Quanto hai di frequenza massima?
Quando vai in bici piano la frequenza é comunque bassa. Forse potresti anche correre più lento se vuoi fare un semplice allenamento aerobico.
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
Come fc max prudenzialmente ho indicato nel polar 203, ma in molti casi sono stato oltre 203 (fino a 210, no spike) in gare di 800 per oltre 20”
Forse il rilevatore del polar sovrastima un po ma dovendo dire un numero grossolano direi 200 di sicuro
In bici sto intorno ai 120 con un livello di sforzo gia impegnato. Per andare sopra 140 in bici devo menare di brutto. Oltre 150 in bici non sono mai andato perche la uso come recupero e di solito faccio attenzione a non superare mai 130. I 150 li ho toccati alla fine su qualche salitella blanda e alla fine del workout quando mi sentivo bene e mi sono fatto una “sgasata” a sfizio
Forse il rilevatore del polar sovrastima un po ma dovendo dire un numero grossolano direi 200 di sicuro
In bici sto intorno ai 120 con un livello di sforzo gia impegnato. Per andare sopra 140 in bici devo menare di brutto. Oltre 150 in bici non sono mai andato perche la uso come recupero e di solito faccio attenzione a non superare mai 130. I 150 li ho toccati alla fine su qualche salitella blanda e alla fine del workout quando mi sentivo bene e mi sono fatto una “sgasata” a sfizio
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Per capirci a 120 bpm vado a 28km/h di media per un’ora di bici in pianura e senza vento
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Allora se é 210 verrebbe con 167 un 79% che é altino ma non altissimo 

Re: Allenamento del giorno
A che % bisogna correre il fondo lento?
75?
E la soglia anaerobica quanto è?
75?
E la soglia anaerobica quanto è?
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Mi sembrano alte quelle frequenze nel lento, io andrei più piano.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Vai Luc questo è il tuo pane ci hai scritto diversi articolizazs ha scritto:A che % bisogna correre il fondo lento?
75?
E la soglia anaerobica quanto è?
Spoiler: non è molto d'accordo (eufemismo) su basare il lento su una % del fcmax uguale per tutti
Personalmente concordo, poi vabbeh io avendo una fcmax "normale" e facendolo abbastanza lento viene 75 se un po' allegro o lungo o meno se più rilassato o breve, ma già per un bradicardico potrebbe essere diverso etc
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Se non c'è una velocità minima da tenere.... io corricchio anche a 100-105 bambini 

Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Usare una percentuale della heart rate reserve invece? Cioè x * (FCmax - FCriposo) + FCriposo. Il mio coach usa questo, per chi vuole usare un'indicazione cardio. Per lento rigenerante dice circa 50%, lento "confortable" circa 70% (tutto rispetto alla heart rate reserve).salvassa ha scritto:
Spoiler: non è molto d'accordo (eufemismo) su basare il lento su una % del fcmax uguale per tutti
Personalmente concordo, poi vabbeh io avendo una fcmax "normale" e facendolo abbastanza lento viene 75 se un po' allegro o lungo o meno se più rilassato o breve, ma già per un bradicardico potrebbe essere diverso etc
Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
Confermo ciò che ha scritto Eric, sebbene 79% è il massimo di z1. Però si parla di range, non punti precisi. Quindi ad esempio la soglia è dal 93% al 101% praticamente e vanno poi considerate anche le zone potenza.zazs ha scritto: sab 27 nov 2021, 17:04 A che % bisogna correre il fondo lento?
75?
E la soglia anaerobica quanto è?
Ad esempio io il 100% v02max laboratorio l'ho registrato sempre tra 192 e 194 bpm, secondo le % sarebbe proprio ad inizio z7 cardiaca, mentre di fatto a livello di potenza sono in z5/z6. Però la differenza la fa appunto la durata dello sforzo e il disaccoppiamento aerobico. Infatti, in un test v02max da 10 minuti è probabile che il disaccoppiamento aerobico sia ben superiore al 5% e pertanto le due zone si disallineano.
E' questo il problema dell'interpretare le %.
Dire una tot % è sbagliato in termini assoluti perché poi va valutata a livello di disaccoppiamento con le zone potenza, pertanto capiteranno allenamenti in cui lato muscolare si fa uno sforzo e lato cardiaco si fa un altro sforzo (il classico sollevamento pesi, in cui fai massimali da piena z7 ma a livello cardiaco non fai neanche z2, oppure i test di endurance massimali, se faccio PB sui 20', finirò in z6 o z7 cardiaca sebbene lato potenza sarò stato sempre in z4 o z5).
Pertanto l'errore dei "cardiocentrici" è questo (sono finalmente riuscito a spiegare ciò che intendevo mesi fa quando ne parlammo? Chissà

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052