Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Come al mio solito faccio quello che mi viene detto di fare, quindi anche la bici. La bici da quello che mi dice è per fare forza e recupero insieme
400 53”90
800 2’02”85
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

I bpm a 120 credo siano per fare le ripetute a pari recupero cardiaco. Di questa cosa non sono molto convinto, perchè ripartire con il cuore alto è allenante e costringe poi il corpo a migliorare il recupero. Se aspetto sempre 120 forse è meno stressante ma anche meno allenante
400 53”90
800 2’02”85
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@zazs
No vabbé, piuttosto dì (riferito all'allenatore ovviamente non a te) che fai fare bici per non sovraccaricare pure nei lenti, ragionamento che comunque non sta in cielo e in terra, ma dire che fare bici a 26 km/h è forza per la corsa non si può sentire.
Ma neanche se pedali a 40 rpm fai forza per il ciclismo, figuriamoci una pedalata normale per un podista, velocista, di buon livello e con parecchi anni di corsa alle spalle.

Non so se è più grave questo fatto o le migliaia di andature pesanti. :D
Senza contare che Luc aveva fatto un articolo che mostrava come fare le andature NON rendeva più veloci rispetto a.. correre e basta.

Mi dispiace ma non sono affatto convinto.
Cioè, a me la tua preparazione la vedrei bene per chi fa crossfit. Per la corsa può risembrare una preparazione per 100/200/400isti ma è troppo voluminosa, per il mezzofondo veloce e oltre purtroppo corsa vince su crosstraining (dove per crosstraining intendo sia la bici sia le mille andature).
Poi non tutti i giorni sono da buttare, ma sinceramente non ne trovo nemmeno uno che abbia davvero senso.

Praticamente dentro hai: la trasformazione, il crosstraining, il duathlon, i circuiti crossfit, il metodo della partenza a basse bpm, ripetute al fulmicotone, migliaia di andature e i lenti non lenti.
Praticamente una tabella anti-@lucaliffo :D :D

Interessante invece che anche tu sei uno di quelli in cui in bici tieni molti meno bpm che nella corsa, sebbene 26 km/h in piano potrebbero essere attorno i 130w (iper-leggeri, mingherlini) e 150w (pesanti, alti e robusti).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

zazs ha scritto:Da 3 settimane ho cambiato allenatore. Non perchè non mi trovassi bene con [mention]Dimitry[/mention] di cui ho sempre grande stima ma per provare a vedere che succedeva con un coach che puo seguirmi in pista da vicino 2/3 volte a settimana

Vi riporto i lavori delle ultime tre settimane cosi mi dire che ne pensate

Settimana 1: 18-24 ottobre

Lunedì
9km corsa lenta a 4’29

Martedì
3 circuiti di potenziamento a corpo libero(squat-jump squat-step up- divaricate-polpacci-skip rapido-skip gambe alte-calciata-addominali-lombari) 5x500 rec tra 2’ e 2’30 per avere i bpm a 120 alla partenza
I 500 variati alternando un 100 forte e un 100 piano
1’30”7-1’31”2-1’32”2-1’32”2-1’30”1, media a km 3’02”56
Rec 5’
4x200 rec crescenti tra 1’10 e 2’50 sempre per avere i bpm sotto i 120
31.3-31.1-29.1-27.5, media a km 2’28”75

Mercoledì
8km a 4’52

Giovedi
3x10’ a 4’00-3’50-3’43, rec 300m e 400m a 4’55, a seguire pesi parte alta

Venerdì
1h di bici a 26.3kmh di media con fc di 132 media

Sabato
5x300 variati (100forte-100piano-100forte) con esercizi durante il recupero (10x full squat jump, 20xskip rapido - 40x step up, 10x calciata - 30x hip thrust, 10xcalciata - 50xcalf per lato, 10 skip rapido - 100xskip alto, 10xcalciata)
Tempi: 53.7-53.2-52.7-53.6-52.6
Rec 2’03-1’57-2’00-2’00
Rec 3’07 (da qui in poi rec variabili per avere 120bpm alla partenza)
4x300 variati (100 forte- 100piano-100forte) NO ESERCIZI
Tempi: 52.6-49.0-47.7-46.8
Rec: 1’58-2’18-2’56
Rec 3’02
1x300 a 44.5
A seguire
1x100m skip alto
Rec 2’
1x100m calciata
Rec 2’
1x50m skip alto
Rec 2’
1x50m calciata
I 100m di skip alto tremendi, con ultimi 20m sensazioni identiche alla fine dell’800 con acido nelle gambe che non giravano piu

Domenica 1h di bici alla media di 25.5km/h e fc media di 121


Settimana 2: 25-31 ottobre

Lunedì 38min di bici alla media di 25.4kmh fc media 122
a seguire in strada 4x1000+600 rec 30” jog
4’14”-3’53-3’46-3’55-2’12, media complessiva sui 4’02

Martedi
3 x circuito forza (10 full jump squat-10calciata-30 jump step up da blocco- 20skip- 2x40 calf-30 addominali- 30 lombari-50 divaricate jump) rec 1’30 tra le serie e senza recupero tra gli esercizi
2x150 skip alti in 38” rec 1’30
Rec 4’
3x1000 variati (400f-200p-400f) 3’20”7-3’29”5-3’31”2 rec 2’
Rec 2’40
2x1000 in progressione
3’28”3-3’28”5 rec 2’

Mercoledì
1h di bici alle media di 25.9km/h fc media di 121

Giovedì
3x5x80 salite 8%
13.6-13.7-13.1-13.1-13.1, rec 60”
Rec 2
12.7-13.1-13.0-13.0-12.9, rec 60”
Rec 3’
12.8-13.0-12.5-12.7-12.5, rec 60”
Media 12.99 (media a km 2’42”38)
Rec 5’
5km in strada
4’10-4’02-4’04-3’53-3’40

Venerdi
6x400 variati (150f-50p-150f-50p)
Rec 1’30-1’30-1’40-2’30-1’50 (variabili per aspettare i 120 bpm)
1’12”8-1’11”8-1’13”7-1’13”0-1’11”6-1’10”1
(Media a km 3’00”42)
Rec 2’40
2x2x150 rec 30” e 2’20
23.0-23.0-22.0-21.6 (media a km 2’29”33)
Rec 5’
1x300 a 43.3 (media a km 2’24”33)

Sabato
50’ alla media di 4’32, a seguire 6 diagonali sull’erba scalzo

Domenica
Riposo


Settimana 3: 1-7 Novembre

Lunedì
1h di bici alla media di 26.3km/h, fc media di 126
A seguire
5x1000 rec 30” jog (100m circa) in strada
4’20-4’02-3’52-3’59-4’12
La fc durante la corsa sui 170/175

Martedi
2x600+2x500+3x300
Tempi: 1’49”1-1’45”6-1’26”3-1’25”1-51.0-48.3-46.8
Rec 2’57”-2’55”-2’57”-3’16”-2’18”-2’39 (variabili per tenere i 120bpm)
Media a km 600: 2’58”92
Media a km 500: 2’51”40
Media a km 300: 2’42”33
A seguire 3x100skip alto con 1’30 rec in 28”

Mercoledi
11.2 km alla media di 4’41 fc media 169
Pesi parte alta

Giovedi,
3x10min rec 1’30,2’ jog
2500 a 4’01”82
300 a 4’57”16
2600 a 3’57”10
400 a 5’12”78
2700 a 3’48”09
A seguire 3x15 squat, 4x20 jump squat, 3x100 molleggi polpacci, 3x60 divaricate
8x100 rec 1’30 in ampiezza (52/53 appoggi)
15.0-14.6-14.3-14.1-13.9-13.8-13.9-13.8

Venerdí
6km a 4’48”83, fc media di 148
5x30” corda
2x150 skip alto in 40” con 1’ rest
3x100 molleggi polpacci
Pesi parte alta

Sabato
5x3x200 rec 50” e 2/3’
33.6-29.8-29.1, rec 50”
Rec 2’00
31.4-31.1-30.3, rec 50”
Rec 2’06
30.4-31.8-31.5, rec 50”
Rec 2’19
30.6-31.4-31.0, rec 50”
Rec 2’57
30.3-30.8-29.6, rec 50”
Media 30.85, media a km 2’34”23

Domenica (domani)
1h di bici
Figa ma che voglia che avete di annotarvi tutto! Anche i tempi degli sprint in salita? Bha sarò io che sono un talebano... Quando vado alle gare sono gli avversari che si studiano il mio strava e sanno i tempi a memoria.. Io la vivo molto più chill..

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »


zazs ha scritto:Come al mio solito faccio quello che mi viene detto di fare
Bravo. Se il coach dice salta l'unica risposta ammessa è "quanto in alto?"

Poi dopo un po' (1 anno almeno sarebbe l'ideale) si tirano le somme
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6828
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

@spuffy avevo gente in squadra che misurava col garmin anche skip, corsa calciata e allunghi 😅🙈
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6527
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

spuffy ha scritto:Figa ma che voglia che avete di annotarvi tutto! Anche i tempi degli sprint in salita? Bha sarò io che sono un talebano... Quando vado alle gare sono gli avversari che si studiano il mio strava e sanno i tempi a memoria.. Io la vivo molto più chill..

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ci sono tanti modi di vivere la realtà.
Per alcuni tener traccia di tutto può essere congeniale e rassicurante perchè è un modo per ordinare le cose e quindi per controllarle (o per l'illusione di farlo), per altri invece potrebbe essere fonte di stress. Quindi non è detto che dietro alla meticolosità si nasconda un malessere; abbiamo semplicemente psicologie diverse e agiamo in modo diverso. E poi zazs è ingegnere (se non sbaglio) e penso che per questo la sua forma mentis sia facilmente predisposta a metodi quantitativi.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

L'Appiedato ha scritto:
spuffy ha scritto:Figa ma che voglia che avete di annotarvi tutto! Anche i tempi degli sprint in salita? Bha sarò io che sono un talebano... Quando vado alle gare sono gli avversari che si studiano il mio strava e sanno i tempi a memoria.. Io la vivo molto più chill..

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ci sono tanti modi di vivere la realtà.
Per alcuni tener traccia di tutto può essere congeniale e rassicurante perchè è un modo per ordinare le cose e quindi per controllarle (o per l'illusione di farlo), per altri invece potrebbe essere fonte di stress. Quindi non è detto che dietro alla meticolosità si nasconda un malessere; abbiamo semplicemente psicologie diverse e agiamo in modo diverso. E poi zazs è ingegnere (se non sbaglio) e penso che per questo la sua forma mentis sia facilmente predisposta a metodi quantitativi.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Si si sicuro! Io ho solo il vomito di tutti quei numeri!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Dimitry »

I 120 battiti derivano dal fatto che un atleta evoluto raggiunge il massimo di gittata in una singola sistole già a 100-120 battiti, che è molto lontano dal VO2Max, poi aumenta solo la frequenza.
Per cui se si riparte a 120 cmq si è già in massima gittata e può aumentare solo la frequenza, da cui la distinzione tra i metodi di Repetition Running ed di Interval Running, di solito però quando i recuperi ormai vanno molto spesso sotto i 2' si abbandona questo tipo di recupero.
E' famoso sul web per questi recuperi a 120 l'allenatore svedese che sta su Letsrun che li fa solo così per ogni cosa.
Ultima modifica di Dimitry il sab 6 nov 2021, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6527
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

spuffy ha scritto:Si si sicuro! Io ho solo il vomito di tutti quei numeri!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Anch'io, per me inviare il report settimanale è un peso:-)

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/