Il fratello maggiore di inge mi pare facesse sui 7000km annui da anni se non sbaglio
Quegli intervalli "aerobici" sono una rivisitazione di Igloi?
Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Risultati elite internazionali
Secondo me non mettendo corse intensine continue si stanno togliendo un potenziale strumento di rendimento (come scrivesti sull'articolo sul blog).
Forse fino ai 1500 si può rendere benissimo così, quindi buon per loro, ma credo che dopo qualche anno ai massimi volumi il corpo tende ad adattarsi allo stimolo e alternare gli stimoli potrebbe essere utile proprio a quello.
Forse fino ai 1500 si può rendere benissimo così, quindi buon per loro, ma credo che dopo qualche anno ai massimi volumi il corpo tende ad adattarsi allo stimolo e alternare gli stimoli potrebbe essere utile proprio a quello.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Risultati elite internazionali
no, Igloi originale faceva SEMPRE E SOLO intervalli, questi fanno 80% corsa (molto) lenta. intervalli nei lavori.salvassa ha scritto: mer 15 dic 2021, 21:33 Il fratello maggiore di inge mi pare facesse sui 7000km annui da anni se non sbaglio
Quegli intervalli "aerobici" sono una rivisitazione di Igloi?
poi Igloi mischiava in tutte le sedute intervalli di varia intensitá, durata e recupero, questi no.
Re: Risultati elite internazionali
dice pure che col passare degli anni, e la diminuzione delle capacitá di recupero, si posizionano piú verso il volume model, facendo l´esempio di enriko. con brevi richiami periodici del interval modelNicolaRossi1 ha scritto: mer 15 dic 2021, 22:02 Secondo me non mettendo corse intensine continue si stanno togliendo un potenziale strumento di rendimento (come scrivesti sull'articolo sul blog).
Forse fino ai 1500 si può rendere benissimo così, quindi buon per loro, ma credo che dopo qualche anno ai massimi volumi il corpo tende ad adattarsi allo stimolo e alternare gli stimoli potrebbe essere utile proprio a quello.
Re: Risultati elite internazionali
Ah ok quindi almeno all'inizio niente medi, corti veloci o tempo run
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
all´inizio e per vari anni... parla solo di enriko a proposito dello spostamento sul volume model.salvassa ha scritto: gio 16 dic 2021, 9:01 Ah ok quindi almeno all'inizio niente medi, corti veloci o tempo run
cmq secondo me i punti forti di questi sono: talento, allenati un botto fin da piccoli, ma con programmazione accurata e prudente che evitó blocchi, determinazione e disponibilitá assolute, piacere nella vita da atleta che fanno.
sulla questione "model" sono un´eccezione
Re: Risultati elite internazionali
Domanda 1: anche la ragazzina da piccola faceva sci di fondo con i fratelli (non mi ricordo più)?
Domanda 2: tutta questa voglia di allenarsi e competere è una cosa intrinseca del loro dna o è causata dal clima familiare? Perché il primo fratello non ha avuto la stessa passione di Henrik?
Domanda 2: tutta questa voglia di allenarsi e competere è una cosa intrinseca del loro dna o è causata dal clima familiare? Perché il primo fratello non ha avuto la stessa passione di Henrik?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
Come funziona questo sito? E' a pagamento o basta iscriversi e poi puoi vedere tutto?
I video hanno sottotitoli in italiano o solo inglese o solo lingua originale?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
e boh?chippz ha scritto: gio 16 dic 2021, 10:31 Domanda 1: anche la ragazzina da piccola faceva sci di fondo con i fratelli (non mi ricordo più)?
Domanda 2: tutta questa voglia di allenarsi e competere è una cosa intrinseca del loro dna o è causata dal clima familiare? Perché il primo fratello non ha avuto la stessa passione di Henrik?
la voglia di allenarsi e competere non credo proprio sia intrinseca del dna.
ma occorrerebbe studiare la situazione socio/economico/antropologica della famiglia e dell´ambiente in cui vivono.
ad esempio pare che all´estero il fare atletica 4 ore al giorno non ostacoli i rapporti sociali (divertimenti, amici, fika) come in italia...
e gli sbocchi lavorativi? se mi va male con l´atletica cosa faró da grande? cosa fanno e quanti sordi c´hanno gli ingebrigtsen-genitori?