Ma questo è un tuo assunto?
Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
Ma no, mi basta solo sapere una settimana di allenamenti, magari in periodo pre WR.salvassa ha scritto: gio 12 ott 2023, 12:22 Eh allora non ti basta sapere la tabella di Inge, ma vuoi proprio il dettaglio di come va su e scende il cuore
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
Secondo intervals.icu la z1 finisce al 77% della ftp. Tradotto, per uno da 3'45"/km sui 10 km la z1 finisce a 5'20"/km.
Però per uno capace di fare la mezza in meno di 1h la z1 finisce sui 3'55"/km.
Quindi siamo lì, per un runner é dura restare in z1.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
Beh, basta andare più pianochippz ha scritto: gio 12 ott 2023, 13:05Secondo intervals.icu la z1 finisce al 77% della ftp. Tradotto, per uno da 3'45"/km sui 10 km la z1 finisce a 5'20"/km.
Però per uno capace di fare la mezza in meno di 1h la z1 finisce sui 3'55"/km.
Quindi siamo lì, per un runner é dura restare in z1.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
chippz,
gli inge in periodo pre-event si allenano in modo classico, l´originalitá sta nel periodo di costruzione.
gli inge in periodo pre-event si allenano in modo classico, l´originalitá sta nel periodo di costruzione.
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Risultati elite internazionali
Però anche lì mi piacerebbe capire meglio.
A me sembra di notare questa cosa, magari sbaglio, e cioè che tra il momento di miglior forma della mia vita e il momento più basso (tipo l'attuale) i ritmi su ripetute o medi cambiavano parecchio ma più o meno i lenti si equivalevano sia come passo sia come battiti e invece immagino che un ipotetico test mi restituirebbe target molto diversi.
Venendo alla questione z1 nella corsa, come si è detto noi abbiamo il problema dei traumi ripetuti però se è vero che la velocità aumenta la violenza degli impatti secondo me questa crescita non è lineare e secondo me tra z1 e z2 non c'è una grossa differenza sotto questo aspetto, anzi sarei quasi propenso a credere che essendo la catena cinetica più attivata quando si è in z2 in questa zona si ha una usura minore nonostante le forze in gioco siano maggiori per cui tanto varrebbe spendere tempo in quella intensità piuttosto che scendere in z1.
A me sembra di notare questa cosa, magari sbaglio, e cioè che tra il momento di miglior forma della mia vita e il momento più basso (tipo l'attuale) i ritmi su ripetute o medi cambiavano parecchio ma più o meno i lenti si equivalevano sia come passo sia come battiti e invece immagino che un ipotetico test mi restituirebbe target molto diversi.
Venendo alla questione z1 nella corsa, come si è detto noi abbiamo il problema dei traumi ripetuti però se è vero che la velocità aumenta la violenza degli impatti secondo me questa crescita non è lineare e secondo me tra z1 e z2 non c'è una grossa differenza sotto questo aspetto, anzi sarei quasi propenso a credere che essendo la catena cinetica più attivata quando si è in z2 in questa zona si ha una usura minore nonostante le forze in gioco siano maggiori per cui tanto varrebbe spendere tempo in quella intensità piuttosto che scendere in z1.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Risultati elite internazionali
ma poi, come spiegai negli articoli sul cardio del mio blog, definire le zone solo in modo cardiaco (o lattico) presenta gravi problemi di differenze individuali.
e anche altri problemi. cioé gli inge dicono "stiamo vicino la soglia" solo perché con una certa struttura delle sedute (recuperi) cardio/latticamente stanno lí. peró dal punto di vista MECCANICO (velocitá) svariano fra 3´20 e 2´30... cazzo é come dire "vado in vacanza in montagna vicino alla svizzera" ma poi vai a rimini o in normandia
e anche altri problemi. cioé gli inge dicono "stiamo vicino la soglia" solo perché con una certa struttura delle sedute (recuperi) cardio/latticamente stanno lí. peró dal punto di vista MECCANICO (velocitá) svariano fra 3´20 e 2´30... cazzo é come dire "vado in vacanza in montagna vicino alla svizzera" ma poi vai a rimini o in normandia
Re: Risultati elite internazionali
Ormai da tempo ho smesso di fare certi calcoli e al limite uso il cardio per non sforare. Faccio la gara poco sopra i 150 battiti, quindi lento a 118-120? Tutti i giorni per tutto l'anno mi sarebbe impossibile, arrivo a stancarmi.
Al di là di zone e ritmi, se un elite corre a 22-23km/h la gara e lentamente a 15km/h o poco più, non capisco perchè l'amatore da 15km/h dovrebbe andare a 12km/h lentamente. Per uno che corre tipo un giorno si e un giorno no anche anche, ma si vuole correre quasi tutti i giorni, diventa impegnativa.
Al di là di zone e ritmi, se un elite corre a 22-23km/h la gara e lentamente a 15km/h o poco più, non capisco perchè l'amatore da 15km/h dovrebbe andare a 12km/h lentamente. Per uno che corre tipo un giorno si e un giorno no anche anche, ma si vuole correre quasi tutti i giorni, diventa impegnativa.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
Guardo FC..ma non la uso come parametro per definire la corsa lenta...la faccio molto a sensazione ragionando anche sul valore in quel dato momento
Comportamento FC è molto soggettivo...
Esempio.. un'amico con le mie stesse FC gara..medio ecc.... facciamo cl assieme più di una volta e sempre...lui ha un FC leggermente più bassa....appena passiamo al medio..a me si alza e si stabilizza (155)...a lui medesimo ritmo è già RG... riassunto
..sul lento sembra più forte di me ...nel Medio nettamente più debole
Comportamento FC è molto soggettivo...
Esempio.. un'amico con le mie stesse FC gara..medio ecc.... facciamo cl assieme più di una volta e sempre...lui ha un FC leggermente più bassa....appena passiamo al medio..a me si alza e si stabilizza (155)...a lui medesimo ritmo è già RG... riassunto
Re: Risultati elite internazionali
Bekele molla Nike e passa ad ANTA

