Quale scarpa da running?

Discussioni sulle scarpe da running
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 9:31 Il problema è che decathlon fa pochi sconti sui marchi kiprun etc. E non da 40% se non fondo di magazzino

Cioè una carboniose a 150 potrebbe sembrare ok. Ma con le zoomfly 4 a 90e io prenderei cmq Nike a scatola chiusa (senza citare offerte pazze come le fuellcell TC a 59e come capitato a me)

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
bisognerebbe vedere quanto rende. Le carboniose di seconda fascia di prezzo non rendono come vaporfly, adios etc.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

oddio se una kiprun diventa uguale a una vaporfly la nike può anche chiudere... va bene il marchio e il marketing ma fino a un certo punto :-)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da L'Appiedato »

Secondo me a determinare l'esito di questa scelta di marketing sarà la qualità della scarpa perché se questa scarpa si rivelerà ottima allora vincono loro, se sarà una delle tante non penso avrà successo perché 150 euro oggettivamente non sono pochi. Il cliente tipo di decathlon non si avvicina a scarpe di questo costo; in teoria è una scarpa che sarà comprata da chi entra in negozio già sapendo cosa vuole acquistare e lo sa perché prima si è informato.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 11:43 oddio se una kiprun diventa uguale a una vaporfly la nike può anche chiudere... va bene il marchio e il marketing ma fino a un certo punto :-)
il carbonio è carbonio, e il pebax è pebax. Più che altro ho visto che si parla di 230 gr che rispetto ai 190 gr delle nike non è proprio poco.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto:
salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 11:43 oddio se una kiprun diventa uguale a una vaporfly la nike può anche chiudere... va bene il marchio e il marketing ma fino a un certo punto :-)
il carbonio è carbonio, e il pebax è pebax. Più che altro ho visto che si parla di 230 gr che rispetto ai 190 gr delle nike non è proprio poco.
Beh insomma fosse così sarebbero tutte uguali e invece no...

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Ericradis »

L'Appiedato ha scritto: lun 20 giu 2022, 12:28 Secondo me a determinare l'esito di questa scelta di marketing sarà la qualità della scarpa perché se questa scarpa si rivelerà ottima allora vincono loro, se sarà una delle tante non penso avrà successo perché 150 euro oggettivamente non sono pochi. Il cliente tipo di decathlon non si avvicina a scarpe di questo costo; in teoria è una scarpa che sarà comprata da chi entra in negozio già sapendo cosa vuole acquistare e lo sa perché prima si è informato.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Mi sembra che decatholn abbia prodotto anche una bici top di gamma montata durace, ruote zipp in carbonio a un prezzo concorrenziale ma non mi pare di averne viste in giro molte. Probabilmente per la fascia “race” il primo criterio di valutazione non è il prezzo ma l’efficacia.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 15:45
Zedemel ha scritto:
salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 11:43 oddio se una kiprun diventa uguale a una vaporfly la nike può anche chiudere... va bene il marchio e il marketing ma fino a un certo punto :-)
il carbonio è carbonio, e il pebax è pebax. Più che altro ho visto che si parla di 230 gr che rispetto ai 190 gr delle nike non è proprio poco.
Beh insomma fosse così sarebbero tutte uguali e invece no...

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Lo dicevo nel senso che non è come un microchip, per quelle aziende non penso sia un problema prendere una scarpa e tagliarla per vedere com'è la struttura. Tanto che adidas va forte anche con i rods e non la soletta.
Diverso il discorso peso che non conosco per tutti i marchi, e un po' di grammi nei piedi contano di più che a salire lungo il corpo.
E forse togliere quegli ultimi 40 grammi costicchia.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto:
salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 15:45
Zedemel ha scritto: il carbonio è carbonio, e il pebax è pebax. Più che altro ho visto che si parla di 230 gr che rispetto ai 190 gr delle nike non è proprio poco.
Beh insomma fosse così sarebbero tutte uguali e invece no...

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Lo dicevo nel senso che non è come un microchip, per quelle aziende non penso sia un problema prendere una scarpa e tagliarla per vedere com'è la struttura. Tanto che adidas va forte anche con i rods e non la soletta.
Diverso il discorso peso che non conosco per tutti i marchi, e un po' di grammi nei piedi contano di più che a salire lungo il corpo.
E forse togliere quegli ultimi 40 grammi costicchia.
Quello che intendevo è che tutti usano schiuma e carbonio ma i risultati (aldilà del peso) non sono equivalenti. Questo sia nel famoso test pubblicato sulla RE (che però per me lascia il tempo che trova e ho spiegato il perché) sia nelle preferenze individuali sul campo (es personale di uno che ne ha provate diverse carboniose, ad esempio a me le carbon X fanno schifo)

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: lun 20 giu 2022, 17:30 nelle preferenze individuali sul campo (es personale di uno che ne ha provate diverse carboniose, ad esempio a me le carbon X fanno schifo)

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Io ho provato solo le Boston 10 e il carbonio ti dà, in tratti veloci o in discesa si sente, ma sono 1 etto abbondante in più rispetto alle adios e se fai un collinare te ne accorgi :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

A me il carbonio dà fino a un certo punto. Il grosso lo fa la schiuma. Infatti tutti i lunghi maratona li ho fatti con le Speed (piastra in plastica) e il ritmo medio è stato quello che poi bene o male ho tenuto per 42 con le vapor

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185