@zazs
io non voglio insistere, la tua app sarà perfetta non dico di no, ma ci vuole del coraggio a dir che il picco rilevato dai garmin non sia fallato...
edit: non riesco a mettere un'immagine che prenda tutti i dati... li copio a mano (media /max / falcata)
186 / 209 / 1.38
183 / 205 / 1.25
191 / 202 / 1.31
187 / 215 / 1.15
205 / 228 / 1.39
187 / 218 / 1.23
197 / 215 / 1.39
188 / 220 / 1.18
221 / 229 / 1.35
Va bene tutto ma per quanto strisci una falcata corta di 1.18 o 1.15 non ce l'ho neanche in maratona figurati in un allungo di 100m intorno a 3/km... Chiaro che lì (lì in modo particolare nel 4 e 7, ma anche negli altri) la rilevazione sia sballata. Rilevazione puntuale sballata che si riflette anche su una media sballata in quel caso essendo allunghi di 100m quindi con poco tempo per "assorbire" un errore(poi ci metti il gps usato per la velocità e quindi per determinare la falcata e la frittata è fatta). Realisticamente gli unici più sensati (o meno sballati) sono il 3 e forse l'ultimo.
Ps nel video che analizzaste sulla mia corsa dove ero tranquillissimo mi dà picco di 211 passi, rivedendo il video ti sembra realistico?
Non scherziamo. Io capisco tutto, capisco che quando uno ci lavora è difficile dire "sì sul picco non serve a un cazzo" si chiama effetto pigmalione, bias ben noto in psicologia.
Però, amico mio, io sono un runner scarso ma che qualche passo correndo lo ha fatto... circa 20 milioni di passi a vedere il db. Cosa che probabilmente tu nella tua carriera podistica (più brillante della mia va detto) non farai mai. E ogni volta sono dati che guardo (più per curiosità che per altro). Dati che ho nel tempo sia da polso, sia da running pod, sia da fascia con dinamiche (gli ultimi due hanno meno errori e meno latenza). Mi manca solo stryd e runscribe e facciamo filotto.
Ma la sostanza non cambia. Il picco? lasciamolo perdere
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Ho semplicemente commentato un messaggio di elisabetta che diceva di essere passata da 244 a 223 in un 200
Una roba possibilissima
Questi numeri non so dove li hai tirati fuori, poi non è che uno che fa il camionista sa progettare un camion...
Se vuoi alla prossima in pista ti faccio un 200 tutto a 244 e te lo posto
@Lord_Phil Le app garmin, polar, etc sono tutte basate su gps. Quella che sto sviluppando è basta su tempo e percorsi misurati. Inoltre la definizione di workout complessi è banale e le fasi di run sono indicizzate per distanza impostata non misurata
Uso polar normalmente e non fa assolutamente quello che fa sprinto altrimenti non la avrei sviluppata
Una roba possibilissima
Questi numeri non so dove li hai tirati fuori, poi non è che uno che fa il camionista sa progettare un camion...
Se vuoi alla prossima in pista ti faccio un 200 tutto a 244 e te lo posto

@Lord_Phil Le app garmin, polar, etc sono tutte basate su gps. Quella che sto sviluppando è basta su tempo e percorsi misurati. Inoltre la definizione di workout complessi è banale e le fasi di run sono indicizzate per distanza impostata non misurata
Uso polar normalmente e non fa assolutamente quello che fa sprinto altrimenti non la avrei sviluppata
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
@zazs
Com'è sviluppata? In che linguaggio, framework?
Com'è sviluppata? In che linguaggio, framework?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
Dario non conosco i dettagli della programmazione informatica, tu sei un esperto? Potrebbe tornarmi utile
Posso chiedere a chi si sta occupando della cosa
Io ho messo in piedi la logica e gli algoritmi che elaborano i segnali accelerometrici e gps
Le elaborazioni le ho fatte con Wolfram Mathematica. Poi gli informatici hanno “tradotto”
Posso chiedere a chi si sta occupando della cosa
Io ho messo in piedi la logica e gli algoritmi che elaborano i segnali accelerometrici e gps
Le elaborazioni le ho fatte con Wolfram Mathematica. Poi gli informatici hanno “tradotto”
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
C'è scritto è un mio set di allunghi.zazs ha scritto: Questi numeri non so dove li hai tirati fuori,
Se vuoi il file tcx perché non ti fidi te lo mando no problem
Si ma se gli chiedi se nota un comportamento anomalo nel suo camion (o meglio una rilevazione anomala) probabilmente è proprio la persona migliore a cui chiedere (sicuramente meglio che all'ingegnere che non ha nemmeno la patente C e che per l'effetto pigmalione di cui sopra ti risponderebbe "non è possibile funziona tutto perfetto sei tu che sbagli qualcosa"poi non è che uno che fa il camionista sa progettare un camion...



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Parlavamo di una ripetuta di Elisabetta
Che centrano i tuoi dati
Che i gps a volte sbarellino non c’è il minimo dubbio
Spesso nelle distanze brevi
Per questo ho fatto Sprinto
Ma i dati postati da Elisabetta erano assolutamente plausibili
Che centrano i tuoi dati
Che i gps a volte sbarellino non c’è il minimo dubbio
Spesso nelle distanze brevi
Per questo ho fatto Sprinto
Ma i dati postati da Elisabetta erano assolutamente plausibili
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Più di applicazioni web, per Android e iOS non ho mai fatto niente ma non dovrebbero essere tanto diverse usando alcuni frameworkzazs ha scritto:Dario non conosco i dettagli della programmazione informatica, tu sei un esperto? Potrebbe tornarmi utile
Posso chiedere a chi si sta occupando della cosa
Io ho messo in piedi la logica e gli algoritmi che elaborano i segnali accelerometrici e gps
Le elaborazioni le ho fatte con Wolfram Mathematica. Poi gli informatici hanno “tradotto”
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
Non parlo di GPS e distanza, ma dei picchi di cadenza. E come si evince da quei dati che ho postato non è "a volte". A maggior ragione se il dato (che già presenta alcuni problemi di per sé) non è rilevato dal movimento del piede (footpod) ma del polso, del petto o delle anche.zazs ha scritto:Parlavamo di una ripetuta di Elisabetta
Che centrano i tuoi dati
Che i gps a volte sbarellino non c’è il minimo dubbio
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Con il mio polar e con sprinto ho visto molto raramente spike di cadenza
Molto piu spesso si fumano qualcosa (ovvero sottostimano) su distanze brevi
Non ho garmin, forse il loro algoritmo ha qualche baco
Molto piu spesso si fumano qualcosa (ovvero sottostimano) su distanze brevi
Non ho garmin, forse il loro algoritmo ha qualche baco
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Vi riporto la sesta settimana con il nuovo coach
Mi ha cazziato perche facevo resoconti troppo dettagliati
Settimana 6: 22-28 Novembre
Lunedi
3x2000 rec 2’ a 7’21”26
3 circuiti
10 diagonali rec 45”
Martedì
2x600+3x400+3x300
Rec 3’
Tempi: 1’46”00-1’07”50-47.13
Mercoledì
57 min di bici alla media di 27km/h
Fc media di 116
Giovedì
12x80 salita 8% rec 60” in 13.03
5km, fc media 178
4’14-4’19-4’09-4’06-3’50
Media 5km: 4’07”60
Venerdì
4x300 variati + 5x200 + 6x100 + test 300 skip liberi
Rec 2’30-2’00-1’30-10’
Tempi: 46.8-29.4-13.4-1’30”9
Sabato
11.5 km a 4’55, fc media 167
Se qualcuno ha qualche commento sulle mie fc nel fondo lento (molto alte) mi fa piacere. Ne parlavo con il coach che mi vuole far correre ancora piu lento
La mia sensazione é che anche a 6’ a km quando sino affaticato il cuore va comunque su parecchio
Mi ha cazziato perche facevo resoconti troppo dettagliati

Settimana 6: 22-28 Novembre
Lunedi
3x2000 rec 2’ a 7’21”26
3 circuiti
10 diagonali rec 45”
Martedì
2x600+3x400+3x300
Rec 3’
Tempi: 1’46”00-1’07”50-47.13
Mercoledì
57 min di bici alla media di 27km/h
Fc media di 116
Giovedì
12x80 salita 8% rec 60” in 13.03
5km, fc media 178
4’14-4’19-4’09-4’06-3’50
Media 5km: 4’07”60
Venerdì
4x300 variati + 5x200 + 6x100 + test 300 skip liberi
Rec 2’30-2’00-1’30-10’
Tempi: 46.8-29.4-13.4-1’30”9
Sabato
11.5 km a 4’55, fc media 167
Se qualcuno ha qualche commento sulle mie fc nel fondo lento (molto alte) mi fa piacere. Ne parlavo con il coach che mi vuole far correre ancora piu lento
La mia sensazione é che anche a 6’ a km quando sino affaticato il cuore va comunque su parecchio
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85