io settimana scorsa, sfruttando la poca corsa sempre super easy del momento, ho introdotto una zero drop (ma protettiva, altra escalante 3) nella rotazione. Per ora 1 uscita a settimana, quella + corta anche se sono tutte corte al momento....
Per un secondo ad averle in mano mi sono sentito un atleta quale non sono. Poi mi sono infortunato solo provandole da fermo ahahhahahahha
Il giorno che indossai le chiodate la prima volta ebbe il sapore di un piccolo obbiettivo raggiunto, non chiaramente per il fatto in sè di calzarle ma per tutto quello che quel fatto presupponeva.
io settimana scorsa, sfruttando la poca corsa sempre super easy del momento, ho introdotto una zero drop (ma protettiva, altra escalante 3) nella rotazione. Per ora 1 uscita a settimana, quella + corta anche se sono tutte corte al momento....
disti ha scritto:
salvassa ha scritto:Arrivate
Per un secondo ad averle in mano mi sono sentito un atleta quale non sono. Poi mi sono infortunato solo provandole da fermo ahahhahahahha
Belle! Ma mi fa male in tendine d'Achille solo a guardarle ahahah
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Non bisogna aver paura di queste cose, anche il tessuto connettivo va allenato, vige come in tutte le cose il dosaggio e la progressività.
NET ha scritto:come ci si aspettava, Nike rivela la Vaporfly 3 - spettacolare... ma io di certo non sono tra quelli che la compra a prezzo pieno!
Io non penso le comprerò mai, ho letto qualche commento e sembra che abbiano una durata del battistrada risibile. Sono convinto che nel mio caso mi si squaglierebbero in mano. Ho trovato le prime due foto dopo un utilizzo di 80 miglia. Praticamente nel tallone non c'è di gomma. La terza foto (canale Yt the run tester) è la situazione dopo 50km e il Tizio dice che quella sottile pellicola in zona tallonare gli si è staccata dopo 10km. Bella merda...
Mizuno con 200km, altezza della gomma esternamente 45mm, Mizuno con 1100km altezza 38mm.
Lo so che è forse è ovvio, ma se dovete fare il PB della vita.... scarpe nuove