
Palestra per la corsa.
Re: Palestra per la corsa.
@lucaliffo chiaro, infatti non mi sto strappando i capelli perchè non faccio molto lato pesi, come ho già detto, li ho inseriti non tanto per andare più forte nella corsa(anche perchè dubito incidano poi molto) ma per non trascurare troppo i distretti muscolari poco reclutati nel running, almeno endurance, poi anche se sono magro qualche muscoletto in evidenza ce l'ho e mi dispiacerebbe perderli, alla fine siamo tutti un po' narcisi.

800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Palestra per la corsa.
hai voglia... ieri mentre facevo 5 serie di bicipiti (a mentula canis) mi dicevo "certo che questa impatta cmq il recupero"... ma concludevo "e chi se ne frega
"



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
Ovviamente i bicipiti si fanno rigorosamente davanti allo specchiosalvassa ha scritto: mar 16 nov 2021, 16:05 hai voglia... ieri mentre facevo 5 serie di bicipiti (a mentula canis) mi dicevo "certo che questa impatta cmq il recupero"... ma concludevo "e chi se ne frega![]()
![]()
"

800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Palestra per la corsa.
a piaceresalvassa ha scritto: mar 16 nov 2021, 14:43 @lucaliffo si era chiaro che ti riferissi a quello
E visto che ci siamo l'upper ideale per te? Sempre per endurance

Re: Palestra per la corsa.
In un gruppo un ciclista ha chiesto se l'allenamento con i pesi da un reale vantaggio in bici.
Risponde un allenatore federale (uno di quelli che tutti i suoi articoli sono supportati da evidenze scientifiche):"la differenza non la fanno i kg ma la velocità in cui si spostano".
Ma se io voglio tornare in palestra voglio andare a fare i massimali, di quelli che ti fai il segno della croce e speri di non restare schiacciato... E non fare pesi alla velocità della luce per la "potenza"..
Risponde un allenatore federale (uno di quelli che tutti i suoi articoli sono supportati da evidenze scientifiche):"la differenza non la fanno i kg ma la velocità in cui si spostano".
Ma se io voglio tornare in palestra voglio andare a fare i massimali, di quelli che ti fai il segno della croce e speri di non restare schiacciato... E non fare pesi alla velocità della luce per la "potenza"..

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
fai attenzione. nell´ultimo anno ne ho avuti 2 con le vertebre frantumate per sempre a causa dei massimali del passato.chippz ha scritto: gio 18 nov 2021, 20:15 In un gruppo un ciclista ha chiesto se l'allenamento con i pesi da un reale vantaggio in bici.
Risponde un allenatore federale (uno di quelli che tutti i suoi articoli sono supportati da evidenze scientifiche):"la differenza non la fanno i kg ma la velocità in cui si spostano".
Ma se io voglio tornare in palestra voglio andare a fare i massimali, di quelli che ti fai il segno della croce e speri di non restare schiacciato... E non fare pesi alla velocità della luce per la "potenza"..![]()
io coi massimali mi fermerei al "lo posso fare" al posto del farli
Re: Palestra per la corsa.
Un amico ciclista argento olimpico e oro mondiale anni 90 si é brasato la cartilagine del ginocchio facendo grandi carichi di squat nel periodo invernale.
Ho l’impressione che la somma di stress prolungato dell’ endurance e acuto dei carichi pesanti siano un mix pericoloso per l’apparato locomotore. Forza si ma con carichi ragionevoli.
Ho l’impressione che la somma di stress prolungato dell’ endurance e acuto dei carichi pesanti siano un mix pericoloso per l’apparato locomotore. Forza si ma con carichi ragionevoli.
Re: Palestra per la corsa.
Il classico 90% del max?
O al crescere del carico assoluto anche quello potrebbe diventare troppo?
O al crescere del carico assoluto anche quello potrebbe diventare troppo?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
@lucaliffo sì sì certo. Per massimali io intendo carichi oltre 85%1rm, ma il 100% non lo proverei mai non come ho fatto in passato
(o comunque solo se vedo miglioramenti sensibili), specie perché so di non avere buona tecnica.
Alla fine anche un "banale" 3x3 al 90% devi sperare di riuscire a chiuderlo senza morire

Alla fine anche un "banale" 3x3 al 90% devi sperare di riuscire a chiuderlo senza morire

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
Io infatti mi fermerei a un paio di doppie al 90%
Quello che mi chiedo è, mettiamo avessi 200 di stacco (a 50 anni li avrò ahahahah)
Quindi un massimale decente anche se non chiaramente per chi fa pesistica:
2x2 a 180 rimane tassente quanto un 2x2 a 90kg per uno che ha 100kg di massimale?
Sicuramente no, ma rimane comunque accettabile come allenamento accessorio allo sport che si fa o è già a rischio?
Quello che mi chiedo è, mettiamo avessi 200 di stacco (a 50 anni li avrò ahahahah)
Quindi un massimale decente anche se non chiaramente per chi fa pesistica:
2x2 a 180 rimane tassente quanto un 2x2 a 90kg per uno che ha 100kg di massimale?
Sicuramente no, ma rimane comunque accettabile come allenamento accessorio allo sport che si fa o è già a rischio?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185