tecnica nella corsa
Re: tecnica nella corsa
Sono andato a controllare cadenza e falcata delle ripetute di ieri, fatte a ritmo 5k più o meno, 193*1.47 ritmo medio sugli 800 2:50(3:32/km), e la cadenza della gara a Paestum, 184*1.45, alla fine la differenza di velocità è data quasi esclusivamente dall'aumento della frequenza, la lunghezza del passo è quasi lo stesso, in effetti è l'impressione che ho quando aumento la velocità, ho difficoltà a spingere bene e compenso con la frequenza.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: tecnica nella corsa
Cheptegei 195 passi... per cui non è agendo direttamente lì la questione. tocca solo andare forte come lui per avere una falcata simile (anzi, nel mio caso molto più forte di lui, perché essendo 20cm più alto per avere lo stesso effetto visivo dovrei allungarla anche di più) 

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: tecnica nella corsa
Certo ma il discorso è se con una falcata meno "impiccata" alla lunga si riesca a correre sprecando meno energie, poi credo che il corpo trovi da solo il suo equilibrio, e se ci penso, i ragazzi con cui corro fanno running sin da quando erano piccoli, e hanno un'impostazione molto più corretta di me, poi, ripeto, non mi strappo i capelli per sta cosa, ma una certa attenzione ad eventuali progressi la metto.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: tecnica nella corsa
Alla lunga boh, sul breve (8 settimane) cambiamenti dati solo da suggerimenti verbali (quindi nemmeno invasivi) ma il solo corri più alto di zazs, corri più ampio o viceversa etc hanno portato a un peggioramento della running economy rispetto al gruppo di controllo che non cambiava niente.
Questo senza tirare in ballo il rischio infortunio sempre in agguato quando si tocca qualcosa che funziona.
Perciò io sono sempre molto cauto. Nel senso esercizi non invasivi per curare alcune cose perché no. Altro mmmm boh
Questo senza tirare in ballo il rischio infortunio sempre in agguato quando si tocca qualcosa che funziona.
Perciò io sono sempre molto cauto. Nel senso esercizi non invasivi per curare alcune cose perché no. Altro mmmm boh
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: tecnica nella corsa
Sono d'accordo sul non stravolgere la meccanica, ci mancherebbe, io mi limito a monitorarla e vedere se ci sono miglioramenti, che comunque si possono fare con sprint in salita, sapientemente pianificati e nella corsa quando faccio ripetute, cercando di spingere il più possibile con i piedi, esercizi con saltelli ed altro non ne faccio perchè non ho nessuno che mi guarda, in pista il mercoledì non c'è tempo, o corro o faccio quelli, e preferisco correre.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: tecnica nella corsa
Io correvo con cadenza bassissima e desideravo aumentare frequenza, tu corri frequente e vuoi l'ampiezza.
Io a correre così mi spaccavo il tendine, tu invece dici di non aver problemi
Io a correre così mi spaccavo il tendine, tu invece dici di non aver problemi

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tecnica nella corsa
Amenchippz ha scritto: gio 18 nov 2021, 20:20 Io correvo con cadenza bassissima e desideravo aumentare frequenza, tu corri frequente e vuoi l'ampiezza.
Io a correre così mi spaccavo il tendine, tu invece dici di non aver problemi![]()

800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: tecnica nella corsa
Intendevo sono alla tua portata se migliori il modo di correre. I difetti sono opportunitàsalvassa ha scritto: gio 18 nov 2021, 16:08E allora sti gran cactus... Se mai facessi sotto i 18 sui 5k (che reputo quasi impossibile) ma che me frega di toccare la tecnicazazs ha scritto:3km cosi hai tutte le potenzialità per farli, forse anche 5salvassa ha scritto: gio 18 nov 2021, 14:43 beh quantifica a lungo... perché 3'30/km se li tengo per 3km ci metto la firma e penso al ritiro![]()
Da avere come sogno sub40 sui 10k direi che sarebbe ben aldilà dell'immaginabile (per me)![]()
Poi il record del mondo sui 5000 è vorso a 2’31, un altro sport rispetto a 3’40. Grazie che corrono a 195, giá così esce una falcata di 2.05m.
@gaeshipag avere frequenze elevate è un dono, piuttosto prova a fare un po di forza per aumentare l’ampiezza a parità di frequenza (salite ad esempio). Comunque ti consiglio di non fissarti piu di tanto su questo aspetto frequenza
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: tecnica nella corsa
Non mi pare strisci, poi rispetto a quasi tutti quello che scrivono qui corre meglio pure da gobbo.lucaliffo ha scritto: gio 18 nov 2021, 16:17 bedford strisciava ed era gobbo, peró fece il WR
https://www.youtube.com/watch?v=kraiMbRQtFc
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: tecnica nella corsa
Come dicevo prima devi curare la forza/potenzagaeshipag ha scritto: gio 18 nov 2021, 17:02 Sono andato a controllare cadenza e falcata delle ripetute di ieri, fatte a ritmo 5k più o meno, 193*1.47 ritmo medio sugli 800 2:50(3:32/km), e la cadenza della gara a Paestum, 184*1.45, alla fine la differenza di velocità è data quasi esclusivamente dall'aumento della frequenza, la lunghezza del passo è quasi lo stesso, in effetti è l'impressione che ho quando aumento la velocità, ho difficoltà a spingere bene e compenso con la frequenza.
Anche con delle cose veloci
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85