Quale scarpa da running?

Discussioni sulle scarpe da running
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »


maarco72 ha scritto:,sono palesi i miglioramenti di massa improvvisi,non capisco perché negare...
Però i dati sui tempi medi che ho postato tempo fa con la top 30/50/100 FIDAL in 10k, 21k e 42k raccontano una storia diversa...

Dati falsati dal covid? Molto probabile, mancano 2 mesi e vediamo quest'anno. Personalmente non mi aspetto in media miglioramenti molto lontani dal secondo/km. E già sarebbe un cambio notevole rispetto a 2020 e 2021 dove sostanzialmente non ci sono differenze con gli anni prima.

Il dubbio però che ci sia un po' di bias del sopravvissuto (vediamo solo chi ce la fa e non tutti quelli che "muoiono") nei "miglioramenti di massa improvvisi" un po' viene

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3126
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da maarco72 »

Zedemel ha scritto: ven 21 ott 2022, 18:35
maarco72 ha scritto: ven 21 ott 2022, 14:03 Le scarpe aiutano eccome.. mi fa specie che se ne parli ancora, sono palesi i miglioramenti di massa improvvisi,non capisco perché negare...sono regolari (a parte in certe situazioni) per cui tutto ok
Un po' come le gare omologate "corte"..
Un esempio recente si come ci condiziona il verdetto GPS....gara di 10 km sempre omologata (GPS segnava 10,1/10,2).. quest'anno non hanno rinnovato omologazione (presumo per i costi)...ok quest'anno il percorso era definito "lungo" :lol3: ..cxxo me è sempre lo stesso
Ma infatti.... se uno migliora da 40 a 35 minuti è un non problema perché tanto il miglioramento non può essere legato solo alla scarpa.
Se uno migliora di poco, a meno che lo faccia per far vedere agli altri, in realtà dovrebbe saper autovalutare la propria prestazione in base alle scarpe, alla lunghezza, al tipo di percorso, al meteo.
Concordo.....
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3126
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da maarco72 »

salvassa ha scritto: ven 21 ott 2022, 20:48
maarco72 ha scritto:,sono palesi i miglioramenti di massa improvvisi,non capisco perché negare...
Però i dati sui tempi medi che ho postato tempo fa con la top 30/50/100 FIDAL in 10k, 21k e 42k raccontano una storia diversa...

Dati falsati dal covid? Molto probabile, mancano 2 mesi e vediamo quest'anno. Personalmente non mi aspetto in media miglioramenti molto lontani dal secondo/km. E già sarebbe un cambio notevole rispetto a 2020 e 2021 dove sostanzialmente non ci sono differenze con gli anni prima.

Il dubbio però che ci sia un po' di bias del sopravvissuto (vediamo solo chi ce la fa e non tutti quelli che "muoiono") nei "miglioramenti di massa improvvisi" un po' viene

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Bhe i due anni di covid hanno falsato molto le statistiche
Io vedo di chi conosco e su me stesso... le scarpe aiutano e molto (ma sono regolari per cui ok)poi più o meno anche dato da come uno corre ecc... l'importante appunto è sapersi valutare obbiettivamente
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

maarco72 ha scritto:
salvassa ha scritto: ven 21 ott 2022, 20:48
maarco72 ha scritto:,sono palesi i miglioramenti di massa improvvisi,non capisco perché negare...
Però i dati sui tempi medi che ho postato tempo fa con la top 30/50/100 FIDAL in 10k, 21k e 42k raccontano una storia diversa...

Dati falsati dal covid? Molto probabile, mancano 2 mesi e vediamo quest'anno. Personalmente non mi aspetto in media miglioramenti molto lontani dal secondo/km. E già sarebbe un cambio notevole rispetto a 2020 e 2021 dove sostanzialmente non ci sono differenze con gli anni prima.

Il dubbio però che ci sia un po' di bias del sopravvissuto (vediamo solo chi ce la fa e non tutti quelli che "muoiono") nei "miglioramenti di massa improvvisi" un po' viene

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Bhe i due anni di covid hanno falsato molto le statistiche
Io vedo di chi conosco e su me stesso... le scarpe aiutano e molto (ma sono regolari per cui ok)poi più o meno anche dato da come uno corre ecc... l'importante appunto è sapersi valutare obbiettivamente
Vediamo quest'anno... Manca poco. Ad oggi i dati non sono eclatanti. Certo in maratona mancano quelle succose invernali

Anch'io vedo su quelli intorno a me. Ma la tendenza è considerare solo quelli che ce la fanno (magari per un bias di selezione e correlazione indiretta tipo conosco solo gente forte che si allena tanto e che migliora)...

Io se vedo nella mia società, piccolina certo, vedo 4 persone che hanno fatto pb nel 2022. E quelli che usano le supershoes sono molte molte di più Immagine



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: ven 21 ott 2022, 20:35 Da 40 a 35 è migliorato 10" km per la scarpa e altri 20 perché ha perso 4-5kg.

Facile no?

Secondo alcuni si.
Poi arriva l'Esopo di turno che gli dice hic rhodus hic salta e tutti i discorsi si fermano li...


Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Eh ma vale anche per l'estremo opposto :-)

Un test abbastanza attendibile è quello che ho scritto sopra, altri confronti a distanza di tempo e spazio sono biased e danno spazio a dialettica in un senso o nell'altro.

Non escludo di farlo io in futuro, mi sa un po' briga spendere 200 euro per una scarpa, ma per togliersi la curiosità :-) certo non sono né elite né amatore forte.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto: ven 21 ott 2022, 20:56
Bhe i due anni di covid hanno falsato molto le statistiche
Io vedo di chi conosco e su me stesso... le scarpe aiutano e molto (ma sono regolari per cui ok)poi più o meno anche dato da come uno corre ecc... l'importante appunto è sapersi valutare obbiettivamente
Anch'io nelle classifiche ho visto varia gente tirare un po' i remi in barca.

Si diceva della "lentezza" di Wanders. 10-21 ha più o meno i tempi di Crippa con differenziale che è più o meno quello dei rispettivi WR.... 6". Differenziale 10-42 15".
A me questi numeri qualcosa dicono. Poi sulle donne non ne parliamo.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Darth Elius »

Nuovo aggiornamento dopo xxx km della mia opinione sulle Saucony Triumph of Satan.
L'intersuola si è leggermente ammorbidita ma il giudizio rimane impietoso perché non era certo quello il difetto principale.
Sono ammortizzatissime tant'e che ora la corazza dei carri Abram è fatta con il materiale della Triumph, non scherzo è la prima scarpa antiproiettile. La densità della schiuma è pari a quella di una stella a neutroni; gli ingegneri chimici della Saucony sono stati comunque molto bravi a non superare il limite di Chandrasekhar altrimenti ti volevo vedere correre con due buchi neri ai piedi. Il termine tecnico del tipo di ammortizzazione di questa scarpa è "gnucco"; se quando impasti gli gnocchi abbondi con la farina diventano gnucchi.
Sono scarpe che hanno l'agilità di quei tassi che trovi a bordo strada...quei tassi morti che trovi a bordo strada.
La stabilità è buona a patto di correre su un terreno tipo la pista di Monza.
Ritornando semi-seri penso che ci saranno tante persone che si troveranno bene, io difficilmente rientrerò tra questi, non so se questo sia dovuto al mio peso inferiore ai 60kg o alla mia meccanica. Sono veramente ammortizzate ma questo non me le rende piacevoli, le avverto monolitiche e non responsive alle variazioni di ritmo, di pendenza o di fondo stradale. Per assurdo le trovo più adatte ai corti lenti (magari quando hai le gambe crepate) che ai lunghi perchè le avverto molto pesanti seppur in fondo non lo siano e mi affaticano la muscolatura più di tante altre scarpe anche molto meno ammortizzate. Penso di avere un discreto senso del ritmo ma queste scarpe lo mettono a tacere. Infine sono scarpe che fatico molto a spingere; è vero che non sono pensate per quello però per esempio con altre A3 come le Vomero mi capitò di fare qualche allungo, qualche km un po' più tirato, uno svelto, un medio a sensazione, con queste farei molta fatica ma soprattutto non sarebbero piacevoli da usare in tali circostanze
. Una scarpa per me è piacevole quando ti asseconda, queste non assecondano, sono un'ancora.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da disti »

Darth Elius ha scritto:Nuovo aggiornamento dopo xxx km della mia opinione sulle Saucony Triumph of Satan.
L'intersuola si è leggermente ammorbidita ma il giudizio rimane impietoso perché non era certo quello il difetto principale.
Sono ammortizzatissime tant'e che ora la corazza dei carri Abram è fatta con il materiale della Triumph, non scherzo è la prima scarpa antiproiettile. La densità della schiuma è pari a quella di una stella a neutroni; gli ingegneri chimici della Saucony sono stati comunque molto bravi a non superare il limite di Chandrasekhar altrimenti ti volevo vedere correre con due buchi neri ai piedi. Il termine tecnico del tipo di ammortizzazione di questa scarpa è "gnucco"; se quando impasti gli gnocchi abbondi con la farina diventano gnucchi.
Sono scarpe che hanno l'agilità di quei tassi che trovi a bordo strada...quei tassi morti che trovi a bordo strada.
La stabilità è buona a patto di correre su un terreno tipo la pista di Monza.
Ritornando semi-seri penso che ci saranno tante persone che si troveranno bene, io difficilmente rientrerò tra questi, non so se questo sia dovuto al mio peso inferiore ai 60kg o alla mia meccanica. Sono veramente ammortizzate ma questo non me le rende piacevoli, le avverto monolitiche e non responsive alle variazioni di ritmo, di pendenza o di fondo stradale. Per assurdo le trovo più adatte ai corti lenti (magari quando hai le gambe crepate) che ai lunghi perchè le avverto molto pesanti seppur in fondo non lo siano e mi affaticano la muscolatura più di tante altre scarpe anche molto meno ammortizzate. Penso di avere un discreto senso del ritmo ma queste scarpe lo mettono a tacere. Infine sono scarpe che fatico molto a spingere; è vero che non sono pensate per quello però per esempio con altre A3 come le Vomero mi capitò di fare qualche allungo, qualche km un po' più tirato, uno svelto, un medio a sensazione, con queste farei molta fatica ma soprattutto non sarebbero piacevoli da usare in tali circostanze
. Una scarpa per me è piacevole quando ti asseconda, queste non assecondano, sono un'ancora.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Quindi sono secche? Da come le descrivi somigliano alle adistar
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Darth Elius »


disti ha scritto:Quindi sono secche? Da come le descrivi somigliano alle adistar
No disti non sono secche, sono però come degli ammortizzatori "caricati" troppo. Probabilmente per un granatiere tipo Salvassa queste scarpe sono ottime

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

Darth Elius ha scritto:
disti ha scritto:Quindi sono secche? Da come le descrivi somigliano alle adistar
No disti non sono secche, sono però come degli ammortizzatori "caricati" troppo. Probabilmente per un granatiere tipo Salvassa queste scarpe sono ottime

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
E infatti non le uso preferendo scarpe che per i lenti andrebbero bene a te come peso... Il mondo che va al contrario ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185