70km? é l´anti-ingebrigtsen

Vero, i migliori distano 3 minuti e passa, e non è pocomaarco72 ha scritto:L'importante è migliorare che siamo rimasti fermi rispetto al mondo,però non facciamo passare Crippa per il numero uno al mondo (basta vedere i social..) perché come dicevo.. siamo cmq lontani dal resto del mondo
Sto vedendo in sto periodo alcuni allenamenti di ARESE..gira sui 70km a settimana
Ho cercato statistica....dal 2022 ad oggi (quindi 2 anni scarsi) in 100 atleti hanno fatto meglio di Crippadisti ha scritto: lun 19 feb 2024, 13:12Vero, i migliori distano 3 minuti e passa, e non è pocomaarco72 ha scritto:L'importante è migliorare che siamo rimasti fermi rispetto al mondo,però non facciamo passare Crippa per il numero uno al mondo (basta vedere i social..) perché come dicevo.. siamo cmq lontani dal resto del mondo
Sto vedendo in sto periodo alcuni allenamenti di ARESE..gira sui 70km a settimana
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Non so come si alleni adesso ma so bene come si allenava nelle categorie giovanili fino a ultimo anno Junior e posso dire che lui è il classico esempio di sopravvissuto/indistruttibile, classica intensità all'italiana con poco volume, tanti lavori e lenti sempre spinti. Ricordo cose tipo 3 giorni consecutivi di lavori, senza mai infortuni serie ma anche lievi non ne ricordo.lucaliffo ha scritto: lun 19 feb 2024, 13:09 e postateli gli allenamenti di arese.
70km? é l´anti-ingebrigtsen![]()
https://www.runnersworld.com/it/vip/a46 ... olimpiadi/Ora evito di correre a ritmi che in maratona non toccherò mai: è inutile, per esempio, correre delle ripetute sui 400 metri a 2’32”-2’35” al chilometro.
davvero non ha mai fatto settimane specifiche in altura in preparazione maratona? non dico in Kenya, ma anche solo Sestriere o LivignoQuest’anno poi, dopo decine di maratone preparate tutte a Pisa, sono andato 40 giorni in Kenya.