tecnica nella corsa

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 25 apr 2022, 9:30
NicolaRossi1 ha scritto:
Mi pare di ricordare che nel passaggio bici-corsa avessi avuto dei problemi ai polpacci o mi sbaglio? Magari questo stile è una sorta di autoprotezione di problemi passati.
No, o meglio, anche ma non solo e non in misura preponderante, il problema più cronico fu la pubalgia, per esempio
Il messaggio del califfo è chiaro ma mi chiedo perché non provare a curare un aspetto che potrebbe portare un bonus "gratis". A fare esercizi di tecnica non ci penso nemmeno, uno perchè non ho tempo, due perché non c'è nessuno che mi possa dare feedback istantanei. Diverso il discorso muscolare, lì in effetti dovrei e potrei fare qualcosa di più che perché se anche la cosa non comportasse ricadute sulla tecnica sarebbe comunque positivo per diverse altre ragioni. Praticamente non faccio un minuto di stretching da 2 anni...che vergogna!

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
non ci sono pasti gratis.
inclinandosi in avanti si ultra stressano i femorali perché la frustata dell´impatto col terreno accade prima che si sia completata l´estensione dell´anca (abbassamento dell´arto inferiore)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
lorenzo90
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: ven 17 set 2021, 17:48

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lorenzo90 »

Effettivamente di gratis c'è ben poco. Come detto in altro thread sono reduce da un tentativo di modifica dello stile di corsa, e io avevo ragioni più pressanti per farlo (anche se tecnicamente diverse): infortuni frequenti, sensazione di corsa pesante, forte oscillazione verticale, cadenze basse (<175 a rg 10km). A livello prestativo ho subito beneficiato degli accorgimenti messi in atto, però quando si fanno delle modifiche va considerato che i tempi di adattamento sono in genere lunghi, e non si può continuare con i carichi di prima, pena rischio infortunio con nel mio caso. Inoltre per i muscoli che vengono ad essere sollecitati di più andrebbe previsto un rafforzamento mirato con esercizi specifici, impiegando tempo aggiuntivo...
Insomma la coperta è corta e va valutato attentamente se tirarla.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

lorenzo90 ha scritto: lun 25 apr 2022, 12:24 Effettivamente di gratis c'è ben poco. Come detto in altro thread sono reduce da un tentativo di modifica dello stile di corsa, e io avevo ragioni più pressanti per farlo (anche se tecnicamente diverse): infortuni frequenti, sensazione di corsa pesante, forte oscillazione verticale, cadenze basse (<175 a rg 10km). A livello prestativo ho subito beneficiato degli accorgimenti messi in atto, però quando si fanno delle modifiche va considerato che i tempi di adattamento sono in genere lunghi, e non si può continuare con i carichi di prima, pena rischio infortunio con nel mio caso. Inoltre per i muscoli che vengono ad essere sollecitati di più andrebbe previsto un rafforzamento mirato con esercizi specifici, impiegando tempo aggiuntivo...
Insomma la coperta è corta e va valutato attentamente se tirarla.
ammesso che sti tempi lunghi si coronino con un successo...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

un altro paio di cose.
A) l´inclinazione del tronco in avanti causa uno sbilanciamento in avanti del CDM, che deve essere bilanciato da qualcosa che va piú indietro (culo? piedi?). effetto NEUTRO
B) l´inclinazione del tronco in avanti causa un abbassamento del CDM. effetto NEGATIVO

quindi facendo un bilancio economico abbiamo:
1) miglior efficienza della spinta (dice): POSITIVO
2) bilanciamento avanti/dietro: NEUTRO
3) caduta del cdm: NEGATIVO
4) stress femorali: NEGATIVO

vale la pena l´investimento?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

ma la questione é solo farina del tuo sacco o ci sono di mezzo "amici" lí di piacenza?
@L'Appiedato
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da disti »

Edit: sbagliato thread
Ultima modifica di disti il lun 25 apr 2022, 14:31, modificato 1 volta in totale.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

Bisogna mettere in conto anche la costituzione fisica, le varie misure del corpo. Ingebrigtsen corre tiltatissimo in avanti e i fratelli molto meno, magari a lui viene spontaneo così per la struttura delle sue gambe/glutei.

Forse correre in modo rilassato può essere utile alla distanza, per il resto..... dopo aver visto correre Korir, direi che non è lo stile che fa la prestazione :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:ma la questione é solo farina del tuo sacco o ci sono di mezzo "amici" lí di piacenza?
[mention]L'Appiedato[/mention]
Immaginebeh...diciamo che il sentirselo dire tipo ogni 400m potrebbe aver influito ma come ha scritto qualcun'altro sono anzitutto io a non piacermi.
Cmq, sospendendo la questione, ho comunque deciso di autoimpormi di fare stretching tutti i giorni con esercizi per la mobilità di anche e bacino, anche solo 5 minuti ma di farlo! Penso che male non possa fare

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Lord_Phil »

Cavolo 2 anni senza stretching... a prescindere dalla postura, non senti il bisogno dopo allenamento, soprattutto di qualità? Non ti senti "incriccato"? Luc sec te gli farebbe peggio dato il suo passato di infortuni, o potrebbe giovare?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Lord_Phil ha scritto:Cavolo 2 anni senza stretching... a prescindere dalla postura, non senti il bisogno dopo allenamento, soprattutto di qualità? Non ti senti "incriccato"? Luc sec te gli farebbe peggio dato il suo passato di infortuni, o potrebbe giovare?
Sinceramente no


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/