"I ragazzi venuti dal Brasile", 1978 di Franklin J. Schaffner con Gregory Peck, Laurence Olivier, James Mason.
ai confini fra paraguay e brasile, il dottor mengele non solo continua le sue sperimentazioni umane sugli indios ma ha addirittura clonato baffetto in 94 bambini i quali, dati in adozione, seguiranno pure le esperienze ambientali di baffetto da bambino.
ottima storia (dal romanzo...), ottimi interpreti, finale inquietante. m´é sempre piaciuto sto film.
"Il cattivo poeta", 2020 di Gianluca Jodice. con castellitto nella parte di d´annunzio di cui si narrano gli ultimi anni.
il vate da molti anni é dissociato dai fascisti, questi gli infilano nel vittoriale un giovanissimo federale per spiarlo, mentre il regime si avvita sempre piú nella spirale della violenza e nella nefasta alleanza con baffetto.
mi ha sorpreso positivamente sto film, bellissime scenografie e la fotografia di ciprí.
e mi é servito per studiare un pó questo personaggio fuori non solo dal comune ma pure dalla provincia
ci vedo assonanze con hemingway: il fare della propria vita un´opera d´arte. gente con palle immense.


