Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
È molto comodo per chi ha il diabete e deve misurare spesso la glicemia ma per gli sportivi boh non mi pare così utile
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Boh, nella maratona e nel ciclismo non potrebbe essere utile per tenere un'alimentazione durante lo sforzo più adeguata?
Chiaro che poi dipende dal buon senso e dalle abitudini.
Poi bisognerebbe anche capire se alimentarsi in maniera precisa fa davvero la differenza..
Chiaro che poi dipende dal buon senso e dalle abitudini.
Poi bisognerebbe anche capire se alimentarsi in maniera precisa fa davvero la differenza..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Guarda il video di Perugini.chippz ha scritto: sab 25 set 2021, 11:49 Boh, nella maratona e nel ciclismo non potrebbe essere utile per tenere un'alimentazione durante lo sforzo più adeguata?
Chiaro che poi dipende dal buon senso e dalle abitudini.
Poi bisognerebbe anche capire se alimentarsi in maniera precisa fa davvero la differenza..
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Se sei diabetico sichippz ha scritto: sab 25 set 2021, 11:49 Boh, nella maratona e nel ciclismo non potrebbe essere utile per tenere un'alimentazione durante lo sforzo più adeguata?
Chiaro che poi dipende dal buon senso e dalle abitudini.
Poi bisognerebbe anche capire se alimentarsi in maniera precisa fa davvero la differenza..

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Mi pare se ne fosse già parlato, ma.. la vitamina D è davvero una regolatrice dell'umore/sensazioni fisiche?
Sono due giorni che piove, che non vedo il sole e le giornate si accorciano e mi sento nettamente più pigro.
Ieri avevo visto un video di Hall che faceva vedere la sua nuova "home spa" con dentro pure una maxi lampada abbronzante e ha iniziato a parlare della vitamina D, che va integrata sempre a quantità industriali ecc ecc (*).
Potrebbe essere vero?
Seconda cosa, esistono davvero delle lampade che fanno generare vitamina D?
In rete si trovano degli schermi (piccoli rispetto una lampada) che promettono di usare vitamina D. Sarà vero?
L'anno scorso (*) avevo fatto una constatazione simile e pensavo di prendere un integratore, ma sinceramente preferisco altro. Se si può fare con la luce, anche artificiale, è meglio.
(*) magari sono soggetto a queste variazioni, ora me ne accorgo di più causa smartworking. E mi viene anche da pensare a quel test di Dimitry sulle varie vitamine ecc, boh.
Sono due giorni che piove, che non vedo il sole e le giornate si accorciano e mi sento nettamente più pigro.
Ieri avevo visto un video di Hall che faceva vedere la sua nuova "home spa" con dentro pure una maxi lampada abbronzante e ha iniziato a parlare della vitamina D, che va integrata sempre a quantità industriali ecc ecc (*).
Potrebbe essere vero?
Seconda cosa, esistono davvero delle lampade che fanno generare vitamina D?
In rete si trovano degli schermi (piccoli rispetto una lampada) che promettono di usare vitamina D. Sarà vero?
L'anno scorso (*) avevo fatto una constatazione simile e pensavo di prendere un integratore, ma sinceramente preferisco altro. Se si può fare con la luce, anche artificiale, è meglio.
(*) magari sono soggetto a queste variazioni, ora me ne accorgo di più causa smartworking. E mi viene anche da pensare a quel test di Dimitry sulle varie vitamine ecc, boh.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Sicuramente la fisiologia ha la sua importanza ma secondo me la psicologia ne ha una maggiorechippz ha scritto:Mi pare se ne fosse già parlato, ma.. la vitamina D è davvero una regolatrice dell'umore/sensazioni fisiche?
Sono due giorni che piove, che non vedo il sole e le giornate si accorciano e mi sento nettamente più pigro.
Ieri avevo visto un video di Hall che faceva vedere la sua nuova "home spa" con dentro pure una maxi lampada abbronzante e ha iniziato a parlare della vitamina D, che va integrata sempre a quantità industriali ecc ecc (*).
Potrebbe essere vero?
Seconda cosa, esistono davvero delle lampade che fanno generare vitamina D?
In rete si trovano degli schermi (piccoli rispetto una lampada) che promettono di usare vitamina D. Sarà vero?
L'anno scorso (*) avevo fatto una constatazione simile e pensavo di prendere un integratore, ma sinceramente preferisco altro. Se si può fare con la luce, anche artificiale, è meglio.
(*) magari sono soggetto a queste variazioni, ora me ne accorgo di più causa smartworking. E mi viene anche da pensare a quel test di Dimitry sulle varie vitamine ecc, boh.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Cioè tipo effetto placebo o nocebo?L'Appiedato ha scritto: mar 5 ott 2021, 15:34Sicuramente la fisiologia ha la sua importanza ma secondo me la psicologia ne ha una maggiorechippz ha scritto:Mi pare se ne fosse già parlato, ma.. la vitamina D è davvero una regolatrice dell'umore/sensazioni fisiche?
Sono due giorni che piove, che non vedo il sole e le giornate si accorciano e mi sento nettamente più pigro.
Ieri avevo visto un video di Hall che faceva vedere la sua nuova "home spa" con dentro pure una maxi lampada abbronzante e ha iniziato a parlare della vitamina D, che va integrata sempre a quantità industriali ecc ecc (*).
Potrebbe essere vero?
Seconda cosa, esistono davvero delle lampade che fanno generare vitamina D?
In rete si trovano degli schermi (piccoli rispetto una lampada) che promettono di usare vitamina D. Sarà vero?
L'anno scorso (*) avevo fatto una constatazione simile e pensavo di prendere un integratore, ma sinceramente preferisco altro. Se si può fare con la luce, anche artificiale, è meglio.
(*) magari sono soggetto a queste variazioni, ora me ne accorgo di più causa smartworking. E mi viene anche da pensare a quel test di Dimitry sulle varie vitamine ecc, boh.

Ora che ho pensato di sentirmi più pigro a causa dell'assenza di sole non è fisiologico ma solo nella mia testa e pertanto paradossalmente vedendo la luce tornerei di buon umore, anche se fisiologicamente probabilmente non vi sono differenze?
Può essere

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Ecco, è bastata una semplice ricerca per scoprire l'esistenza dei lux. E scoprire che esiste un app che legge in tempo reale i lux di dove sei. E scoprire che sulla scrivania dello smartworking al viso non arrivo a 40 lux e alle mani circa 80 lux, perché la luce è dietro la testa quindi il volto me lo illumina di meno.
I lux consigliati per l'ufficio sono almeno 100/150.
Lo dicevo io!
Invece la lampada se sto a 2 cm arriva anche a 25'000 lux, quindi potenzialmente mi basterebbe spararmela in faccia (ad una distanza per avere almeno 5000)?
I lux consigliati per l'ufficio sono almeno 100/150.
Lo dicevo io!
Invece la lampada se sto a 2 cm arriva anche a 25'000 lux, quindi potenzialmente mi basterebbe spararmela in faccia (ad una distanza per avere almeno 5000)?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Intendo che gli stati d'animo hanno a che fare soprattutto, ma non solo ovviamente, con il modo in cui ciascuno si rapporta con sé stesso e con il mondo. Non per niente certi psicofarmaci hanno effetti opposti a seconda della persone che li assume (stessa molecola ma uno diventa iperattivo, l'altro narcotizzato). Poi io non lo so, penso che qui la più preparata sia solo @sabbachippz ha scritto:Cioè tipo effetto placebo o nocebo?L'Appiedato ha scritto: mar 5 ott 2021, 15:34Sicuramente la fisiologia ha la sua importanza ma secondo me la psicologia ne ha una maggiorechippz ha scritto:Mi pare se ne fosse già parlato, ma.. la vitamina D è davvero una regolatrice dell'umore/sensazioni fisiche?
Sono due giorni che piove, che non vedo il sole e le giornate si accorciano e mi sento nettamente più pigro.
Ieri avevo visto un video di Hall che faceva vedere la sua nuova "home spa" con dentro pure una maxi lampada abbronzante e ha iniziato a parlare della vitamina D, che va integrata sempre a quantità industriali ecc ecc (*).
Potrebbe essere vero?
Seconda cosa, esistono davvero delle lampade che fanno generare vitamina D?
In rete si trovano degli schermi (piccoli rispetto una lampada) che promettono di usare vitamina D. Sarà vero?
L'anno scorso (*) avevo fatto una constatazione simile e pensavo di prendere un integratore, ma sinceramente preferisco altro. Se si può fare con la luce, anche artificiale, è meglio.
(*) magari sono soggetto a queste variazioni, ora me ne accorgo di più causa smartworking. E mi viene anche da pensare a quel test di Dimitry sulle varie vitamine ecc, boh.
Ora che ho pensato di sentirmi più pigro a causa dell'assenza di sole non è fisiologico ma solo nella mia testa e pertanto paradossalmente vedendo la luce tornerei di buon umore, anche se fisiologicamente probabilmente non vi sono differenze?
Può essere
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Cmq io ho 46 di vit D e ho sempre le p...e girate... Non si quanto sia collegata al buon umore 

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185