dentro di me un 800sta resistente? Mah, mi sento davvero scarso aerobicamente
A Rieti i miei avversari/amici mi hanno fatto tutti i complimenti per il “fisico”. Gli ho risposto, non è una gara di bellezza a chi è piu fisicato ma a chi corre piu veloce.Chi ha vinto poi infatti mi ha lasciato oltre 50m dietro
Questo per dire che appena faccio un po di pesi mi “gonfio” subito anche e sopratutto nella parte alta
Van niekerk e rudisha ad esempio non sono anoressica ma nemmeno muscolosi.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
andrea longo 191 cm per 85 kg.. un hp-6, iniziò con 100 e 200 mt.
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Nel senso di provare a dimagrire?Zedemel ha scritto: dom 19 set 2021, 18:51Tornando in topic , vedi con uno bravo cosa si può fare se sei molto fisicato.zazs ha scritto: dom 19 set 2021, 14:52 Symmonds e Riccobon mi assomigliano molto fisicamente
Ma io sono una pippa astronomica sui 1500
Che ci sia nascosto dentro di me un 800sta resistente? Mah, mi sento davvero scarso aerobicamente
A Rieti i miei avversari/amici mi hanno fatto tutti i complimenti per il “fisico”. Gli ho risposto, non è una gara di bellezza a chi è piu fisicato ma a chi corre piu veloce.Chi ha vinto poi infatti mi ha lasciato oltre 50m dietro
Questo per dire che appena faccio un po di pesi mi “gonfio” subito anche e sopratutto nella parte alta
Van niekerk e rudisha ad esempio non sono anoressica ma nemmeno muscolosi.
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Eh boh dipende come sei, cmqe va fatto attentamente per non perdere forza nelle gambe.zazs ha scritto: dom 19 set 2021, 20:44Nel senso di provare a dimagrire?Zedemel ha scritto: dom 19 set 2021, 18:51Tornando in topic , vedi con uno bravo cosa si può fare se sei molto fisicato.zazs ha scritto: dom 19 set 2021, 14:52 Symmonds e Riccobon mi assomigliano molto fisicamente
Ma io sono una pippa astronomica sui 1500
Che ci sia nascosto dentro di me un 800sta resistente? Mah, mi sento davvero scarso aerobicamente
A Rieti i miei avversari/amici mi hanno fatto tutti i complimenti per il “fisico”. Gli ho risposto, non è una gara di bellezza a chi è piu fisicato ma a chi corre piu veloce.Chi ha vinto poi infatti mi ha lasciato oltre 50m dietro
Questo per dire che appena faccio un po di pesi mi “gonfio” subito anche e sopratutto nella parte alta
Van niekerk e rudisha ad esempio non sono anoressica ma nemmeno muscolosi.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Non mi ricordo se ne era stato discusso a riguardo.
Che ne pensate di supersapiens?
Un sensore che ti misura in tempo reale i livelli di glicemia, sia pre, durante e post allenamento.
Ci ho visto molta pubblicità, sponsorizzato da un botto di ciclisti tra cui la Ineos e Jumbo Visma, ne hanno parlato persino sul sito ufficiale del Giro di Italia. É usato pure da molti runners, tra cui lo stesso Kipchoge.
Forse è addirittura proibito da usare in gara.
Perché é davvero utile?
Durante lo sforzo: sono d'accordo che aumenti la ripetibilità, ma in caso di sforzi massimali che vantaggi darebbe?
Post sforzo, davvero c'è un timing inteso sia nel quando (e ok, si sa), sia nel quanto (cioè troppo o troppo poco é peggio che normale)?
Ma di che differenze si parla?
É un argomento che non mi entra in testa.
Che ne pensate di supersapiens?
Un sensore che ti misura in tempo reale i livelli di glicemia, sia pre, durante e post allenamento.
Ci ho visto molta pubblicità, sponsorizzato da un botto di ciclisti tra cui la Ineos e Jumbo Visma, ne hanno parlato persino sul sito ufficiale del Giro di Italia. É usato pure da molti runners, tra cui lo stesso Kipchoge.
Forse è addirittura proibito da usare in gara.
Perché é davvero utile?
Durante lo sforzo: sono d'accordo che aumenti la ripetibilità, ma in caso di sforzi massimali che vantaggi darebbe?
Post sforzo, davvero c'è un timing inteso sia nel quando (e ok, si sa), sia nel quanto (cioè troppo o troppo poco é peggio che normale)?
Ma di che differenze si parla?
É un argomento che non mi entra in testa.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Anch'io.salvassa ha scritto: ven 24 set 2021, 20:05 Su questo punto invece la vedo come Marco Perugini
https://youtu.be/ro7qfBLHVaU
Forse per chi ha qualche problema glicemico o per chi magari vuole calare di peso allenando.... però boh.
Lo sponsorizza anche la Dossena.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
beh, giá decenni fa paolo villaggio aveva emesso una famosa sentenzasalvassa ha scritto: ven 24 set 2021, 20:05 Su questo punto invece la vedo come Marco Perugini
https://youtu.be/ro7qfBLHVaU

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Tra l'altro costa una fucilata. Allo stesso prezzo ci prendi coach, nutrizionista e psicologo sportivo...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185