IL METODO HADD
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: IL METODO HADD
Quello in questione è alla quarta maratona se non erro...
Re: IL METODO HADD
Se posso dire la mia... Ho visto che negli amatori autodidatta il ritmo maratona è un ritmo ab cazzum per finirla e sentirsi superiori a chi non ha mai fatto maratona!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: IL METODO HADD
Bravo tanti la interpretano così. Il bello è farla forte diciamo intorno al ritmo del medio. Comunque secondo me è più difficile fare un 1500m al massimo delle proprie possibilità che una maratona lentissima tanto per finirla.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: IL METODO HADD
difendo rjo: io ho capito che aveva 3x4000 giovedì e gara oppure 8x1000 domenica.marekminutski ha scritto:Da quello che ho capito, non sa ancora se gareggerà o no.
Ad ogni modo, sembra che il metodo sia:
1) in costruzione: chi va piano va sano e va lontano;
2) in specifica: fate quel cazzo che volete tanto tra un 20x400, un 3x5000 e una gara non c'è differenza
Re: IL METODO HADD
beh basta scorrere i forum e vedere quanta gente ha un PB in maratona (quasi tutti) e quanta sui 5000 o meno (quasi nessuno).disti ha scritto:Bravo tanti la interpretano così. Il bello è farla forte diciamo intorno al ritmo del medio. Comunque secondo me è più difficile fare un 1500m al massimo delle proprie possibilità che una maratona lentissima tanto per finirla.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: IL METODO HADD
È un approccio diverso quello della massa del movimento: non parte dalla pista per poi allungare, ma parte dalla strada, quindi corsa continua a lenta.
Io sono uno di quelli. In pista ci vado pochissimo, per fare dei test o qualche ripetuta. Per me una gara da 10km è già veloce.
Ogni tanto faccio qualche garetta locale (tapasciata con spesso dislivelli e sterrato) di 5/7km, ma non le preparo, le uso come allenamento, corto veloce e potenziamento.
La gara standard è la mezza maratona, mentre una maratona all'anno me la concedo.
Certo i miei tempi sono quelli che sono (49' sui 10k), ma mi diverto, miglioro piano ma costantemente, sto bene, mi occupo anche la testa
Io sono uno di quelli. In pista ci vado pochissimo, per fare dei test o qualche ripetuta. Per me una gara da 10km è già veloce.
Ogni tanto faccio qualche garetta locale (tapasciata con spesso dislivelli e sterrato) di 5/7km, ma non le preparo, le uso come allenamento, corto veloce e potenziamento.
La gara standard è la mezza maratona, mentre una maratona all'anno me la concedo.
Certo i miei tempi sono quelli che sono (49' sui 10k), ma mi diverto, miglioro piano ma costantemente, sto bene, mi occupo anche la testa
Re: IL METODO HADD
In effetti gli amici che non corrono mi chiedono tutti "ma perché non fai la maratona?" "Perché vorrei farla bene"spuffy ha scritto:Se posso dire la mia... Ho visto che negli amatori autodidatta il ritmo maratona è un ritmo ab cazzum per finirla e sentirsi superiori a chi non ha mai fatto maratona!![]()
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

però stavo anche progettando un 1 ora di corsa lenta e 15min sosta al bar.... secondo me riesco a chiuderla sotto le 4h15'



Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Avercela poi una pista vicina e a disposizioneGioPod ha scritto:È un approccio diverso quello della massa del movimento: non parte dalla pista per poi allungare, ma parte dalla strada, quindi corsa continua a lenta.
Io sono uno di quelli. In pista ci vado pochissimo, per fare dei test o qualche ripetuta. Per me una gara da 10km è già veloce.
Ogni tanto faccio qualche garetta locale (tapasciata con spesso dislivelli e sterrato) di 5/7km, ma non le preparo, le uso come allenamento, corto veloce e potenziamento.
La gara standard è la mezza maratona, mentre una maratona all'anno me la concedo.
Certo i miei tempi sono quelli che sono (49' sui 10k), ma mi diverto, miglioro piano ma costantemente, sto bene, mi occupo anche la testa

Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Personalmente la distanza che preferisco è la mezza che reputo il giusto compromesso, anche se forse potrei fare meglio come caratteristiche in un 5000.. (ma non ne ho mai fatti) Ormai vedo c'è molto la"moda" dei trail, conosco parecchia gente che correva su strada "lamentandosi" di non avere tempo di allenarsi e ora va in giro al fine settimana per 5-6-7 ore di Trail credo che alcuni lo facciano più che altro per "stupire" chi non corre 
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Re: IL METODO HADD
ognuno ha i suoi gusti... io all'ironman preferisco un 800, un paio di minuti e via sotto la doccia 
