Ci sono studi scientifici che dimostrano che la differenza tra l'amatore è il campione è data dal maggior numero di kcal bruciate nella partita (energie mentali).
Quindi sto facendo dei numeri.
La base di partenza delle kcal bruciate non è altro che il proprio metabolismo basale. Ma è risaputo che un aumento della FC è causato da un aumento del consumo energetico, ed è dimostrato che durante una partita di scacchi aumenta la FC e la frequenza di respirazione. Quindi aumenta il consumo calorico.
Di quanto?
Ancora non lo so, ma magari non essendoci sforzo fisico aumenta in maniera lineare. Cioè, se ho 60 bpm a riposo, allora a 90 bpm il mio metabolismo sarà del 50% maggiore. Quindi una partita che magari ti fa stare a 75 bpm ecco che aumenta del 25%.
Quindi una partita di 30 minuti con un aumento del 25% ti fa consumare toh, 9 kcal extra.
Invece un Maestro magari è in grado di spingersi fino ad un +50%, quindi 18 kcal in quella mezz'ora.
Se però poi le partite durano 6 ore allora ecco che le kcal aumentano ancora di più. Sommate al metabolismo basale un Maestro potrebbe pure arrivare a consumare 650 kcal in una partita. Che poi sarebbero le stesse kcal consumate in 9 ore guardando la tv, ma non è comunque male!
Ci può stare?

