Stesso mio dubbio perché o vale 20" in meno altrimenti fare pb in semifinale per forza ti lascia stanchezza
L'unica che non sente la stanchezza è la hassan...se non cadeva erano 3 medaglie d'argento..1500/5000/10000. Credo non sia mai successo
prestazioni dei "nostri" elite
- Darth Elius
- Juniores

- Messaggi: 577
- Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Bravo Chiappinelli,lucaliffo ha scritto:meucci e chiappinelli 2h11, 10° e 11°
Meucci: ovviamente risulterà poco ortodosso criticare uno che fa decimo, sì bravo ma corre da amatore, per il piazzamentino (il primo avversario è il compagno di nazionale) senza veramente gareggiare contro gli altri. Io apprezzo più chi prova ad essere protagonista. In queste gare se fai la tua gara è probabile che nel finale recuperi tanto perché raccatti i cadaveri di chi ha tentato di fare gara di testa
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Chissà cosa è successo a Faniel, sparito tra 25k e il 30k. Comunque non male il 10° e 11° posto.
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Gli italiani si sentono investiti di chissà cosa, cosa devono pensare gli americani che son i favoriti quasi sempre. Battocletti stai serena, tanto facevi? Ottava... sesta? Andava bene lo stesso.
Mutante sovrumano
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Secondo me sono i social/media che li pompano e si sentono più forti di ciò che sono..poi di fronte alla realtà a volte la testa cede
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Però tutti al mondo hanno i social media. Gli Ingebrigtsen hanno persino la serie tv in casa loro eppure non mi sembra abbiano subito le stesse pressioni.
E' come se gli italiani non sono riusciti a stare al passo generazionale, o meglio con molta più fatica e meno atleti rispetto le altre nazioni, ma questo vale un po in tutti gli sport non solo la corsa.
E bisogna capire se sulla bilancia di possibili campioni nazionali pesa di più il talento o il movimento.
Mi viene da pensare al recente campionato di scacchi: 206 scacchisti partecipanti, tra i più forti al mondo, tra tutte le nazioni. La Norvegia schiera solo 2 atleti, ma uno è l'ex campione mondiale (attualmente ancora primo indiscusso nel ranking) e da solo ha vinto il campionato. L'India invece ne schiera 10 e hanno fatto 2° e 4° tipo. L'Italia invece ne schiera solo 1 e si è fermato poco dopo metà classifica.
Quindi bisogna capire se in india sono tutti fenomeni o se è proprio il movimento a creare fenomeni e capire quindi come mai noi non riusciamo a tenere il passo. Vogliamo puntare ad avere il campione indiscusso come la Norvegia? Siamo lontani anni luce. Vogliamo puntare ad avere un pool enorme di campioncini come l'India? Non sarebbe male ma ancora non sta funzionando.
E questo vale negli scacchi così come in tutti gli altri sport.
Però è vero che rispetto ad anni fa quando parlavamo di zero risultati, ora ci stiamo riprendendo quindi il movimento è in crescita.. ma ancora manca quel qualcosa per il livello mondiale.
E' come se gli italiani non sono riusciti a stare al passo generazionale, o meglio con molta più fatica e meno atleti rispetto le altre nazioni, ma questo vale un po in tutti gli sport non solo la corsa.
E bisogna capire se sulla bilancia di possibili campioni nazionali pesa di più il talento o il movimento.
Mi viene da pensare al recente campionato di scacchi: 206 scacchisti partecipanti, tra i più forti al mondo, tra tutte le nazioni. La Norvegia schiera solo 2 atleti, ma uno è l'ex campione mondiale (attualmente ancora primo indiscusso nel ranking) e da solo ha vinto il campionato. L'India invece ne schiera 10 e hanno fatto 2° e 4° tipo. L'Italia invece ne schiera solo 1 e si è fermato poco dopo metà classifica.
Quindi bisogna capire se in india sono tutti fenomeni o se è proprio il movimento a creare fenomeni e capire quindi come mai noi non riusciamo a tenere il passo. Vogliamo puntare ad avere il campione indiscusso come la Norvegia? Siamo lontani anni luce. Vogliamo puntare ad avere un pool enorme di campioncini come l'India? Non sarebbe male ma ancora non sta funzionando.
E questo vale negli scacchi così come in tutti gli altri sport.
Però è vero che rispetto ad anni fa quando parlavamo di zero risultati, ora ci stiamo riprendendo quindi il movimento è in crescita.. ma ancora manca quel qualcosa per il livello mondiale.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Se vige l'idea "lascia che giochino al parco" (ripeto da papà pure comprensibile , da allenatore di campioni meno) anche nel mondo degli scacchi italiani oltre che in atletica la vedo dura avere il campione di turno...chippz ha scritto: Vogliamo puntare ad avere il campione indiscusso come la Norvegia?
Detto questo alla fine questo mondiale non è andato male per l'Italia. Né come medaglie né in generale
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- Darth Elius
- Juniores

- Messaggi: 577
- Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Sarei curioso di sapere se i migliori risultati degli ultimi anni possano essere correlati ad una variazione del numero dei praticanti rispetto agli anni precedentichippz ha scritto: Però è vero che rispetto ad anni fa quando parlavamo di zero risultati, ora ci stiamo riprendendo quindi il movimento è in crescita.. ma ancora manca quel qualcosa per il livello mondiale.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Re: prestazioni dei "nostri" elite
"Però tutti al mondo hanno i social media. Gli Ingebrigtsen hanno persino la serie tv in casa loro eppure non mi sembra abbiano subito le stesse pressioni."
Noi non seguiamo i media norvegesi, britannici, tedeschi ecc. Gli algoritmi sui social media non ci mostrano contenuti di quelle nazioni. Quindi non possiamo sapere se hanno avuto o meno pressioni.
Noi non seguiamo i media norvegesi, britannici, tedeschi ecc. Gli algoritmi sui social media non ci mostrano contenuti di quelle nazioni. Quindi non possiamo sapere se hanno avuto o meno pressioni.
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Sicuramente entrambi, vedi il nuoto dove per decenni l'italia era zero.chippz ha scritto: dom 27 ago 2023, 17:43
E bisogna capire se sulla bilancia di possibili campioni nazionali pesa di più il talento o il movimento.
Mutante sovrumano




