Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Non sapevo fosse ancora in commercio. Pare che questa versione sia l'ultima, ma il libro che ho io è proprio del 1991 🤣🤣.
Fa un tentativo di cenni più o meno scientifici sull'allenamento, i muscoli, i concetti base e terminologie.
Poi spara oltre 300 pagine di esercizi per ogni sport o attività fisica, ma alla fine bene o male gli esercizi e le indicazioni sono sempre quelle.

Per alcuni sport ne parla su più pagine. Per la corsa divide esercizi da fare lontani dalle gare (3 volte/settimana) e in periodo gare (2 volte/settimana). Chissà se in sti casi da anche un parere se farli prima o dopo lo sport principale.

Ci sono anche gli esercizi per il powerlifting (che lo traduce letteralmente, "sollevamenti di potenza"), ed è l'unico sport in cui fa l'elenco settimanale. Ma mi pare un tantino esagerato.
Lunedì: stacco + squat + leg press + complementari, tutto 5x10 nel primo periodo che poi diventa 5x5 e 5x3.
Se vuoi iniziare bene la settimana ok 🤣🤣

Per l'epoca era una vera manna dal cielo, poi però anche se nella seconda pagina parla di allenamento individualizzato, alla fine é una maxi carrellata.
Dai 5 ai 10 esercizi, 4/5 serie da 10 e via. Facile così.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Sul libro parla anche dei PB di alcune atlete del passato. Parla di Mary Peters, oro a Monaco '72 nel Pentathlon.
Faceva panca con doppie a 115 kg e mezzosquat con 365 kg. 😱😱😱

Praticamente più dei lanciatori del giorno d'oggi ahaha
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

la peters negli anni 60 gettava il peso.
comunque si parla dell´allora pentathlon di atletica: peso, alto, 80hs, lungo, 200
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Non mi ricordo se l'avevo già postato

https://www.youtube.com/watch?v=SnNlrFcXjVU

interessante, molto di stabilizzazione

di pesante c'è poco e non amo il mezzo (quarto) squat anche se esplosivo. Però interessante
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Darth Elius »

Domanda da very very (ma very) nabbo.
Nello stacco da terra a cosa serve la presa mista? Se afferrassero il bilanciere con i polsi girati allo stesso modo cosa succederebbe? Quella tradizionale è la presa uncinata?


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

La presa mista serve per dare più stabilità nella presa appunto. Visto che il collo di bottiglia ad alti kg sono proprio le mani che cedono, tenendone una prona e una supina il bilanciere rimane più saldo.
Poi magari così facendo una delle due mani si logora di più (come i mega calli che mi erano venuti la volta scorsa solo ad una delle due mani).

Infatti poi se si usano le fascette per le mani si riesce a sollevare moltissimo di più (ovviamente tanto più si è scarsi di presa).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

L'uncinata (presa doppia prona ma con il pollice interno alla mano a bloccare il bilanciere) viene dal weighlifting dove ovviamente la mista non puoi farla. Ora la usano molti PL perché risolve alcuni problemi della mista (eventuali asimmetrie, ma soprattutto sfasciarti il bicipite della mano supinata se sbagli qualcosa) pur garantendo la stessa forza in chiusura senza che ti si aprano le mani.

Il contro è che soprattutto all'inizio fa un male cane al pollice

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
marcoa
Allievi
Allievi
Messaggi: 367
Iscritto il: lun 14 mar 2022, 15:38

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da marcoa »

molti di voi conosceranno Huberman Labs (immagino ad esempio @salvassa) e i suoi "podcast".

Ho appena finito di seguire su youtube una serie di 6 episodi con Dr. Andy Galpin che ho trovato molto interessante (più delle solite).

In particolare il terzo episodio "How to Build Physical Endurance & Lose Fat" con la nota che parla di Endurance non solo per sport come il nostro e che quando parlano di corsa e menzionano "maratona" come dicono alcune cose fa capire che non è il campo di expertise ma c'é comunque tanto di interessante IMHO

Anche il quinto "Maximize Recovery to Achieve Fitness & Performance Goals" è stato interessante.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

Huberman ha dei contenuti notevoli, soprattutto alcuni spunti li ho trovati solo lì.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

si lo conosco, me lo suggerii l'anno scorso un amico fisioterapista. Poi ha un inglese fantastico, utile per me che li ascolto soprattutto per ripassare l'inglese :-D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185