Una gara con dislivello così marcato (anche a favore) è inevitabilmente anche di difficile interpretazione soprattutto se l'esito non è quello atteso, sia in positivo che in negativo. Complimenti comunque per la prestazione che al netto di questo e del caldo mi pare solida.
A proposito della gare omologate 'B': io finora le ho sempre evitate, non mi piacerebbe l'idea di farci il personale. Probabilmente sono esagerato.
gare della scuderia lucaliffo
Re: gare della scuderia lucaliffo
Che watt ti ha dato?? 
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: gare della scuderia lucaliffo
watt medi 340 e CP 347 al peso di 80kg (ignudo però ahahahah non so ste cose come si contano)
nei test fatti con la fuellcell TC sembrava che la CP potesse essere 370 e che la potessi correre tra 355 e 360watt
perciò il tutto mi ha lasciato perplesso. Da capire appunto se le vapor danno valori completamente diversi (a qualcuno è capitato), se la posizione del sensore sulle vapor è diversa e quindi cambia il valore, o semplicemente effettivamente potevo fare la mezza a 355-360 watt ma non con 20-25°
L'ultima sarebbe il best case scenario, di gran lunga eheheheh
nei test fatti con la fuellcell TC sembrava che la CP potesse essere 370 e che la potessi correre tra 355 e 360watt
perciò il tutto mi ha lasciato perplesso. Da capire appunto se le vapor danno valori completamente diversi (a qualcuno è capitato), se la posizione del sensore sulle vapor è diversa e quindi cambia il valore, o semplicemente effettivamente potevo fare la mezza a 355-360 watt ma non con 20-25°

L'ultima sarebbe il best case scenario, di gran lunga eheheheh
Ultima modifica di salvassa il lun 30 ott 2023, 12:37, modificato 2 volte in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: gare della scuderia lucaliffo
Guarda, nonostante il mio personale in firma sia su una B dico semplicemente che hai ragione.lorenzo90 ha scritto: lun 30 ott 2023, 12:08A proposito della gare omologate 'B': io finora le ho sempre evitate, non mi piacerebbe l'idea di farci il personale. Probabilmente sono esagerato.
E, infatti l'ho scritto, inizio a pensare che in una mezza A io non valessi nemmeno con la forma dell'epoca sotto 4/km.
Poi essendo mezza di casa capiterà sicuramente di rifare ancora la roma ostia, ma un 1h23.59 vorrei farlo anche in una A
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: gare della scuderia lucaliffo
io li vedo semplicemente come 2 personali diversi, esattamente come li mostra fidal sul profilo di ogni atleta: ho un personale su maratonina A e uno su B.
(purtroppo per la "A" hanno usato il gun time che è 1 minute e 4 secondi + lento del chip time per colpa dell'organizzazione che a Verona nel 2021 ha fatto un gran casino alla partenza)
(purtroppo per la "A" hanno usato il gun time che è 1 minute e 4 secondi + lento del chip time per colpa dell'organizzazione che a Verona nel 2021 ha fatto un gran casino alla partenza)
Re: gare della scuderia lucaliffo
io ho pessimi ricordi personali con gare con prima parte in lunga discesa.
non te ne accorgi ma accumuli tanta fatica muscolare eccentrica anomala. poi alla "compressione", quando la discesa finisce, anche se sei in piano ti sembra di essere in salita
non te ne accorgi ma accumuli tanta fatica muscolare eccentrica anomala. poi alla "compressione", quando la discesa finisce, anche se sei in piano ti sembra di essere in salita
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6340
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: gare della scuderia lucaliffo
È il motivo per cui non mi sono ancora deciso a passare a questo strumento. Ho riserve sulla affidabilità del dato nelle diverse situazioni. Non c'è niente di peggio di uno strumento poco affidabile, in tal caso pure le sensazioni sono preferibili.salvassa ha scritto: Ho provato a seguire un po' la potenza per limitare i danni visto che ho un sensore stryd da poco, ma i dati mi hanno un po' confuso,
Non è nemmeno importante che 200w segnati siano effettivamente 200w ma è importante che lui ad un medesimo imput restituisca sempre un medesimo output.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: gare della scuderia lucaliffo
hai ragione appiedato... tieni conto però che lo avevo da 7gg... vediamo con l'accumularsi dei dati anche a seconda della situazione/scarpa cosa emerge.
Ovviamente guardandoli a posteriori perché non mi alleno seguendo quella.
Per ora la cosa più utile è che usandolo come footpod per la distanza ha reso l'orologio (almeno sulla parte segnata della ciclabile dove mi alleno che posso controllare) molto preciso.
Anche infra corsa per me potrebbe essere utile, perché è vero che ripetute e medi cerco di farle nella zona con meno saliscenda ma rimane un falsopiano a 0.5-0.8% quindi qualche differenza c'è
Ovviamente guardandoli a posteriori perché non mi alleno seguendo quella.
Per ora la cosa più utile è che usandolo come footpod per la distanza ha reso l'orologio (almeno sulla parte segnata della ciclabile dove mi alleno che posso controllare) molto preciso.
Anche infra corsa per me potrebbe essere utile, perché è vero che ripetute e medi cerco di farle nella zona con meno saliscenda ma rimane un falsopiano a 0.5-0.8% quindi qualche differenza c'è
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: gare della scuderia lucaliffo
270 metri di dislivello negativo, grazie al caz che sballa qualsiasi valore. Per non parlare se uno becca o meno la giornata con vento a favore.
Ma se hanno definito le categorie B e A c'è un motivo.
Ma se hanno definito le categorie B e A c'è un motivo.
Mutante sovrumano
Re: gare della scuderia lucaliffo
Secondo il mio calcolatore, a 80 kg: 347w è 3':50"/km. 370w è 3':36"/km.salvassa ha scritto: lun 30 ott 2023, 12:33 watt medi 340 e CP 347 al peso di 80kg (ignudo però ahahahah non so ste cose come si contano)
nei test fatti con la fuellcell TC sembrava che la CP potesse essere 370 e che la potessi correre tra 355 e 360watt
perciò il tutto mi ha lasciato perplesso. Da capire appunto se le vapor danno valori completamente diversi (a qualcuno è capitato), se la posizione del sensore sulle vapor è diversa e quindi cambia il valore, o semplicemente effettivamente potevo fare la mezza a 355-360 watt ma non con 20-25°
L'ultima sarebbe il best case scenario, di gran lunga eheheheh
CP teoricamente è un ritmo molto vicino a rg10 km.
Quale delle due è più fattibile?
Ma Stryd non ti dice anche il ritmo associato, oltre ai watt?
AH. Ma tu hai corso a 3':55"/km e ti ha dato 340w di watt medi? Preciso spaccato come dice anche il mio calcolatore!

Ora mi chiedo a che serve Stryd quando puoi avere gli stessi valori con un semplice file excel?

E secondo lo stesso, con 347w di CP associa 63 di v02max (a 80 kg). Con 370w di CP invece 67.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052