salvassa ha scritto: dom 6 mar 2022, 17:15
MeCo 40km... Preferisco i 27 "nostri" se posso scegliere
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
ma pure io... e poi sono 5 sedute intense invece di 3.
a paritá di rusultati é un modello antieconomico.
Magari deriva anche dal fatto che negli altri sport è fattibile fare tanti lavori a settimana.
Inoltre, non a caso raramente mi capitava di trovare in tabella lavori che coprivano più qualità in un'unica seduta, generalmente un giorno facevo soglia, un giorno v02max, un giorno z6, ecc.
Ad atletica invece è molto più frequente mischiare le varie zone di allenamento in un'unica seduta (almeno fino ai 10 km, credo).
salvassa ha scritto: dom 6 mar 2022, 17:15
MeCo 40km... Preferisco i 27 "nostri" se posso scegliere
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
ma pure io... e poi sono 5 sedute intense invece di 3.
a paritá di rusultati é un modello antieconomico.
nei 10000, fra i norvegesi discreti c´é solo moen 27´24 (23º alltime europeo, una nullitá mondiale). quando ne vedró 3/4 sub 27´ inizieró a considerare la validitá di questo metodo per i 10000.
salvassa ha scritto: gio 17 mar 2022, 13:44
Che poi anche moen... è un po' che non batte un colpo, record dell'ora (annullato e poi battuto dopo poco) a parte
Moen è gestito da Canova.... se non sbaglio gira a 3'40" nei lenti, forse è quello il problema.
maarco72 ha scritto: gio 17 mar 2022, 15:24
Come % di allenamento soft... considerate sui km settimanali o sul numero di sedute (sto vedendo in giro varie situazioni e considerazioni)
maarco72 ha scritto: gio 17 mar 2022, 15:24
Come % di allenamento soft... considerate sui km settimanali o sul numero di sedute (sto vedendo in giro varie situazioni e considerazioni)
si deve considerare sui km
Quindi per assurdo puoi fare 5 sedute toste a settimana e fai molti km di corsa lenta